Innovazione e circolarità nel settore dell’acquacoltura
L’industria globale della pesca e dell’acquacoltura si trova a un bivio cruciale, con sostenibilità e innovazione sempre più centrali. Secondo la Food and Agriculture Organization (FAO), l’acquacoltura rappresenta oltre il 50% della produzione mondiale di pesce (fonte: https://www.fao.org/state-of-fisheries-aquaculture), e la domanda continua a crescere con l’aumento della popolazione globale. Tuttavia, questa crescita comporta significative sfide ambientali, come la pesca eccessiva, l’inquinamento marino e lo smaltimento delle attrezzature da pesca a fine ciclo di vita. Queste problematiche evidenziano l’importanza di adottare i principi dell’economia circolare e di trovare alternative responsabili per l’industria dell’acquacoltura.
In Aquafil, siamo orgogliosi di collaborare con stakeholder del settore per affrontare queste sfide offrendo soluzioni innovative per la creazione di reti da pesca più sostenibili, riciclabili al termine del loro ciclo di vita. Grazie all’utilizzo del nylon rigenerato ECONYL®, puntiamo a definire un nuovo standard di pratiche responsabili nell’acquacoltura e a contribuire alla tutela dell’ambiente marino.
L’impegno di Aquafil per la circolarità nell’acquacoltura
Aquafil è orgogliosa di contribuire al futuro dell’acquacoltura attraverso collaborazioni strategiche che promuovono innovazione e circolarità. Con l’utilizzo del nylon rigenerato ECONYL®, supportiamo il settore e incoraggiamo l’adozione di pratiche più responsabili, aprendo la strada a un’acquacoltura più sostenibile ed efficiente.
Promuovere la Responsabilità nell’Acquacoltura
Aquafil Chile svolge un ruolo fondamentale nel promuovere un approccio innovativo e responsabile nell’acquacoltura. Attraverso l’iniziativa ACCA (Aquafil Chile and Atando Cabos) e l’impianto di Puerto Montt, l’azienda raccoglie e seleziona attrezzature da pesca dismesse. Questa iniziativa non solo offre una soluzione pratica per la gestione di questi materiali, ma rafforza anche i modelli di produzione circolare, favorendo un approccio più consapevole in tutto il settore.
Collaborazione con Philosofish e Diopas
Philosofish, azienda leader greca nel settore dell’acquacoltura, e Diopas, produttore specializzato in reti realizzate con materiali riciclati, collaborano con Aquafil per sviluppare reti altamente durevoli in nylon rigenerato ECONYL®. Queste reti, realizzate con tecnologie all’avanguardia, sono progettate per garantire una maggiore longevità e prestazioni ottimali in condizioni reali. Questo progetto rappresenta un passo significativo verso un cambiamento concreto nel settore dell’acquacoltura, promuovendo modelli più responsabili.
Scopri di più sulla collaborazione.
Innovazione nell’allevamento di salmone norvegese
Aquafil ha avviato una collaborazione strategica con Nofir e altri partner del settore per sviluppare la prima rete ad alta tenacità realizzata in nylon rigenerato ECONYL®. Questo progetto offre una soluzione innovativa e pratica alle sfide dell’allevamento di salmone norvegese, uno dei settori più esigenti dell’acquacoltura. L’introduzione di reti in nylon rigenerato ECONYL® segna un punto di svolta verso una filiera più responsabile, in linea con i principi di circolarità e modelli produttivi innovativi.
Approfondisci il progetto
Verso un futuro responsabile nell’acquacoltura
Grazie a collaborazioni come queste, Aquafil guida un modello di acquacoltura che unisce innovazione e responsabilità. Adottando i principi della circolarità e favorendo partnership strategiche, miriamo a creare un futuro più consapevole per il settore, proteggendo al contempo gli ecosistemi marini per le generazioni future.
Eventi Recenti
Nell’ambito del suo impegno per l’innovazione e la responsabilità, Aquafil ha preso parte a eventi significativi che sottolineano la sua dedizione a pratiche consapevoli:
- International Conference of Fishing Communities: Svoltasi a Jeju, in Corea del Sud, questa conferenza ha offerto l’opportunità di presentare il progetto di Aquafil sull’economia circolare applicata alle reti da pesca nell’acquacoltura.
- Giulio Bonazzi all’AquaForum 2024: Durante l’AquaForum 2024, l’amministratore delegato di Aquafil ha illustrato il contributo dell’azienda nel promuovere la circolarità nell’acquacoltura, evidenziando approcci innovativi e collaborazioni che supportano la transizione verso un settore più responsabile.