• Chi siamo
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
    • Indietro
  • Cosa facciamo
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
    • Indietro
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • Ambiente
    • Società
    • Report
    • Certificazioni
    • Indietro
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Casi Studio
    • Indietro
  • Magazine
    • Economia Circolare
    • ECONYL®
    • Attività
    • Notizie
    • Eventi
    • Stampa
    • Indietro
Investitori
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Investitori
  • it
    • en
    • Indietro
  • Homepage
  • Magazine
  • Notizie
  • AQUAFIL CON ECONYL® SUL TRENO VERDE DI LEGAMBIENTE
16.02.2017

AQUAFIL CON ECONYL® SUL TRENO VERDE DI LEGAMBIENTE

Oggi, venerdì 24 febbraio, il treno Verde di Legambiente parte da Catania . Quest’anno, durante questa iniziativa prodotta da Legambiente con Ferrovie dello Stato si parlerà di un tema di grande attualità che dovrebbe cambiare radicalmente il modo in cui produciamo, utilizziamo e smaltiamo i nostri prodotti: l’economia circolare.

Quello del Treno Verde sarà un viaggio sui binari di tutta Italia per raccontare la grande sfida dell’economia circolare, dar voce ai tanti campioni e protagonisti (aziende, start-up, associazioni, territori) che hanno scommesso su questo nuovo modello economico; ma anche per diffondere informazione scientifica.

Anche Aquafil con il suo ECONYL® Regeneration System è stata scelta tra le eccellenze che rappresentano l’economia circolare in Italia e sarà ospitata nella mostra che ci sarà sul treno. 

Destinazione finale del messaggio portato dal treno è Bruxelles, dove è in corso la discussione per l’approvazione del pacchetto europeo sull’economia circolare.

Nel corso del suo viaggio, come ogni anno, il Treno Verde seguirà un programma di monitoraggio dell’inquinamento acustico ed atmosferico delle città in cui farà tappa. Quest’anno il programma scientifico si arricchisce di una novità: la valutazione dell’inquinamento indoor, ossia l’analisi dei composti che determinano la buona o la cattiva qualità dell’aria in un ambiente chiuso, come a scuola, a casa, al lavoro.

PER SAPERNE DI PIU’

of

Condividi

Il nuovo Report di Sostenibilità è online
20.04.2022
Il nuovo Report di Sostenibilità è online
Sempre più aziende in tutto il mondo si stanno concentrando sui temi ESG, ma soltanto alcune considerano la sostenibilità parte integrante della propria identità. Il nostro Gruppo mette l’innovazione in …
Aquafil premiata dopo i conti del I semestre e l’indicazione di buone prospettive
03.09.2021
Aquafil premiata dopo i conti del I semestre e l’indicazione di buone prospettive
Pubblicato il Report di Sostenibilità 2020
09.07.2021
Pubblicato il Report di Sostenibilità 2020
Aquafil lancia una piattaforma digitale che mette ECONYL® a disposizione dei consumatori più consapevoli
30.06.2021
Aquafil lancia una piattaforma digitale che mette ECONYL® a disposizione dei consumatori più consapevoli
Blue Economy e sostenibilità: Giulio Bonazzi dialoga con gli alumni Bocconi
18.06.2021
Blue Economy e sostenibilità: Giulio Bonazzi dialoga con gli alumni Bocconi
Leggi tutte
  • Azienda
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
  • Aree di prodotto
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • Ambiente
    • Società
    • Report
    • Certificazioni
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Casi Studio
  • Investor
    • Investitori
    • Corporate Governance
©2022 Aquafil S.p.A. - P.IVA 09652170961

Privacy - Cookie Policy - Codice etico - Dati societari
Condizioni di vendita - Termini e condizioni di utilizzo
Investitori - Corporate Governance