• Chi siamo
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
    • Indietro
  • Cosa facciamo
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
    • Indietro
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • Ambiente
    • Società
    • Report
    • Certificazioni
    • Indietro
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Indietro
  • Magazine
    • Economia Circolare
    • ECONYL®
    • Attività
    • Notizie
    • Eventi
    • Stampa
    • Indietro
Investitori
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Investitori
  • it
    • en
    • Indietro
  • Homepage
  • Magazine
  • Online il Report di Sostenibilità 2019 di Aquafil
31.07.2020

Online il Report di Sostenibilità 2019 di Aquafil

Il 70% del consumo totale di energia elettrica e termica del Gruppo nel 2019 proveniva da fonti rinnovabili.

Aquafil ha pubblicato il Rapporto Annuale sulla Sostenibilità del Gruppo. Il documento mostra i risultati che il Gruppo ha ottenuto nel sostenere e proteggere i dipendenti, le comunità locali e l’ambiente nel suo complesso.

Qui di seguito evidenziamo alcuni degli aspetti più interessanti che vengono raccontati nel Rapporto di quest’anno:

  1. Secondo il Bilancio di Sostenibilità 2019 della Società, il 70% del consumo totale di elettricità e energia termica del Gruppo proveniva da fonti rinnovabili. Il rapporto rileva inoltre che le emissioni di gas serra di Aquafil sono state ridotte del 58% dal 2016.
  2. Il nylon ECONYL® comporta una riduzione del 90% del potenziale di riscaldamento globale rispetto al nylon vergine. E per quanto riguarda l’approvvigionamento di materie prime, ECONYL® proviene 100% da materiale di scarto. Di questi, il 50% minimo sono rifiuti post-consumo.
  3. Aquafil ha redatto un piano di sostenibilità per guidare gli impegni e le attività del Gruppo nel medio termine. L’Azienda spiega le sue intenzioni nelle linee guida ECO PLEDGE®, sintetizzando il proprio impegno in cinque “pilastri” di sostenibilità. I pilastri e le aree di miglioramento sono in linea con l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e con i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG), che fungono da guida per comunicare al mondo il modello di sviluppo sostenibile di Aquafil.
  4. Nel 2019 Aquafil SpA ha ottenuto la certificazione SA 8000, che garantisce il rispetto dei diritti dei lavoratori del Gruppo e di coloro che operano nella filiera. Aquafil si impegna a tutelare l’ambiente, e coloro che lo desiderano, lungo tutta la filiera.

Da più di 30 anni Aquafil è impegnata nel rispetto dell’ambiente in ogni fase del proprio processo di produzione del nylon. Questa enfasi sull’operare attraverso un’economia circolare è un valore fondamentale della strategia dell’azienda: risparmiare risorse, dare nuova vita a materiali altrimenti persi, aumentare l’efficienza lungo la catena del valore.

Aquafil ha tracciato i propri obiettivi e risultati di sostenibilità nel Bilancio di Sostenibilità annuale sin dalla sua prima pubblicazione nel 2007. Passo dopo passo l’azienda si è posizionata come leader internazionale in questo.

“Il viaggio verso un’economia circolare non si fa da soli. Ogni attore all’interno della filiera ha un ruolo importante. Dai consumatori ai fornitori, il Gruppo Aquafil si impegna a migliorare insieme”, afferma Giulio Bonazzi, CEO e Presidente di Aquafil.
Continua: “Le sfide globali di oggi ci chiedono di fare una scelta: schierarci con gli innovatori che fanno la differenza, o semplicemente rispondere alle richieste del mercato. Aquafil ha deciso da che parte stare più di 10 anni fa, scegliendo di diventare leader, sempre in prima linea nel proprio settore, nella schiera di chi veramente – con fatti e risultati, ogni giorno – porta avanti un modello di business diverso. Un viaggio in salita, non facile, ma immensamente emozionante e gratificante. ”

Nel Bilancio 2019 del Gruppo, Aquafil dedica un intero capitolo alla divulgazione di approfondimenti non finanziari sul reporting di sostenibilità del proprio anno.

Per rivederlo per intero, scaricalo qui.

Scarica il riepilogo del Rapporto di Sostenibilità 2019

Condividi

Responsabilità e Trasparenza, ecco il Bilancio di Sostenibilità ESG
17.05.2022
Responsabilità e Trasparenza, ecco il Bilancio di Sostenibilità ESG
In Aquafil, gli obiettivi ambientali, sociali e di governance sono più di un obbligo aziendale. Sono il fulcro di ciò che siamo. Riteniamo che il modo più efficace per raggiungere …
Il nuovo Report di Sostenibilità è online
20.04.2022
Il nuovo Report di Sostenibilità è online
“Il ruolo del Private Capital nella transizione digitale ed ecologica”: Bonazzi interviene al Convegno AIFI 2022
07.04.2022
“Il ruolo del Private Capital nella transizione digitale ed ecologica”: Bonazzi interviene al Convegno AIFI 2022
AquafilSLO e la vicina HELLA creano un sistema circolare per il riscaldamento sostenibile
06.04.2022
AquafilSLO e la vicina HELLA creano un sistema circolare per il riscaldamento sostenibile
Intelligenza artificiale e modelli di economia circolare: Giulio Bonazzi interviene al Circular Economy Summit
21.03.2022
Intelligenza artificiale e modelli di economia circolare: Giulio Bonazzi interviene al Circular Economy Summit
Leggi tutte
  • Azienda
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
  • Aree di prodotto
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • Ambiente
    • Società
    • Report
    • Certificazioni
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
  • Investor
    • Investitori
    • Corporate Governance
©2022 Aquafil S.p.A. - P.IVA 09652170961

Privacy - Cookie Policy - Codice etico - Dati societari
Condizioni di vendita - Termini e condizioni di utilizzo