• Chi siamo
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
    • Indietro
  • Cosa facciamo
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
    • Indietro
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • Ambiente
    • Società
    • Report
    • Certificazioni
    • Indietro
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Casi Studio
    • Indietro
  • Magazine
    • Economia Circolare
    • ECONYL®
    • Attività
    • Notizie
    • Eventi
    • Stampa
    • Indietro
Investitori
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Investitori
  • it
    • en
    • Indietro
  • Homepage
  • Magazine
  • Attività
  • Aquafil e ITOCHU annunciano la sottoscrizione di un Business Alliance Agreement per ampliare e accelerare il business del nylon circolare
16.03.2022

Aquafil e ITOCHU annunciano la sottoscrizione di un Business Alliance Agreement per ampliare e accelerare il business del nylon circolare

Arco (TN), 15 marzo 2022 – Aquafil S.p.A. (con sede in Italia; Giulio Bonazzi, Chairman & CEO; di seguito “Aquafil”), ideatrice del nylon circolare a marchio ECONYL® e pioniere nella circular economy, e ITOCHU Corporation (con sede in Minato-ku, Tokyo; Keita Ishii, President & COO; di seguito “ITOCHU”) hanno annunciato la sottoscrizione di un business alliance agreement, su base non esclusiva, per promuovere ed espandere il business del nylon circolare.

Il rappresentante di ITOCHU, Nobuyuki Tabata, Chief Operating Officer of Chemical Department, ha dichiarato:

“La business alliance con Aquafil ci consente di impegnarci nel business circolare del nylon e di rafforzare il nostro apporto ai SDG nel Piano di gestione a medio termine denominato “Brand New Deal 2023″. Fin dalla partnership strategica annunciata lo scorso anno, ITOCHU ha promosso la raccolta degli scarti di nylon, la vendita di prodotti a marchio ECONYL® e lo sviluppo di nuove applicazioni. Il network di ITOCHU ha portato progressi in tutti i settori. Per approfondire e accelerare ulteriormente la collaborazione, ITOCHU ha deciso di investire nel capitale in Aquafil.”

Giulio Bonazzi, Chairman & Chief Executive Officer di Aquafil, ha dichiarato:

“La business alliance con ITOCHU è un altro passo nel nostro lungo viaggio e ci offre opportunità e valori per crescere ulteriormente nel business di ECONYL® attraverso la raccolta degli scarti di nylon e la commercializzazione di prodotti a marchio ECONYL®. Siamo particolarmente orgogliosi dei progressi finora raggiunti insieme a ITOCHU e siamo sicuri che la collaborazione tra le nostre società fornirà soluzioni più sostenibili ai mercati.”

Nel 2011 Aquafil ha creato il suo ECONYL® Regeneration System che converte gli scarti di nylon come reti da pesca, tappeti e scarti post industrial in caprolattame (CPL), una materia prima grezza. Attraverso la sua tecnologia proprietaria di depolimerizzazione degli scarti di nylon, Aquafil elimina completamente le impurità, per ottenere un prodotto in nylon rigenerato avente le stesse caratteristiche dei materiali di qualità vergine.

Il nylon a marchio ECONYL® è completamente realizzato con scarti di nylon, il che consente una riduzione di emissioni di CO2 fino al 90% rispetto al nylon convenzionale ricavato dal petrolio greggio. Concentrandosi sulle industrie della moda e dei tappeti, i prodotti a marchio ECONYL® sono stati scelti come ingrediente sostenibile da oltre 2.000 marchi in tutto il mondo. Il successo e il riconoscimento di ECONYL® saranno rafforzati anche grazie alle sinergie con la rete globale di ITOCHU, con l’intento di promuovere ulteriormente la raccolta di scarti di nylon su scala globale, nonché la vendita e lo sviluppo di prodotti a marchio ECONYL® sia nelle consuete applicazioni che in nuove opportunità. Inoltre, nel solco delle strategie di entrambe le parti orientate dalla circolarità, verranno sviluppate e implementate soluzioni innovative basate su progetti di eco-design.

ITOCHU ha stabilito che il contributo agli SDG e il rafforzamento di tali misure è una politica fondamentale del proprio piano a medio termine denominato “Brand New Deal 2023”. Attraverso l’ulteriore espansione delle varie attività che attengono al nylon circolare, ITOCHU e Aquafil contribuiranno al progresso di una società culturalmente orientata alla sostenibilità.

 

*1 – 12 febbraio 2021: ITOCHU e Aquafil annunciano una Strategic Partnership per supportante ed espandere il business del nylon circolare

 

* * *

 

Aquafil è un Gruppo pioniere nella circular economy grazie anche al sistema di rigenerazione ECONYL®, un processo innovativo e sostenibile in grado di creare nuovi prodotti dai rifiuti, dando vita ad un ciclo infinito. I rifiuti di nylon vengono raccolti in località sparse in tutto il mondo e comprendono scarti industriali, ma anche prodotti – quali reti da pesca e tappeti – giunti alla fine della loro vita utile. Tali rifiuti vengono trattati in modo da ottenere una materia prima – caprolattame – con le stesse caratteristiche chimiche e prestazionali di quella proveniente da fonti fossili. I polimeri prodotti da caprolattame ECONYL® sono distribuiti agli impianti di produzione del Gruppo, dove vengono trasformati in filo per tappeti e filo per abbigliamento.
Fondata nel 1965, Aquafil è uno dei principali produttori di nylon in Italia e nel mondo. Il Gruppo è presente in otto nazioni e in tre diversi continenti, dando impiego a più di 2,800 dipendenti in 19 impianti di produzione situati in Italia, Slovenia, Stati Uniti, Cina Croazia, Scozia, Tailandia e Giappone.

La storia della ITOCHU Corporation risale al 1858, quando il fondatore dell’azienda, Chubei Itoh, iniziò le operazioni di commercio del lino. Da allora, ITOCHU si è evoluta e cresciuta per oltre 160 anni. Con circa 100 basi in 62 paesi, ITOCHU, uno dei principali sogo shosha, è impegnato nel commercio interno, import/export e commercio estero di vari prodotti come tessuti, macchinari, metalli, minerali, energia, prodotti chimici, alimentare, prodotti di consumo, immobili, information and communications technology, e finanza, nonché investimenti commerciali in Giappone e all’estero.

 

Investors Contact

Karim Tonelli

[email protected]

mob: +39 348 6022.950

 

Barabino & Partners IR

T: +39 02 72.02.35.35

Stefania Bassi

[email protected]

mob: +39 335 6282.667

Agota Dozsa

[email protected]

mob: +39 338 7424.061

 

Media Contact

Barabino & Partners

T: +39 02 72.02.35.35

Federico Vercellino

[email protected]

mob: +39 331 5745.171

 

Condividi

Aquafil insieme a Genomatica: un passo avanti verso la futura commercializzazione di nylon da materia prima di origine vegetale
20.07.2022
Aquafil insieme a Genomatica: un passo avanti verso la futura commercializzazione di nylon da materia prima di origine vegetale
Arco (TN), 20 luglio 2022 – Aquafil e Genomatica (Geno) hanno completato con successo la prima produzione su scala dimostrativa di nylon 6 da materia prima di origine vegetale. Questo …
Aquafil e ITOCHU annunciano la sottoscrizione di un Business Alliance Agreement per ampliare e accelerare il business del nylon circolare
16.03.2022
Aquafil e ITOCHU annunciano la sottoscrizione di un Business Alliance Agreement per ampliare e accelerare il business del nylon circolare
Riciclare è diventato di moda
04.03.2022
Riciclare è diventato di moda
La moda italiana leader nella circolarità: dalle start up ai grandi gruppi, ecco chi innova di più
17.12.2021
La moda italiana leader nella circolarità: dalle start up ai grandi gruppi, ecco chi innova di più
Aquafil si rafforza nel procurement di Nylon a fine vita, entrando nel capitale di Nofir, leader europeo nel recupero di reti da pesca
11.10.2021
Aquafil si rafforza nel procurement di Nylon a fine vita, entrando nel capitale di Nofir, leader europeo nel recupero di reti da pesca
Leggi tutte
  • Azienda
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
  • Aree di prodotto
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • Ambiente
    • Società
    • Report
    • Certificazioni
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Casi Studio
  • Investor
    • Investitori
    • Corporate Governance
©2022 Aquafil S.p.A. - P.IVA 09652170961

Privacy - Cookie Policy - Codice etico - Dati societari
Condizioni di vendita - Termini e condizioni di utilizzo
Investitori - Corporate Governance