• Chi siamo
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
    • Indietro
  • Cosa facciamo
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
    • Indietro
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • Ambiente
    • Società
    • Report
    • Certificazioni
    • Indietro
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Casi Studio
    • Indietro
  • Magazine
    • Economia Circolare
    • ECONYL®
    • Attività
    • Notizie
    • Eventi
    • Stampa
    • Indietro
Investitori
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Investitori
  • it
    • en
    • Indietro
  • Homepage
  • Magazine
  • Eventi
  • Economia circolare e sostenibilità: Giulio Bonazzi interviene all’Economic Challenge 2022
12.09.2022

Economia circolare e sostenibilità: Giulio Bonazzi interviene all’Economic Challenge 2022

Giovedì 15 settembre alle ore 18.10 Giulio Bonazzi interverrà all’Economic Challenge 2022 sul tema della “Sostenibilità e Insostenibilità d’impresa” nella cornice del Teatro Morlacchi a Perugia.

Dopo anni estremamente difficili a causa della pandemia, il rincaro energetico, l’aumento dei prezzi delle materie prime e la crisi bellica in Europa dell’Est, l’evento vuole essere un momento di riflessione e confronto sulle migliori strategie per costruire un futuro d’impresa sostenibile e affrontare i grandi trend che influiscono sui mercati. 

L’Economic Challenge 2022 tratterà l’andamento socioeconomico delle imprese, la sostenibilità e le proiezioni a medio-lungo termine per valutare soluzioni strategiche per il rilancio dell’economia in chiave sostenibile, affrontando con successo i cambiamenti di scenario in atto.

Alle 18.10 è in programma l’intervento di Giulio Bonazzi “Sostenibilità ed Economia Circolare: un paradigma di successo e destinato ad essere vincente”. Nel panel “La visione di Imprenditori” saranno presenti anche Catia Bastioli di Novamont SpA e Giovanni Gasparini di Renco SpA.

Tutte le informazioni e il programma sono disponibili sul sito dell’evento.

La partecipazione fisica all’evento è gratuita fino ad esaurimento posti.

Condividi

Aquafil e il suo nylon ECONYL® protagonisti dei Sustainable Fashion Awards 2022
26.09.2022
Aquafil e il suo nylon ECONYL® protagonisti dei Sustainable Fashion Awards 2022
Milano, 25 settembre 2022 – Anche quest’anno Aquafil tinge di sostenibilità i Sustainable Fashion Awards. Il filo ECONYL® è stato scelto ancora una volta come ingrediente del tappeto creato da …
Economia circolare e sostenibilità: Giulio Bonazzi interviene all’Economic Challenge 2022
12.09.2022
Economia circolare e sostenibilità: Giulio Bonazzi interviene all’Economic Challenge 2022
Aquafil insieme a Genomatica: un passo avanti verso la futura commercializzazione di nylon da materia prima di origine vegetale
20.07.2022
Aquafil insieme a Genomatica: un passo avanti verso la futura commercializzazione di nylon da materia prima di origine vegetale
Quanto siamo vicini a un’economia circolare nel 2022? Quanta strada dobbiamo ancora fare?
13.06.2022
Quanto siamo vicini a un’economia circolare nel 2022? Quanta strada dobbiamo ancora fare?
Responsabilità e Trasparenza, ecco il Bilancio di Sostenibilità ESG
17.05.2022
Responsabilità e Trasparenza, ecco il Bilancio di Sostenibilità ESG
Leggi tutte
  • Azienda
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
  • Aree di prodotto
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • Ambiente
    • Società
    • Report
    • Certificazioni
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Casi Studio
  • Investor
    • Investitori
    • Corporate Governance
©2022 Aquafil S.p.A. - P.IVA 09652170961

Privacy - Cookie Policy - Codice etico - Dati societari
Condizioni di vendita - Termini e condizioni di utilizzo
Investitori - Corporate Governance