• Chi siamo
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
    • Indietro
  • Cosa facciamo
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
    • Indietro
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • Ambiente
    • Società
    • Report
    • Certificazioni
    • Indietro
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Indietro
  • Magazine
    • Economia Circolare
    • ECONYL®
    • Attività
    • Notizie
    • Eventi
    • Stampa
    • Indietro
Investitori
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Investitori
  • it
    • en
    • Indietro
  • Homepage
  • Magazine
  • Il modello circolare ricetta anti-spreco.
23.01.2018

Il modello circolare ricetta anti-spreco.

Avvenire 02/01/2018 (S.CAM.) ed. Nazionale p. 18

Take, make, dispose (Acquista, consuma e getta): ecco i diktat dell’economia lineare, modello economico obsoleto, ma ancora imperante, che presuppone beni dal ciclo di vita possibilmente breve e uno schema che procede dall’ottenimento di materie prime, alla loro trasformazione in prodotti di consumo e si esaurisce nel loro smaltimento. Funzionante su un pianeta di risorse infinite. Ma non è il caso del nostro: alternative? Dare nuova vita e riciclare i prodotti, magari già pensati per “durare”. È quanto propone l’economia circolare, che sulla spinta del documento strategico emanato dal ministero dell’Ambiente “Verso un modello di economia circolare per l’Italia” si sta diffondendo a livello nazionale. Aumenta l’attenzione delle imprese. Per esempio ad Arco (Trento), Aquafil, appena approdata in Borsa, a partire da reti da pesca dismesse ha sviluppato Econyl, un processo di riciclo del nylon 6, materiale sintetico molto usato e prezioso, riciclabile all’infinito senza perdere le proprietà iniziali. In lavorazione nelle filiali di Europa, USA e Asia, Econyl evita nuovi consumi e riduce pure il grave impatto sull’ecosistema marino delle reti abbandonate sui fondali.

of

Condividi

Responsabilità e Trasparenza, ecco il Bilancio di Sostenibilità ESG
17.05.2022
Responsabilità e Trasparenza, ecco il Bilancio di Sostenibilità ESG
In Aquafil, gli obiettivi ambientali, sociali e di governance sono più di un obbligo aziendale. Sono il fulcro di ciò che siamo. Riteniamo che il modo più efficace per raggiungere …
Il nuovo Report di Sostenibilità è online
20.04.2022
Il nuovo Report di Sostenibilità è online
“Il ruolo del Private Capital nella transizione digitale ed ecologica”: Bonazzi interviene al Convegno AIFI 2022
07.04.2022
“Il ruolo del Private Capital nella transizione digitale ed ecologica”: Bonazzi interviene al Convegno AIFI 2022
AquafilSLO e la vicina HELLA creano un sistema circolare per il riscaldamento sostenibile
06.04.2022
AquafilSLO e la vicina HELLA creano un sistema circolare per il riscaldamento sostenibile
Intelligenza artificiale e modelli di economia circolare: Giulio Bonazzi interviene al Circular Economy Summit
21.03.2022
Intelligenza artificiale e modelli di economia circolare: Giulio Bonazzi interviene al Circular Economy Summit
Leggi tutte
  • Azienda
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
  • Aree di prodotto
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • Ambiente
    • Società
    • Report
    • Certificazioni
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
  • Investor
    • Investitori
    • Corporate Governance
©2022 Aquafil S.p.A. - P.IVA 09652170961

Privacy - Cookie Policy - Codice etico - Dati societari
Condizioni di vendita - Termini e condizioni di utilizzo