• Chi siamo
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
    • Indietro
  • Cosa facciamo
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
    • Indietro
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • Ambiente
    • Società
    • Report
    • Certificazioni
    • Indietro
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Casi Studio
    • Indietro
  • Magazine
    • Economia Circolare
    • ECONYL®
    • Attività
    • Notizie
    • Eventi
    • Stampa
    • Indietro
Investitori
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Investitori
  • it
    • en
    • Indietro
  • Homepage
  • Magazine
  • Giovedì 12 novembre Giulio Bonazzi tra i protagonisti dell’evento di lancio del nuovo Position Paper dell’Alleanza
10.11.2020

Giovedì 12 novembre Giulio Bonazzi tra i protagonisti dell’evento di lancio del nuovo Position Paper dell’Alleanza

L’Alleanza unisce 18 grandi imprese italiane che credono fortemente che l’economia circolare sia una priorità assoluta di azione e per questo sentono la responsabilità di guidare il cambiamento con un approccio coordinato e concreto.​

Il nuovo Position Paper 2020 dell’Alleanza presenta la road map verso un modello economico circolare: cinque obiettivi e 23 azioni di dettaglio finalizzate a sfruttare appieno il potenziale di sviluppo economico, sociale, ambientale e di decarbonizzazione legato all’economia circolare. Un aumento del 7% degli investimenti, una riduzione del 10% dei costi per le materie prime, oltre a 700.000 nuovi posti di lavoro in Europa al 2030.

Il 12 novembre alle ore 11 verranno presentati i contenuti principali del Paper: la visione, le idee, le esperienze e le proposte di policy frutto del lavoro dell’Alleanza nel 2020.

Saranno inoltre condivisi i principali progetti di economia circolare e i punti di vista delle imprese, raccontati da Amministratori Delegati e Presidenti di alcune delle imprese dell’Alleanza.

Alle ore 11.25 Giulio Bonazzi racconterà la sua esperienza in compagnia di altri 5 grandi imprenditori: Jean-Christophe Babin, AD Gruppo Bulgari, Chiara Nasi, Presidente e AD CIRFOOD, Michele Crisostomo, Presidente Enel, Stefano Venier, AD Gruppo Hera, Fabrizio Di Amato, Presidente Gruppo Maire Tecnimont.

L’evento sarà occasione di confronto con rappresentanti del Governo, al fine di fare luce sull’evoluzione delle politiche per l’economia circolare e sui prossimi passi; nonchè l’occasione per dare il benvenuto al nuovo membro, Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.

Per maggiori informazioni e iscriversi all’evento clicca qui.

Condividi

Aquafil e il suo nylon ECONYL® protagonisti dei Sustainable Fashion Awards 2022
26.09.2022
Aquafil e il suo nylon ECONYL® protagonisti dei Sustainable Fashion Awards 2022
Milano, 25 settembre 2022 – Anche quest’anno Aquafil tinge di sostenibilità i Sustainable Fashion Awards. Il filo ECONYL® è stato scelto ancora una volta come ingrediente del tappeto creato da …
Economia circolare e sostenibilità: Giulio Bonazzi interviene all’Economic Challenge 2022
12.09.2022
Economia circolare e sostenibilità: Giulio Bonazzi interviene all’Economic Challenge 2022
Aquafil insieme a Genomatica: un passo avanti verso la futura commercializzazione di nylon da materia prima di origine vegetale
20.07.2022
Aquafil insieme a Genomatica: un passo avanti verso la futura commercializzazione di nylon da materia prima di origine vegetale
Quanto siamo vicini a un’economia circolare nel 2022? Quanta strada dobbiamo ancora fare?
13.06.2022
Quanto siamo vicini a un’economia circolare nel 2022? Quanta strada dobbiamo ancora fare?
Responsabilità e Trasparenza, ecco il Bilancio di Sostenibilità ESG
17.05.2022
Responsabilità e Trasparenza, ecco il Bilancio di Sostenibilità ESG
Leggi tutte
  • Azienda
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
  • Aree di prodotto
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • Ambiente
    • Società
    • Report
    • Certificazioni
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Casi Studio
  • Investor
    • Investitori
    • Corporate Governance
©2022 Aquafil S.p.A. - P.IVA 09652170961

Privacy - Cookie Policy - Codice etico - Dati societari
Condizioni di vendita - Termini e condizioni di utilizzo
Investitori - Corporate Governance