• Chi siamo
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
    • Indietro
  • Cosa facciamo
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
    • Indietro
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • ESG e Agenda 2030
    • Ambiente
    • Social
    • Governance
    • Report e Policy
    • Certificazioni
    • Indietro
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Casi Studio
    • Indietro
  • Magazine
    • Economia Circolare
    • ECONYL®
    • Attività
    • Notizie
    • Eventi
    • Stampa
    • Indietro
Investitori
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Investitori
  • it
    • en
    • Indietro
  • Homepage
  • Magazine
  • Neocon 2020 diventa virtuale e Aquafil coglie l’occasione per parlare di sostenibilità e del futuro del design
02.07.2020

Neocon 2020 diventa virtuale e Aquafil coglie l’occasione per parlare di sostenibilità e del futuro del design

NeoCon 2020 diventa virtuale e Aquafil partecipa con un colorato showroom interattivo.
Lo showroom virtuale tratta il tema della sostenibilità, della riprogettazione e della bellezza. L’intento è quello di non porre limiti all’immaginazione e alle possibili inter-connnessioni e creare nuovi spunti di riflessione sul futuro del design.

Per l’occasione, abbiamo deciso di collaborare con la rivista Interior + Sources e di presentare lo showroom sotto forma di uno schizzo a matita da esplorare. Lo schizzo è stato realizzato con l’aiuto e la collaborazione degli studenti di SCAD (Savannah College of Art and Design).
Entrare ed esplorarlo è facile.

Cliccando su questo link, si accede allo showroom dove si può ascoltare una breve introduzione al progetto del Presidente e CEO di Aquafil, Giulio Bonazzi, si possono leggere diversi approfondimenti e guardare video che illustrano i principali step del processo di rigenerazione ECONYL®, si può accedere al documento sui “crediti LEED” e scaricare l’e-book: ‘5 Reasons for Interior Designers and Architects to use Sustainable Materials’, versione aggiornata del 2019. Inoltre, si può vedere il nuovissimo prodotto fatto in ECONYL®, novità che avremmo voluto portare in fiera proprio quest’anno: la sedia noho move ™, la prima sedia creata con il nostro nylon rigenerato.
Questa innovativa seduta unisce il comfort ergonomico e dinamico di una sedia da ufficio premium ad un design sostenibile. Il risultato è una sedia che si flette e si adegua a qualsiasi corpo. Super resistente, questa sedia può durare, letteralmente, una vita

Un secondo schizzo, sempre realizzato in collaborazione con Interior + Sources, rappresenta l’ingresso del Mart, l’edificio in stile art deco che ogni anno ospita NeoCon, a Chicago.
L’anno scorso è stata la prima edizione in cui NeoCon ha presentato Neocon Plaza, un’area esterna ottima per rilassarsi o trovare nuovi spunti creativi, allestita per l’occasione lungo le sponde del fiume. Tutti i tappeti che coprivano l’area erano stati realizzati con il nostro nylon rigenerato ECONYL® e lo spazio era stato progettato da Gensler e realizzato da Forward Fruit.
Nello schizzo c’è il link al video del 2019.

Nello schizzo virtuale della NeoCon Plaza di quest’anno, lo spazio è stato ripensato e disegnato con un nuovo tappeto, ispirato al modello creato da Isobel Morris per il tappeto annodato a mano e prodotto da Sarawagi e presentato a Domotex 2020. Il design di questo tappeto si ispira alle reti da pesca recuperate in mare che, insieme ad altri scarti di nylon, vengono rigenerate in nuovo filo ECONYL®.

Oltre alla presenza in Interior + Sources Aquafil, quest’anno, è anche sponsor principale del Sustainability Lab di Metropolis, una rivista mensile di architettura e design, con una forte propensione alle tematiche relative alla sostenibilità. Il laboratorio è uno spazio interessante per approfondire tematiche relative alla progettazione sostenibile e per conoscere esperti e produttori importanti del settore.

Il Lab include, inoltre, una serie di webinar che saranno trasmessi in streaming su Design TV da Sandow.

I webinar, in lingua inglese, sponsorizzati da Aquafil sono:
· SUSTAINABILITY DURING THE SLOWDOWN
· HEALTHY PEOPLE, HEALTHY PLANET
· PUTTING CARBON TO WORK
· DESIGNING RESILIENT SPACES
· THE PANDEMIC IS A PORTAL SUSTAINABILITY

Vai alla pagina

Condividi

10 anni di amore incondizionato per il pianeta: buon compleanno Healthy Seas!
01.09.2023
10 anni di amore incondizionato per il pianeta: buon compleanno Healthy Seas!
Marzo 2013 – Un gruppo appassionato di cinque persone è riunito attorno a un tavolo a Milano, unito da una visione comune: ripristinare la salute dei nostri mari combattendo la …
Aquafil ha aderito al Patto Globale delle Nazioni Unite (UN Global Compact)
07.07.2023
Aquafil ha aderito al Patto Globale delle Nazioni Unite (UN Global Compact)
Aquafil vince il premio “ESG Leadership” ai Visionary Awards 2023
12.06.2023
Aquafil vince il premio “ESG Leadership” ai Visionary Awards 2023
Il progetto di Gardascuola sulla sostenibilità industriale e l’economia circolare di Aquafil
09.06.2023
Il progetto di Gardascuola sulla sostenibilità industriale e l’economia circolare di Aquafil
Aquafil continua nel percorso di integrazione a monte, dando vita a una partnership in Patagonia con Salmon de Chile and Atando Cabos S.p.A.
05.06.2023
Aquafil continua nel percorso di integrazione a monte, dando vita a una partnership in Patagonia con Salmon de Chile and Atando Cabos S.p.A.
Leggi tutte
  • Azienda
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
  • Aree di prodotto
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • ESG e Agenda 2030
    • Ambiente
    • Social
    • Governance
    • Report e Policy
    • Certificazioni
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Casi Studio
  • Investor
    • Investitori
    • Corporate Governance
©2022 Aquafil S.p.A. - P.IVA 09652170961

Privacy - Cookie Policy - Codice etico - Dati societari
Condizioni di vendita - Termini e condizioni di utilizzo
Investitori - Corporate Governance