Corporate Policy
Privacy policy
Copyright
La documentazione, le immagini, i marchi e quant’altro pubblicato e riprodotto su questo sito sono di proprietà di Aquafil S.p.A., e ne è vietata la riproduzione al pubblico.<
 Trattamento dei dati personali
Le eventuali informazioni comunicate spontaneamente da parte di soggetti terzi al sito potranno essere liberamente usate da Aquafil S.p.A. L’accesso ad alcune sezioni del sito e/o eventuali richieste di informazioni o di servizi da parte degli utenti del sito potranno essere subordinati all’inserimento di dati personali il cui trattamento da parte di Aquafil S.p.A.,(quale Titolare del trattamento, avverrà nel rispetto del D.Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” (di seguito il “Codice”).
La presente informativa ha lo scopo di consentire agli utenti di conoscere, anche prima di accedere alle varie sezioni del sito e di conferire i propri dati, in che modo Aquafil S.p.A. tratta i dati personali degli utenti e sarà comunque necessario che l’utente ne prenda visione prima che egli conferisca propri dati personali compilando gli appositi spazi nelle varie sezioni del sito.
FinalitĂ del trattamento
Secondo le esigenze di volta in volta manifestate dall’utente che accede alle varie sezioni del sito, le finalità del trattamento dei dati personali conferiti direttamente dagli utenti mediante la compilazione dei moduli on-line potranno essere le seguenti:
a) consentire la registrazione sul sito, che è necessaria per l’accesso a particolari sezioni del sito stesso e per erogare e gestire i vari servizi offerti;
b) previo consenso dell’utente e fino alla revoca dello stesso, effettuare attività di marketing (quali, in via meramente esemplificativa ma non esaustiva, invio di materiale promozionale e pubblicitario, svolgimento di connesse analisi sugli utenti registrati, che consentano a Aquafil S.p.A. di migliorare i servizi e prodotti offerti alla propria clientela); e ciò anche a mezzo di e-mail, fax, mms e sms, previo specifico consenso e fino alla revoca dello stesso;
La registrazione degli utenti sul sito non è richiesta per la prestazione di alcuni servizi offerti da Aquafil S.p.A. Tuttavia, al fine di evadere le eventuali richieste degli utenti riguardanti tali servizi, essi saranno invitati a conferire dati personali, che saranno trattati per le sole relative finalità e per il tempo strettamente necessario.
ModalitĂ del trattamentoÂ
I dati personali saranno trattati in forma prevalentemente automatizzata, con logiche strettamente correlate alle predette finalitĂ .
Natura del conferimento dei dati personali degli utenti e conseguenze di un eventuale rifiuto a rispondere
Il conferimento dei dati personali è facoltativo, ma esso è in parte necessario (cioè per quei dati le cui caselle sono contraddistinte da un asterisco) affinché Aquafil S.r.l. possa soddisfare le esigenze dell’utente nell’ambito delle funzionalità del sito. Il mancato, parziale o inesatto conferimento dei dati personali contrassegnati da un asterisco, in quanto necessari per l’esecuzione della prestazione richiesta, non rende possibile tale esecuzione; mentre il mancato, parziale o inesatto conferimento dei dati personali facoltativi non necessari non comporta alcuna conseguenza.
Categorie di dati personali oggetto di trattamentoÂ
Oltre ai dati personali conferiti direttamente dagli utenti (quali nome, cognome, indirizzo postale, di posta elettronica, ecc.), in fase di connessione al sito, i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito stesso acquisiscono indirettamente alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Tali dati vengono trattati al solo fine di effettuare indagini statistiche anonime.
Categorie di soggetti che potranno venire a conoscenza dei dati personali degli utentiÂ
I dati personali potranno essere portati a conoscenza di dipendenti o collaboratori dell’Ufficio Marketing del Titolare che, operando sotto la diretta autorità di quest’ultimo, sono nominati responsabili o incaricati del trattamento ai sensi degli art. 29 e 30 del Codice e che riceveranno al riguardo adeguate istruzioni operative; lo stesso avverrà – a cura dei Responsabili nominati dal Titolare – nei confronti dei dipendenti o collaboratori dei Responsabili.
Ambito di comunicazione o diffusione dei dati personali degli utentiÂ
I dati personali forniti direttamente dagli utenti mediante la compilazione dei moduli on line non saranno comunicati a terzi o diffusi, salvo il caso di inserimento nel sito di nomi di vincitori di eventuali operazioni a premio promossi da Aquafil S.p.A. tramite il sito.
Estremi identificativi del Titolare e dei Responsabili del trattamento
Titolare del trattamento è Aquafil S.p.A., via Linfano 9, Arco, 38062.
Responsabili del trattamento sono:
1) Aquafil S.p.A., con sede in Arco, via Linfano 9, Arco 38062, per quanto concerne la gestione del sito, e la gestione dei server sui quali è ospitato il sito stesso; per quanto concerne l’archiviazione delle informazioni personali degli utenti
I diritti degli utenti riconosciuti dall’art. 7 del Codice
Articolo 7 “Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti”:
1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalitĂ e modalitĂ del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato nel territorio dello Stato Italiano, ove previsto;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualitĂ di rappresentante designato nel territorio dello Stato Italiano, di responsabili o incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle precedenti lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L’interessato ha diritto di opporsi in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
c) L’utente, inoltre, qualora vi abbia consentito, potrà opporsi al trattamento per le finalità di cui alla lettera b) effettuato mediante l’indirizzo di posta elettronica dell’utente stesso, cliccando su un apposito “link” presente in ogni messaggio di posta elettronica.
ModalitĂ di esercizio dei diritti di cui all’art. 7 e per conoscere l’elenco dei Responsabili del trattamentoÂ
L’utente potrà , in qualunque momento, esercitare i diritti di cui all’art. 7 del Codice nonché conoscere l’elenco completo dei Responsabili inviando una lettera da spedirsi tramite posta ordinaria presso: Aquafil S.p.A., via Linfano 9, Arco, 38062, ITALIA.
L’esercizio dei diritti di cui sopra può essere esercitato direttamente o conferendo, per iscritto, delega o procura a persone fisiche o ad associazioni.
Condizioni di vendita
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
Valide per le vendite effettuate in tutti i paesi esclusa la Germania
1. Conclusione del contratto di vendita.
Il contratto si intende concluso nel momento in cui l’acquirente venga a conoscenza della conferma dell’ordine o in mancanza con la consegna dei prodotti. Il fornitore si riserva il diritto di sospendere l’esecuzione del contratto di vendita, quando l’acquirente non sia in regola con precedenti pagamenti.
2. Consegna dei prodotti.
La consegna dei prodotti avviene secondo la formula “ex-works” Incoterms 2000, salvo diversa pattuizione prevista in conferma dell’ordine o in fattura di vendita. E’ ammessa una tolleranza in aumento o diminuzione, rispetto al peso commerciale ordinato e/o confermato del 5%.
3. Caratteristiche dei prodotti – Garanzia.
La garanzia del fornitore è limitata al prodotto nello stato originario non trasformato ed alla conformità del prodotto alle specifiche tecniche fornite all’acquirente. Il fornitore non si assume alcuna responsabilità per le lavorazioni e/o per l’uso del prodotto da parte dell’acquirente, che decide autonomamente sulla base del proprio know-how produttivo dell’idoneità del prodotto al processo/utilizzo cui lo stesso sarà destinato dall’acquirente. Per i prodotti BCF valgono le regole stabilite dal “Quality Safety Procedure for Reprocessing Aqualon PA6 BCF Yarns”.
4. Reclami- Resi.
L’acquirente ha l’obbligo di ispezionare i prodotti forniti al momento del ricevimento degli stessi segnalando sul documento di consegna/CMR, i difetti visivamente palesi. Altri difetti devono essere comunicati dall’acquirente alla scoperta degli stessi purché la stessa avvenga entro 2 mesi dalla consegna, indicando esattamente il numero di lotto, la data di consegna, il tipo di difetto e la quantità ritenuta difettosa. Il mancato rispetto di tale termine comporta l’accettazione incondizionata dei prodotti e decadenza da ogni reclamo. In nessun caso il fornitore risponderà per danni indiretti legati all’esecuzione del contratto di vendita. In particolare non risponderà per fermi macchina. L’esistenza di un reclamo non libera l’acquirente dall’obbligo di pagamento nei termini convenuti. Per la determinazione della quantità e del valore dei prodotti reclamati, valgono per i prodotti BCF le regole stabilite dal “Quality Safety Procedure for Reprocessing Aqualon PA6 BCF Yarns”.
5. Prezzi – Pesi.
Fatturazione e condizioni di pagamento. I prezzi di vendita dei prodotti sono quelli comunicati all’acquirente con la conferma d’ordine o indicati in fattura di vendita. Il peso dei prodotti consegnati e fatturati sarà determinato secondo le norme BISFA ove applicabili. Salvo diversa indicazione in conferma d’ordine e/o in fattura di vendita, il pagamento deve avvenire a 30 giorni dalla data della fattura, nella valuta ivi indicata. Il pagamento a mezzo di titoli di credito si considera effettuato solo ed esclusivamente al momento dell’effettivo incasso dei titoli stessi.
6. Riserva di proprietĂ .
1) Tutte le vendite sono effettuate con il patto di riservato dominio.
2) La proprietà dei beni passa all’acquirente soltanto quando lo stesso avrà effettuato il pagamento completo della fornitura.
3) E’ consentito all’acquirente il diritto di trasformare o vendere i prodotti forniti, ma non di costituire pegno o concedere in garanzia gli stessi.
4) L’acquirente dovrà consentire al fornitore in caso di insolvenza, di riprendere possesso dei beni oggetto di riserva di proprietà .
5) E’ inoltre obbligo dell’acquirente assicurare i prodotti forniti per un idoneo valore a favore del fornitore fino al completo pagamento degli stessi.
7. Forza maggiore.
Il fornitore non è responsabile per ogni inadempimento, anche parziale, causato da eventi di forza maggiore o da eventi che ritardino l’attività propria o quella dei suoi fornitori.
8 . Materiale d’imballo.
Il fornitore preciserà , ove necessario, mediante documento allegato alla fattura, l’elenco e la quantità dei materiali di imballo che sono e restano di sua proprietà . Tali materiali sono concessi in uso gratuito e temporaneo al compratore e devono essere resi disponibili per il ritiro da parte del fornitore entro e non oltre 45 giorni dalla data di consegna dei prodotti. La mancata restituzione nei termini previsti genererà il diritto di addebitare all’acquirente il relativo costo.
9. Informativa sul trattamento dei dati personali.
I dati personali forniti potranno formare oggetto di trattamento in relazione allo svolgimento dell’attività del fornitore. I dati, il cui conferimento è obbligatorio per adempiere agli obblighi contrattuali e di legge, saranno trattati nel rispetto della normativa con il supporto di mezzi cartacei e/o informatici, comunque mediante strumenti idonei a garantire la sicurezza e la loro riservatezza. Il mancato conferimento dei dati verrà valutato
in relazione all’importanza dei dati negati rispetto alla gestione del rapporto commerciale. I dati potranno essere comunicati in Italia e/o all’estero a tutti coloro i quali, persone fisiche o giuridiche, abbiano necessità di trattare gli stessi per gli adempimento legati al rapporto commerciale. L’acquirente potrà in ogni momento esercitare i diritti di conoscere, ottenere la cancellazione, la rettificazione, l’aggiornamento e l’integrazione dei Vostri dati, nonché opporvi al loro utilizzo per le finalità qui indicate. Titolare del trattamento dei dati è la società indicata nella intestazione del presente documento.
10. Foro competente e legge applicabile.
Per tutte le controversie derivanti dall’esecuzione del contratto di vendita sarà esclusivamente competente il Tribunale di Rovereto (TN), Italia. Tutte le vendite dei prodotti si intendono regolate unicamente dalle seguenti condizioni generali. Eventuali pattuizioni difformi dovranno essere regolate per iscritto e sottoscritte dal fornitore per accettazione. Per quanto non previsto dalle presenti condizioni si applicherà la legge italiana.