• Chi siamo
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
    • Indietro
  • Cosa facciamo
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
    • Indietro
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • ESG e Agenda 2030
    • Ambiente
    • Social
    • Governance
    • Report e Policy
    • Certificazioni
    • Indietro
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Casi Studio
    • Indietro
  • Magazine
    • Economia Circolare
    • ECONYL®
    • Attività
    • Notizie
    • Eventi
    • Stampa
    • Indietro
Investitori
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Investitori
  • it
    • en
    • Indietro
  • Homepage
  • Magazine
  • Giulio Bonazzi tra gli ospiti del Webcast di GreenBiz sull’economia circolare nelle catene di approvvigionamento
23.06.2020

Giulio Bonazzi tra gli ospiti del Webcast di GreenBiz sull’economia circolare nelle catene di approvvigionamento

Oggi 23 giugno, ore 19 – Giulio Bonazzi, Presidente e Amministratore Delegato di Aquafil, sarà ospite alla tavola rotonda organizzata da GreenBiz e Interface, azienda mondiale nelle pavimentazioni commerciali e leader nella sostenibilità, per discutere l’argomento: “Come trasformare le catene di approvvigionamento secondo i principi dell’Economia Circolare“.

“Sono onorato di partecipare a questo Webcast di Greenbiz incentrato sulle catene di approvvigionamento che abbracciano i principi dell’economia circolare. L’ispirazione che ha portato Aquafil a creare un processo veramente circolare viene proprio dal fondatore di Interface, Ray Anderson. È stato uno dei primi a rivoluzionare la sua azienda e ha chiesto ai suoi fornitori di aiutarlo e produrre ingredienti più sostenibili. Aquafil lo ha fatto. Questo è il motivo per cui oggi sono in grado di vedere i rifiuti come un’abbondante risorsa. Dove gli altri vedono una discarica, Aquafil vede una miniera d’oro per materiali sostenibili. Speriamo di ispirare altre società a orientarsi verso un modello circolare così come Interface ha fatto per noi ”, ha dichiarato Bonazzi.

Il sistema di rigenerazione ECONYL® dà un contributo concreto per un mondo più sostenibile, coerente con la visione di Ray Anderson. Nel 1996 Interface ha iniziato il suo viaggio per ridurre l’impatto negativo sull’ambiente e Aquafil è stata tra i primi fornitori a rispondere a questa chiamata sviluppando il sistema di rigenerazione ECONYL® per trasformare i rifiuti in nylon rigenerato di prima qualità, rigenerabile al 100%. Nel corso degli anni, Aquafil e Interface hanno collaborato a molti progetti tra cui Net-Works ™, un’iniziativa sociale che consente alle persone delle comunità costiere nei paesi in via di sviluppo di raccogliere le reti da pesca in nylon abbandonate e rimuoverle, salvaguardano, così, anche la vita marina del luogo. Le reti vengono quindi recuperate da Aquafil e rigenerate con il sistema di rigenerazione ECONYL® in filato di nylon per le moquette di Interface. Insieme, gli sforzi di Aquafil e Interface hanno cambiato il settore.

Da oltre 10 anni Aquafil considera l’economia circolare come un valore fondamentale della strategia aziendale al fine di risparmiare risorse, ridare vita a materiali altrimenti abbandonati e aumentare l’efficienza lungo la catena del valore. La ricerca di Aquafil mira a migliorare le prestazioni di sostenibilità in ogni aspetto della catena di approvvigionamento. Un esempio chiave è proprio il processo di rigenerazione ECONYL®, che ci consente di rigenerare i materiali alla fine del loro ciclo di vita. Attraverso obiettivi ambiziosi, passo dopo passo Aquafil sta posizionando il Gruppo come leader della sostenibilità, sia a livello nazionale che internazionale.

Per maggiori informazioni e per partecipare al webcast cliccare su questo link.

Condividi

L’anniversario della fondazione Healthy Seas celebra un decennio di attività per la protezione dei mari e di collaborazioni
27.09.2023
L’anniversario della fondazione Healthy Seas celebra un decennio di attività per la protezione dei mari e di collaborazioni
La fondazione Healthy Seas, un’organizzazione dedicata alla conservazione marina e all’educazione fondata da Aquafil e altri due partner 10 anni fa, ha celebrato il suo anniversario con uno straordinario evento …
10 anni di amore incondizionato per il pianeta: buon compleanno Healthy Seas!
01.09.2023
10 anni di amore incondizionato per il pianeta: buon compleanno Healthy Seas!
Aquafil ha aderito al Patto Globale delle Nazioni Unite (UN Global Compact)
07.07.2023
Aquafil ha aderito al Patto Globale delle Nazioni Unite (UN Global Compact)
Aquafil vince il premio “ESG Leadership” ai Visionary Awards 2023
12.06.2023
Aquafil vince il premio “ESG Leadership” ai Visionary Awards 2023
Il progetto di Gardascuola sulla sostenibilità industriale e l’economia circolare di Aquafil
09.06.2023
Il progetto di Gardascuola sulla sostenibilità industriale e l’economia circolare di Aquafil
Leggi tutte
  • Azienda
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
  • Aree di prodotto
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • ESG e Agenda 2030
    • Ambiente
    • Social
    • Governance
    • Report e Policy
    • Certificazioni
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Casi Studio
  • Investor
    • Investitori
    • Corporate Governance
©2022 Aquafil S.p.A. - P.IVA 09652170961

Privacy - Cookie Policy - Codice etico - Dati societari
Condizioni di vendita - Whistleblowing - Termini e condizioni di utilizzo
Investitori - Corporate Governance