Aquafil S.p.A. e Tessilquattro ottengono la certificazione UNI/PdR 125:2022 per la parità di genere
Aquafil S.p.A. e Tessilquattro hanno recentemente ottenuto la certificazione per la parità di genere secondo la UNI/PdR 125:2022, conferita dall’ente certificatore DNV.
Questo prestigioso riconoscimento testimonia l’impegno costante dell’azienda nel promuovere una cultura e un ambiente di lavoro sempre più inclusivi, dove la parità di genere rappresenta un pilastro fondamentale per il benessere di tutte le persone coinvolte.
“Questo ottenimento riconosce l’impegno della nostra organizzazione nel promuovere l’inclusività in tutte le sue forme. Rappresenta un percorso dinamico, che continueremo a coltivare con costanza anche per raggiungere gli obiettivi che Aquafil si è prefissata per il 2026, tra cui almeno il 20% di figure femminili nel top e senior management.” – Giulio Bonazzi, Aquafil CEO
La certificazione è una dimostrazione concreta della volontà di preservare e migliorare questo traguardo, con la convinzione che tali valori siano essenziali per costruire un ambiente aziendale più equo e consapevole.
“In qualità di HR Director e, da quest’anno, Delegata di Confindustria Trento per la Parità di Genere, considero questa certificazione una responsabilità e una motivazione ulteriore per ispirare e supportare altre realtà del nostro territorio nel perseguire obiettivi simili. La strada verso una reale equità passa attraverso l’impegno condiviso e la volontà di fare la differenza, dentro e fuori dalle nostre organizzazioni. Un grazie sentito a tutte le persone che hanno reso possibile questo importante risultato e che, ogni giorno, contribuiscono a rendere Aquafil un esempio virtuoso.“ – Sara Campedelli, Aquafil HR Director.