• Chi siamo
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
    • Indietro
  • Cosa facciamo
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
    • Indietro
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • ESG e Agenda 2030
    • Ambiente
    • Social
    • Governance
    • Report e Policy
    • Certificazioni
    • Indietro
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Casi Studio
    • Indietro
  • Magazine
    • Economia Circolare
    • ECONYL®
    • Attività
    • Notizie
    • Eventi
    • Stampa
    • Indietro
Investitori
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Investitori
  • it
    • en
    • Indietro
  • Homepage
  • Magazine
  • Lewis M. Eisenberg, Ambasciatore degli Stati Uniti in Italia, ospite presso lo stabilimento di Aquafil – Arco (TN)
22.03.2019

Lewis M. Eisenberg, Ambasciatore degli Stati Uniti in Italia, ospite presso lo stabilimento di Aquafil – Arco (TN)

Oggi, venerdì 22 marzo, l’Ambasciatore degli Stati Uniti in Italia, Lewis M. Eisenberg, e il suo team sono stati accolti da Giulio Bonazzi, Presidente e CEO di Aquafil, presso lo stabilimento italiano situato ad Arco (TN).

Interessato all’approccio pionieristico che l’azienda italiana ha nei confronti dell’economia circolare, l’Ambasciatore statunitense ha avuto il piacere di incontrare Giulio Bonazzi e il Top Management dell’Azienda per conoscere meglio il Gruppo, i progetti di sviluppo in corso e discutere sulla futura espansione negli Stati Uniti.

La multinazionale è già presente negli Stati Uniti con 4 stabilimenti, due dei quali dedicati al riciclo del tappeto (a Phoenix e a Woodland che verrà inaugurato quest’anno).
Il nuovo modello di business aziendale è una soluzione ai 3,5 miliardi di tonnellate di tappeti che ogni anno negli Stati Uniti vengono gettati in discarica.

Gli impianti di riciclo del tappeto di Aquafil scompongono i vecchi tappeti nelle tre componenti di cui sono formati, dopodiché, ogni materiale viene reinserito in diversi flussi di produzione.
Il polipropilene entra nell’industria dello stampaggio a iniezione, il carbonato di calcio entra nella costruzione di strade o cemento, mentre il nylon 6 viene spedito in Slovenia per alimentare il processo di rigenerazione ECONYL® ed essere trasformato in filo rigenerato ECONYL®.

Lewis M. Eisenberg ha apprezzato l’impegno che Aquafil dimostra di avere verso la sostenibilità e considera il suo approccio nell’ambito dell’economia circolare un esempio virtuoso da menzionare a livello mondiale.

of

Condividi

L’anniversario della fondazione Healthy Seas celebra un decennio di attività per la protezione dei mari e di collaborazioni
27.09.2023
L’anniversario della fondazione Healthy Seas celebra un decennio di attività per la protezione dei mari e di collaborazioni
La fondazione Healthy Seas, un’organizzazione dedicata alla conservazione marina e all’educazione fondata da Aquafil e altri due partner 10 anni fa, ha celebrato il suo anniversario con uno straordinario evento …
10 anni di amore incondizionato per il pianeta: buon compleanno Healthy Seas!
01.09.2023
10 anni di amore incondizionato per il pianeta: buon compleanno Healthy Seas!
Aquafil ha aderito al Patto Globale delle Nazioni Unite (UN Global Compact)
07.07.2023
Aquafil ha aderito al Patto Globale delle Nazioni Unite (UN Global Compact)
Aquafil vince il premio “ESG Leadership” ai Visionary Awards 2023
12.06.2023
Aquafil vince il premio “ESG Leadership” ai Visionary Awards 2023
Il progetto di Gardascuola sulla sostenibilità industriale e l’economia circolare di Aquafil
09.06.2023
Il progetto di Gardascuola sulla sostenibilità industriale e l’economia circolare di Aquafil
Leggi tutte
  • Azienda
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
  • Aree di prodotto
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • ESG e Agenda 2030
    • Ambiente
    • Social
    • Governance
    • Report e Policy
    • Certificazioni
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Casi Studio
  • Investor
    • Investitori
    • Corporate Governance
©2022 Aquafil S.p.A. - P.IVA 09652170961

Privacy - Cookie Policy - Codice etico - Dati societari
Condizioni di vendita - Whistleblowing - Termini e condizioni di utilizzo
Investitori - Corporate Governance