• Chi siamo
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
    • Indietro
  • Cosa facciamo
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
    • Indietro
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • Ambiente
    • Società
    • Report
    • Certificazioni
    • Indietro
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Casi Studio
    • Indietro
  • Magazine
    • Economia Circolare
    • ECONYL®
    • Attività
    • Notizie
    • Eventi
    • Stampa
    • Indietro
Investitori
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Investitori
  • it
    • en
    • Indietro
  • Homepage
  • Magazine
  • Economia Circolare
  • Responsabilità e Trasparenza, ecco il Bilancio di Sostenibilità ESG
17.05.2022

Responsabilità e Trasparenza, ecco il Bilancio di Sostenibilità ESG

In Aquafil, gli obiettivi ambientali, sociali e di governance sono più di un obbligo aziendale. Sono il fulcro di ciò che siamo. Riteniamo che il modo più efficace per raggiungere questi obiettivi sia attraverso la trasparenza, mantenendo la nostra organizzazione allineata alle promesse che abbiamo fatto e stabilendo lo standard per pratiche commerciali sostenibili.

Nei precedenti rapporti sulla sostenibilità vi abbiamo raccontato chi siamo e i risultati che abbiamo raggiunto in termini di standard. Quest’anno, faremo un ulteriore passo avanti e vi racconteremo anche i nostri obiettivi. Il nostro impegno verso la sostenibilità, infatti, non è sostenuto solo da statistiche che evidenziano risultati positivi ma anche e soprattutto dagli ambiziosi obiettivi che ci poniamo.

Il nostro manifesto ci guida verso un futuro più sostenibile

La bussola che ora guida questi sfidanti obiettivi ESG è il nuovo Manifesto aziendale, una promessa ai nostri stakeholder di “progettare prodotti che migliorano il pianeta”. Il Manifesto è stato sviluppato con cura per rappresentare l’essenza centrale di ciò che Aquafil è oggi e dove si sforza di arrivare. Tutti i nostri obiettivi sono indissolubilmente legati a questa visione che promette innovazione, empatia e collaborazione.

Con la guida del nostro Manifesto, abbiamo stabilito obiettivi per raggiungere criteri ESG più rigorosi.
“Siamo guidati dalla nostra responsabilità di cambiare il mondo una scelta alla volta e crediamo che questa responsabilità e trasparenza continueranno a spingerci al di fuori della nostra zona di comfort per stabilire nuovi standard per un futuro sostenibile”.

Obiettivi ambientali

L’aspetto ambientale dei nostri obiettivi è quello in cui finora abbiamo avuto l’impatto più forte, ma c’è sempre spazio per ulteriori miglioramenti. Siamo orgogliosi di essere passati a fonti di energia elettrica 100% rinnovabili e di aver ridotto il consumo di acqua del 25% negli ultimi cinque anni. Ma è solo l’inizio. In qualità di promotori convinti dell’economia circolare, Aquafil ha fissato obiettivi ambientali ambiziosi per il futuro, tra cui la riduzione del consumo di acqua di un altro 16% e la raccolta e il riutilizzo di 35.000 tonnellate di rifiuti post-consumo.

Obiettivi Sociali

“Ascoltiamo con attenzione i bisogni del mondo. Non abbiamo paura di uscire dai limiti della nostra conoscenza per stabilire gli standard del futuro, collaborando all’interno e all’esterno della nostra azienda”.
Aquafil sarà in grado di raggiungere gli obiettivi prefissati solo attraverso l’investimento e il supporto dei dipendenti, dei partner e della comunità. Uno dei nostri obiettivi è costruire una catena di approvvigionamento resiliente ed etica, portando avanti la nostra attività con partner che hanno i nostri stessi valori e mostrano un impegno sentito e duraturo. Oltre alla due diligence che attualmente seguiamo, abbiamo ampliato le Linee guida di selezione dei partner qualificati e prevediamo di richiederle come standard per tutti i fornitori.

Stiamo anche lavorando per una forza lavoro più diversificata, standard di sicurezza più elevati e maggiori opportunità di formazione.

Obiettivi di governance

Una governance forte inizia con una leadership impegnata. Il Consiglio di amministrazione di Aquafil supervisiona l’avanzamento dei nostri obiettivi ESG attraverso una varietà di comitati e procedure. Misuriamo regolarmente indicatori sociali e ambientali che vengono mantenuti attraverso audit interni ed esterni. Il nostro gruppo ha acquisito molte certificazioni volontarie nel corso degli anni per dimostrare gli elevati standard che abbiamo raggiunto, tra cui altre tre certificazioni ISO 50001 (gestione dell’energia) e altre quattro certificazioni SA8000 (responsabilità sociale) nelle nostre strutture slovene nel 2021. Il nostro obiettivo finale è quello di avere tutte le strutture del gruppo certificate ISO 14001 e ISO 45001 entro il 2025, nonché ISO 50001 e SA 8000 entro il 2028.

Lavorare per un futuro più sostenibile

Sono orgoglioso del lavoro svolto da Aquafil per mettere la nostra azienda in prima linea nella rivoluzione dell’economia circolare nel tessile. Tuttavia, c’è sempre spazio per crescere e migliorare. Scarica il Bilancio di Sostenibilità 2021 per leggere il Manifesto aziendale, vedere i progressi che abbiamo fatto verso i nostri obiettivi per il 2025 e come ci stiamo impegnando per raggiungerli.

 

Author: Giulio Bonazzi, President and CEO of Aquafil Group

Condividi

Aquafil e il suo nylon ECONYL® protagonisti dei Sustainable Fashion Awards 2022
26.09.2022
Aquafil e il suo nylon ECONYL® protagonisti dei Sustainable Fashion Awards 2022
Milano, 25 settembre 2022 – Anche quest’anno Aquafil tinge di sostenibilità i Sustainable Fashion Awards. Il filo ECONYL® è stato scelto ancora una volta come ingrediente del tappeto creato da …
Economia circolare e sostenibilità: Giulio Bonazzi interviene all’Economic Challenge 2022
12.09.2022
Economia circolare e sostenibilità: Giulio Bonazzi interviene all’Economic Challenge 2022
Aquafil insieme a Genomatica: un passo avanti verso la futura commercializzazione di nylon da materia prima di origine vegetale
20.07.2022
Aquafil insieme a Genomatica: un passo avanti verso la futura commercializzazione di nylon da materia prima di origine vegetale
Quanto siamo vicini a un’economia circolare nel 2022? Quanta strada dobbiamo ancora fare?
13.06.2022
Quanto siamo vicini a un’economia circolare nel 2022? Quanta strada dobbiamo ancora fare?
Responsabilità e Trasparenza, ecco il Bilancio di Sostenibilità ESG
17.05.2022
Responsabilità e Trasparenza, ecco il Bilancio di Sostenibilità ESG
Leggi tutte
  • Azienda
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
  • Aree di prodotto
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • Ambiente
    • Società
    • Report
    • Certificazioni
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Casi Studio
  • Investor
    • Investitori
    • Corporate Governance
©2022 Aquafil S.p.A. - P.IVA 09652170961

Privacy - Cookie Policy - Codice etico - Dati societari
Condizioni di vendita - Termini e condizioni di utilizzo
Investitori - Corporate Governance