• Chi siamo
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
    • Indietro
  • Cosa facciamo
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
    • Indietro
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • Ambiente
    • Società
    • Report
    • Certificazioni
    • Indietro
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Casi Studio
    • Indietro
  • Magazine
    • Economia Circolare
    • ECONYL®
    • Attività
    • Notizie
    • Eventi
    • Stampa
    • Indietro
Investitori
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Investitori
  • it
    • en
    • Indietro
  • Homepage
  • Magazine
  • Eventi
  • Aquafil porta la sostenibilità alla mostra di Helmut Newton a Milano
20.04.2023

Aquafil porta la sostenibilità alla mostra di Helmut Newton a Milano

Aquafil dimostra ancora una volta l’importanza della collaborazione per creare progetti sempre più sostenibili, e lo fa con attività diverse come la partnership tecnica per l’allestimento della mostra “Helmut Newton Legacy”, a Palazzo Reale a Milano dal 24 marzo al 25 giugno 2023. La grande retrospettiva ripercorre attraverso 250 fotografie, riviste, documenti e video l’intera carriera del celebre fotografo, in occasione del centesimo anniversario della sua nascita.

Helmut Newon Legacy - Allestimento - Foto © Luca Zanon Seventies

Helmut Newon Legacy – © Luca Zanon Seventies

Fin dal concept iniziale, il progetto di allestimento della mostra Helmut Newton Legacy ha previsto l’impiego di materiali riciclati e riciclabili, appropriati sia per garantire un corretto intervento nello spazio, sia per il loro riutilizzo anche dopo l’allestimento. Grazie alla consulenza di Tiziano Guardini, sustainability consultant di questa retrospettiva, l’economia circolare è diventata la chiave interpretativa di tutto l’allestimento.

Per questo il rivestimento della pavimentazione per la mostra “Helmut Newton Legacy”, necessario per consentire un’uniformità cromatica orizzontale, garantire un rilevante assorbimento della luce e evitare riverberi luminosi, è stato realizzato con una moquette di oltre 1300 mq realizzata da Radici con il nylon rigenerato ECONYL® prodotto da Aquafil, mentre alle pareti sono state apposte pannellature grezze in MDF, materiale prodotto con il recupero di legname e rivestito da tessuti d’archivio in cotone forniti da Tessuti di Sondrio/Gruppo Marzotto.

Dopo la mostra, la moquette avrà una seconda vita. Al momento del disallestimento, infatti, la moquette verrà sezionata in porzioni di grande formato e assegnata a dieci artisti che hanno aderito a un progetto creativo post-utilizzo: Beppe Giacobbe, Michele Tranquillini, Valentina Grilli, Francesca Bazzurro, Guido Scarabottolo, Francesca Zoboli, Carlo Stanga e il calligrafo Luca Barcellona trasformeranno la moquette recuperata dalla mostra in opere dedicate al tema della sostenibilità ambientale. I pezzi unici verranno poi battuti all’asta e i proventi devoluti a sostegno di organizzazioni no-profit.

Anche le sedie degli assistenti museali sono leggere per il pianeta, come le sedie noho move™ prodotte dallo studio di design Formway con due soli ingredienti: polipropilene riciclato per la seduta e nylon rigenerato ECONYL® per la struttura portante. Se ne può provare un modello nello shop del museo di Palazzo Reale.

Condividi

Chiara Mio è la nuova Presidente del CdA di Aquafil
05.05.2023
Chiara Mio è la nuova Presidente del CdA di Aquafil
Giovedì 27 aprile 2023 è stato nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione di Aquafil S.p.A., che resterà in carica fino al 2025. Sono stati eletti Giulio Bonazzi, Stefano Giovanni Loro, …
Report di Sostenibilità 2022: Il potere dell’ascolto e della collaborazione
01.05.2023
Report di Sostenibilità 2022: Il potere dell’ascolto e della collaborazione
Aquafil porta la sostenibilità alla mostra di Helmut Newton a Milano
20.04.2023
Aquafil porta la sostenibilità alla mostra di Helmut Newton a Milano
3400 bambini impegnati in programmi educativi: uno dei risultati della Fondazione Healthy Seas nel 2022
24.03.2023
3400 bambini impegnati in programmi educativi: uno dei risultati della Fondazione Healthy Seas nel 2022
Aquafil e il suo nylon ECONYL® protagonisti dei Sustainable Fashion Awards 2022
26.09.2022
Aquafil e il suo nylon ECONYL® protagonisti dei Sustainable Fashion Awards 2022
Leggi tutte
  • Azienda
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
  • Aree di prodotto
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • Ambiente
    • Società
    • Report
    • Certificazioni
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Casi Studio
  • Investor
    • Investitori
    • Corporate Governance
©2022 Aquafil S.p.A. - P.IVA 09652170961

Privacy - Cookie Policy - Codice etico - Dati societari
Condizioni di vendita - Termini e condizioni di utilizzo
Investitori - Corporate Governance