• Chi siamo
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
    • Indietro
  • Cosa facciamo
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
    • Indietro
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • Ambiente
    • Società
    • Report
    • Certificazioni
    • Indietro
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Casi Studio
    • Indietro
  • Magazine
    • Economia Circolare
    • ECONYL®
    • Attività
    • Notizie
    • Eventi
    • Stampa
    • Indietro
Investitori
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Investitori
  • it
    • en
    • Indietro
  • Homepage
  • Magazine
  • Stampa
  • La buona plastica. Allarme ambientale. Panorama.
13.11.2017

La buona plastica. Allarme ambientale. Panorama.

Panorama  26/10/2017  GUIDO FONTANELLI N.45 – 26 ottobre 2017   Gli oceani sono minacciati. Al punto che se non s’interviene nel 2050 ci saranno più rifiuti solidi che pesci. Ma ci sono dei pionieri che con il riciclo e nuovi materiali vogliono cancellare l’inquinamento. In questa immagine simbolica un cavaluccio marino trascina un cotton fioc. uale filo unisce i 150 milioni di tonnellate di materie plastiche finite nei mari di tutto il mondo e il rialzo del 139 per cento messo a segno in Borsa nel 2017 dalla società italiana Bio-on? Il collegamento sta nella proprietà della tecnologia di trovare le soluzioni ai guai che noi umani continuiamoa combinare. E a trasformare queste soluzioni in un business. Nel caso della quasi sconosciuta Bio-on, o della Aquafil o ancora della Novamont, si tratta di aziende italiane impegnate a inventare materiali (o nuovi procedimenti) per ridurre l’uso della plastica tradizionale, quella fatta con idrocarburi, e di conseguenza i danni all’ambiente marino (…)  AQUAFIL OBIETTIVO RICICLARE AL 100% RETI E MOQUETTE Dalle reti da pesca esauste ai costumi da bagno.È il circolo virtuoso, anzi la circular economy innescata da Aquafil, il gruppo trentino specializzato nella produzione di fibre sintetiche che il prossimo 13 novembre sbarcherà a Piazza Affari sul segmento Star. Adagiate sui fondali marini o trascinate dalle correnti, le reti da pesca esauste utilizzate dalle grandi fish farm asiatichee sudamericane sono diventate una delle prime fonti d’inquinamento degli oceani. «Aquafil ha creato un network mondiale di logistica inversa per recuperare le vecchie reti che vengono portate a Lubianae rigenerate con il processo Econyl in un nuovo filo di nylon riciclato che un grande marchio come Adidas trasforma in costumi da bagno» spiegano a Panorama da Space3, la Spac quotata sul segmento Miv di Borsa italiana che ha acquisito una quota di Aquafil e sarà il veicolo attraverso il quale andrà in quotazione.A oggi il 35 per cento della materia prima usata dal gruppo da 480 milioni di euro di ricavi proviene dal riciclo, ma l’obiettivo è di arrivare alla totale circolarità nei prossimi anni. Puntando anche sulle moquette usate. Per questo a Tucson, in Arizona, il prossimo anno aprirà i battenti il primo carpet recycling center di Aquafil. (…)

 

Per leggere l’articolo integrale ed originale: https://www.panorama.it/economia/aziende/la-buona-plastica/

of

Condividi

Aquafil insieme a Genomatica: un passo avanti verso la futura commercializzazione di nylon da materia prima di origine vegetale
20.07.2022
Aquafil insieme a Genomatica: un passo avanti verso la futura commercializzazione di nylon da materia prima di origine vegetale
Arco (TN), 20 luglio 2022 – Aquafil e Genomatica (Geno) hanno completato con successo la prima produzione su scala dimostrativa di nylon 6 da materia prima di origine vegetale. Questo …
Aquafil e ITOCHU annunciano la sottoscrizione di un Business Alliance Agreement per ampliare e accelerare il business del nylon circolare
16.03.2022
Aquafil e ITOCHU annunciano la sottoscrizione di un Business Alliance Agreement per ampliare e accelerare il business del nylon circolare
Riciclare è diventato di moda
04.03.2022
Riciclare è diventato di moda
La moda italiana leader nella circolarità: dalle start up ai grandi gruppi, ecco chi innova di più
17.12.2021
La moda italiana leader nella circolarità: dalle start up ai grandi gruppi, ecco chi innova di più
Aquafil si rafforza nel procurement di Nylon a fine vita, entrando nel capitale di Nofir, leader europeo nel recupero di reti da pesca
11.10.2021
Aquafil si rafforza nel procurement di Nylon a fine vita, entrando nel capitale di Nofir, leader europeo nel recupero di reti da pesca
Leggi tutte
  • Azienda
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
  • Aree di prodotto
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • Ambiente
    • Società
    • Report
    • Certificazioni
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Casi Studio
  • Investor
    • Investitori
    • Corporate Governance
©2022 Aquafil S.p.A. - P.IVA 09652170961

Privacy - Cookie Policy - Codice etico - Dati societari
Condizioni di vendita - Termini e condizioni di utilizzo
Investitori - Corporate Governance