• Chi siamo
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
    • Indietro
  • Cosa facciamo
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
    • Indietro
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • Ambiente
    • Società
    • Report
    • Certificazioni
    • Indietro
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Indietro
  • Magazine
    • Economia Circolare
    • ECONYL®
    • Attività
    • Notizie
    • Eventi
    • Stampa
    • Indietro
Investitori
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Investitori
  • it
    • en
    • Indietro
  • Homepage
  • Magazine
  • Eventi
  • Aquafil, pionieri dell’economia circolare a Piazza Affari
29.07.2021

Aquafil, pionieri dell’economia circolare a Piazza Affari

27 luglio 2021

di Borsa Italiana – FTA Online News

Aquafil è una società con una storica attenzione alla sostenibilità. Non soltanto perché ha pubblicato il primo report di sostenibilità nel 2007, ma perché ha nel proprio DNA il concetto di economia circolare. Con un giro d’affari globale dell’ordine di circa mezzo miliardo di euro, 18 impianti di produzione tra Italia, Scozia, Slovenia, Croazia, Stati Uniti, Tailandia e Cina e oltre 2.600 dipendenti, la società di Arco (TN) è impegnata da molti anni nella promozione dell’economia circolare tramite la produzione di nylon 6, spesso e in percentuale crescente derivante dalla vita seconda della poliammide contenuta in moquette e reti da pesca altrimenti destinati allo smaltimento.

“Almeno il 50% del nostro nylon rigenerato ECONYL® deriva da materiale post consumo come ad esempio moquette californiane o reti da pesca di tutto il mondo e l’altro 50% da materiale pre-consumo, come i rifiuti industriali. Abbiamo iniziato a lavorare sui processi di depolimerizzazione, che consentono di restituire una vita seconda a questi prodotti, a fine anni ’90 ed è una sfida che abbiamo vinto in tempi non sospetti, quando altri operatori sono stati costretti a rinunciare, magari dopo forti investimenti. Continuiamo a portare avanti questa idea grazie alla nostra ricerca che assorbe circa il 2-3% del nostro giro d’affari”, ci spiega il presidente, ad e socio di riferimento di Aquafil Giulio Bonazzi.

Leggi l’articolo e l’intervista

Condividi

Intelligenza artificiale e modelli di economia circolare: Giulio Bonazzi interviene al Circular Economy Summit
21.03.2022
Intelligenza artificiale e modelli di economia circolare: Giulio Bonazzi interviene al Circular Economy Summit
L’economia circolare per uno sviluppo sostenibile e l’intelligenza artificiale sono i due temi centrali al Circular Economy Summit in programma il 23 marzo 2022 dalle 9.30 alle 13.30. L’evento digitale …
Giulio Bonazzi relatore a White Milano sui modelli di business della sostenibilità
24.02.2022
Giulio Bonazzi relatore a White Milano sui modelli di business della sostenibilità
Giulio Bonazzi relatore al Fashion Futures Live sulle alternative sostenibili per i brand
09.12.2021
Giulio Bonazzi relatore al Fashion Futures Live sulle alternative sostenibili per i brand
Aquafil esempio virtuoso di economia circolare al Congresso delle Materie Plastiche
17.11.2021
Aquafil esempio virtuoso di economia circolare al Congresso delle Materie Plastiche
Aquafil a NeoCon 2021 in 3 parole: creatività, partnership di successo e riconoscimenti
13.10.2021
Aquafil a NeoCon 2021 in 3 parole: creatività, partnership di successo e riconoscimenti
Leggi tutte
  • Azienda
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
  • Aree di prodotto
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • Ambiente
    • Società
    • Report
    • Certificazioni
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
  • Investor
    • Investitori
    • Corporate Governance
©2022 Aquafil S.p.A. - P.IVA 09652170961

Privacy - Cookie Policy - Codice etico - Dati societari
Condizioni di vendita - Termini e condizioni di utilizzo