• Chi siamo
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
    • Indietro
  • Cosa facciamo
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
    • Indietro
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • Ambiente
    • Società
    • Report
    • Certificazioni
    • Indietro
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Casi Studio
    • Indietro
  • Magazine
    • Economia Circolare
    • ECONYL®
    • Attività
    • Notizie
    • Eventi
    • Stampa
    • Indietro
Investitori
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Investitori
  • it
    • en
    • Indietro
  • Homepage
  • Magazine
  • Notizie
  • Nasce “IO PENSO CIRCOLARE”: un premio per l’economia che riusa e non spreca
10.11.2016

Nasce “IO PENSO CIRCOLARE”: un premio per l’economia che riusa e non spreca

Secondo il Global Footprint Network, le risorse rinnovabili che avevamo a diposizione per quest’anno sono terminate già l’8 di agosto. Con la domanda delle nostre economie che non cessa di aumentare, quella di un utilizzo efficiente delle materie di lavorazione è una delle sfide cruciali del nostro tempo.

È proprio con l’idea trovare risposte innovative a questa sfida che La Stampa-Tuttogreen, il magazine del nostro giornale dedicato ai temi dell’ambiente e della sostenibilità, e Aquafil hanno deciso di dar vita al concorso «Io penso circolare», con cui vogliamo scovare progetti, prodotti, brevetti, tecnologie che possano dare un contributo concreto al superamento della logica del «prendi, produci, usa e getta».

La sfida è lanciata a tutte le startup innovative e ai centri di ricerca pubblici italiani che abbiano idee nuove per sfruttare al meglio le risorse (scarse) ancora a nostra disposizione, e su come riutilizzare quello che scartiamo e che invece potrebbero avere nuova vita.

Tutti i dettagli e i requisiti per partecipare si trovano su LaStampa.it/iopensocircolare, dove è possibile inviare le candidature fino al 12 marzo 2017.

A valutare le proposte – sulla base del loro impatto effettivo, del livello d’innovazione, della fattibilità tecnica e di quella economica – una giuria di esperti, tra i quali anche Giulio Bonazzi che sarà presente anche alla presentazione ufficiale di «Io penso circolare» che avverrà domani, venerdì 11 novembre, presso Ecomondo, la fiera per la «green & circular economy» di Rimini.

PER SAPERNE DI PIU’

Guarda il video della conferenza stampa che si è tenuta a Ecomondo. 

Bando per partecipare “IO PENSO CIRCOLARE”

of

Condividi

Il nuovo Report di Sostenibilità è online
20.04.2022
Il nuovo Report di Sostenibilità è online
Sempre più aziende in tutto il mondo si stanno concentrando sui temi ESG, ma soltanto alcune considerano la sostenibilità parte integrante della propria identità. Il nostro Gruppo mette l’innovazione in …
Aquafil premiata dopo i conti del I semestre e l’indicazione di buone prospettive
03.09.2021
Aquafil premiata dopo i conti del I semestre e l’indicazione di buone prospettive
Pubblicato il Report di Sostenibilità 2020
09.07.2021
Pubblicato il Report di Sostenibilità 2020
Aquafil lancia una piattaforma digitale che mette ECONYL® a disposizione dei consumatori più consapevoli
30.06.2021
Aquafil lancia una piattaforma digitale che mette ECONYL® a disposizione dei consumatori più consapevoli
Blue Economy e sostenibilità: Giulio Bonazzi dialoga con gli alumni Bocconi
18.06.2021
Blue Economy e sostenibilità: Giulio Bonazzi dialoga con gli alumni Bocconi
Leggi tutte
  • Azienda
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
  • Aree di prodotto
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • Ambiente
    • Società
    • Report
    • Certificazioni
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Casi Studio
  • Investor
    • Investitori
    • Corporate Governance
©2022 Aquafil S.p.A. - P.IVA 09652170961

Privacy - Cookie Policy - Codice etico - Dati societari
Condizioni di vendita - Termini e condizioni di utilizzo
Investitori - Corporate Governance