• Chi siamo
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
    • Indietro
  • Cosa facciamo
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
    • Indietro
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • Ambiente
    • Società
    • Report
    • Certificazioni
    • Indietro
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Casi Studio
    • Indietro
  • Magazine
    • Economia Circolare
    • ECONYL®
    • Attività
    • Notizie
    • Eventi
    • Stampa
    • Indietro
Investitori
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Investitori
  • it
    • en
    • Indietro
  • Homepage
  • Magazine
  • Domotex 2019, Aquafil parla di innovazione nel riciclo e nel design
01.02.2019

Domotex 2019, Aquafil parla di innovazione nel riciclo e nel design

“La progettazione è il segreto del design sostenibile”, questo è il concetto attorno al quale Aquafil ha ideato lo stand per l’edizione 2019 di Domotex ad Hannover, confermando, ancora una volta, il suo impegno verso un’economia circolare.

Dall’11 al 14 gennaio l’azienda ha presentato i nuovi prodotti e le ultime tendenze nel settore dei tappeti e della pavimentazione ed ha illustrato, attraverso una curiosa installazione, il processo del suo primo impianto di riciclo dei tappeti aperto a Phoenix, in Arizona, nel 2018.

Nuovi campioni, nuove tendenze e un approccio costante all’economia circolare

Alla Domotex di quest’anno, Aquafil ha presentato oltre 60 campioni, più della metà realizzati con filo ECONYL®, suddivisi in 4 aree: cantieristica, residenziale, “rugs” e hospitality.

Non solo tappeti. Il filo ECONYL® ha infinite possibilità di impiego.
Aquafil ha dedicato un intero angolo dello spazio espositivo al design dando visibilità a elementi di arredo di altissima qualità, fatti con filo ECONYL®: due lussuosi tappeti – uno, realizzato da BIC, già disponibile sul mercato e appartenente alla Collezione Softline, ed un secondo, fatto a mano, realizzato dal cliente indiano DHLS – e tre esclusivi pouf, unici nel loro genere, realizzati dalla designer italiana Lorenza Bozzoli.

Proseguendo con la visita allo stand, i visitatori hanno potuto ammirare, esposti lungo la parete dedicata alle ultime tendenze del settore, un magnifico tappeto e tre campioni personalizzati con la moderna e innovativa tecnica di stampaggio Colaris.
La parete dedicata al marchio ECONYL®, invece, ha incuriosito e ammaliato i visitatori con le suggestive immagini del nuovo video del brand, alcune rappresentative del sistema di rigenerazione ECONYL® ed altre relative ai grandi eventi del 2018 in cui il marchio ha avuto un ruolo centrale – il Green Carpet Awards e la sfilata di Guardini a Milano e i CFDA Awards al Brooklyn Museum di New York. Incredibili, anche le riprese sott’acqua dei subaquei che recuperano le reti da pesca fantasma dall’oceano, presenti nel nuovo video dell’iniziativa Healthy Seas.

Le speciali caratteristiche tecniche del filo ECONYL® e le sue proprietà strettamente legate al mondo della sostenibilità stanno diventando sempre più popolari anche nell’industria della moda.

A testimonianza di ciò, un angolo dello stand di Aquafil ospitava  una vetrina espositiva con alcuni tra gli ultimi capi realizzati in ECONYL®: l’abito da sposa di H&M della collezione Conscious, l’ombrello Skull di Alexander McQueen, gli ultimi occhiali da sole della collezione Pacific di Karun e la nuova borsa-zaino di PacSafe®.

Con l’apertura del nuovo impianto a Phoenix, in Arizona, l’azienda compie ulteriori passi verso l’ottimizzazione del ciclo del materiale. Presso il nuovo impianto, infatti, verranno riciclati oltre 36 milioni di chili di tappeti che verranno scomposti nelle tre componenti di cui sono formati. Il polipropilene recuperato verrà restituito all’industria dello stampaggio a iniezione, il carbonato di calcio verrà utilizzato nella costruzione di strade e il nylon 6 verrà spedito a Lubiana per alimentare il sistema di rigenerazione ECONYL®.

In Domotex, ancora una volta Aquafil si distingue tra le aziende per il suo approccio pioneristico all’economia circolare.

of

Condividi

Aquafil e il suo nylon ECONYL® protagonisti dei Sustainable Fashion Awards 2022
26.09.2022
Aquafil e il suo nylon ECONYL® protagonisti dei Sustainable Fashion Awards 2022
Milano, 25 settembre 2022 – Anche quest’anno Aquafil tinge di sostenibilità i Sustainable Fashion Awards. Il filo ECONYL® è stato scelto ancora una volta come ingrediente del tappeto creato da …
Economia circolare e sostenibilità: Giulio Bonazzi interviene all’Economic Challenge 2022
12.09.2022
Economia circolare e sostenibilità: Giulio Bonazzi interviene all’Economic Challenge 2022
Aquafil insieme a Genomatica: un passo avanti verso la futura commercializzazione di nylon da materia prima di origine vegetale
20.07.2022
Aquafil insieme a Genomatica: un passo avanti verso la futura commercializzazione di nylon da materia prima di origine vegetale
Quanto siamo vicini a un’economia circolare nel 2022? Quanta strada dobbiamo ancora fare?
13.06.2022
Quanto siamo vicini a un’economia circolare nel 2022? Quanta strada dobbiamo ancora fare?
Responsabilità e Trasparenza, ecco il Bilancio di Sostenibilità ESG
17.05.2022
Responsabilità e Trasparenza, ecco il Bilancio di Sostenibilità ESG
Leggi tutte
  • Azienda
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
  • Aree di prodotto
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • Ambiente
    • Società
    • Report
    • Certificazioni
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Casi Studio
  • Investor
    • Investitori
    • Corporate Governance
©2022 Aquafil S.p.A. - P.IVA 09652170961

Privacy - Cookie Policy - Codice etico - Dati societari
Condizioni di vendita - Termini e condizioni di utilizzo
Investitori - Corporate Governance