• Chi siamo
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
    • Indietro
  • Cosa facciamo
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
    • Indietro
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • Ambiente
    • Società
    • Report
    • Certificazioni
    • Indietro
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Indietro
  • Magazine
    • Economia Circolare
    • ECONYL®
    • Attività
    • Notizie
    • Eventi
    • Stampa
    • Indietro
Investitori
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Investitori
  • it
    • en
    • Indietro
  • Homepage
  • Magazine
  • Il padre del nylon ecologico amato anche da Prada stasera a Cenacolo Artom
19.02.2020

Il padre del nylon ecologico amato anche da Prada stasera a Cenacolo Artom

19 febbraio 2020, Forbes

Torna questa sera alle 21.00 su BFC (canale 511 di Sky e 61 di TiVuSat) il Cenacolo, il talk show che porta la firma dell’imprenditore Arturo Artom. Ispirato al format di Cenacolo Artom, che da anni ospita leader provenienti da differenti settori, dall’arte al design, dall’imprenditoria allo spettacolo, il talk narra in 24 minuti una esperienza di successo dal mondo imprenditoriale e manageriale.

In questo ventiduesimo appuntamento Arturo Artom ospita Giulio Bonazzi, presidente e ceo di Aquafil, azienda di punta, a livello nazionale e globale (quasi 3.000 dipendenti per 16 impianti dislocati in 3 continenti), nel settore delle fibre sintetiche e da circa 10 anni protagonista nell’ambito dell’economia circolare grazie a Econyl, un filo di nylon al 100% rigenerato e rigenerabile.

La storia imprenditoriale di Giulio non ha origini lontane, sono stati infatti i suoi genitori, Carlo Bonazzi e Silvana Radici, a creare il gruppo industriale nel 1956 partendo dalla produzione di impermeabili, molto richiesti nel periodo post-bellico per la loro versatilità e il costo accessibile. L’azienda si chiamava Aquarama, alla quale presto sono state affiancate Aquatex (dedicata alla produzione di tessuti) e, per l’appunto, Aquafil (dedicata alla produzione dei filati). L’idea era quella di erodere i margini dei fornitori ricoprendo l’intero ciclo di produzione. Progetto non semplice, ma che ottiene il risultato sperato.

Leggi l’articolo

Guarda l’intervista

Condividi

Il nuovo Report di Sostenibilità è online
20.04.2022
Il nuovo Report di Sostenibilità è online
Sempre più aziende in tutto il mondo si stanno concentrando sui temi ESG, ma soltanto alcune considerano la sostenibilità parte integrante della propria identità. Il nostro Gruppo mette l’innovazione in …
“Il ruolo del Private Capital nella transizione digitale ed ecologica”: Bonazzi interviene al Convegno AIFI 2022
07.04.2022
“Il ruolo del Private Capital nella transizione digitale ed ecologica”: Bonazzi interviene al Convegno AIFI 2022
AquafilSLO e la vicina HELLA creano un sistema circolare per il riscaldamento sostenibile
06.04.2022
AquafilSLO e la vicina HELLA creano un sistema circolare per il riscaldamento sostenibile
Intelligenza artificiale e modelli di economia circolare: Giulio Bonazzi interviene al Circular Economy Summit
21.03.2022
Intelligenza artificiale e modelli di economia circolare: Giulio Bonazzi interviene al Circular Economy Summit
Aquafil e ITOCHU annunciano la sottoscrizione di un Business Alliance Agreement per ampliare e accelerare il business del nylon circolare
16.03.2022
Aquafil e ITOCHU annunciano la sottoscrizione di un Business Alliance Agreement per ampliare e accelerare il business del nylon circolare
Leggi tutte
  • Azienda
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
  • Aree di prodotto
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • Ambiente
    • Società
    • Report
    • Certificazioni
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
  • Investor
    • Investitori
    • Corporate Governance
©2022 Aquafil S.p.A. - P.IVA 09652170961 - Privacy - Cookie Policy - Codice etico