• Chi siamo
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
    • Indietro
  • Cosa facciamo
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
    • Indietro
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • Ambiente
    • Società
    • Report
    • Certificazioni
    • Indietro
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Casi Studio
    • Indietro
  • Magazine
    • Economia Circolare
    • ECONYL®
    • Attività
    • Notizie
    • Eventi
    • Stampa
    • Indietro
Investitori
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Investitori
  • it
    • en
    • Indietro
  • Homepage
  • Magazine
  • Notizie
  • Sostenibilità, un’opportunità futura
03.03.2015

Sostenibilità, un’opportunità futura

In occasione di “Career Talk con…le professioni sostenibili” tenuto presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia il 12 aprile, l’Ing. Martino Ferrari, dipendente di Aquafil con una lunga esperienza professionale nella Business Unit Energy & Recycling, ha spiegato ai numerosi ragazzi accorsi cosa significa oggi lavorare nel settore della sostenibilità.

Dopo una rapida introduzione alle attività del Gruppo, è stata analizzata con attenzione la problematica energetica in riferimento alla produzione di filo e polimeri tecnici in Poliammide 6, mettendo in luce i notevoli consumi elettrici e termici. L’Ing. Ferrari ha quindi sottolineato come, proprio per ovviare al forte impatto ambientale delle produzioni di Aquafil, sia stato intrapreso (fin dal 2005) il viaggio verso la sostenibilità. Come conseguenza di tale difficoltà, è stata presentata la creazione della Business Unit Energy & recycling, uno dei più rilevanti punti di forza del Gruppo per la riduzione dei suoi impatti. In particolare, sono state identificate le sue principali aree di interesse, dalla produzione di energia da fonte sostenibile  e a basso impatto fino alla realizzazione di manufatti prodotti a partire da materia prima riciclata.

Il Gruppo Aquafil ritiene che queste occasioni siano molto importanti per definire positive relazioni sia con il mondo accademico e della ricerca, sia con i giovani ingegneri, manager e ricercatori che un domani entreranno nel mercato del lavoro. Aiutarli nella loro scelta, spiegando loro il percorso intrapreso dal Gruppo verso la sostenibilità, può sicuramente essere un aiuto importante per le scelte della loro carriera professionale.

of

Condividi

Il nuovo Report di Sostenibilità è online
20.04.2022
Il nuovo Report di Sostenibilità è online
Sempre più aziende in tutto il mondo si stanno concentrando sui temi ESG, ma soltanto alcune considerano la sostenibilità parte integrante della propria identità. Il nostro Gruppo mette l’innovazione in …
Aquafil premiata dopo i conti del I semestre e l’indicazione di buone prospettive
03.09.2021
Aquafil premiata dopo i conti del I semestre e l’indicazione di buone prospettive
Pubblicato il Report di Sostenibilità 2020
09.07.2021
Pubblicato il Report di Sostenibilità 2020
Aquafil lancia una piattaforma digitale che mette ECONYL® a disposizione dei consumatori più consapevoli
30.06.2021
Aquafil lancia una piattaforma digitale che mette ECONYL® a disposizione dei consumatori più consapevoli
Blue Economy e sostenibilità: Giulio Bonazzi dialoga con gli alumni Bocconi
18.06.2021
Blue Economy e sostenibilità: Giulio Bonazzi dialoga con gli alumni Bocconi
Leggi tutte
  • Azienda
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
  • Aree di prodotto
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • Ambiente
    • Società
    • Report
    • Certificazioni
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Casi Studio
  • Investor
    • Investitori
    • Corporate Governance
©2022 Aquafil S.p.A. - P.IVA 09652170961

Privacy - Cookie Policy - Codice etico - Dati societari
Condizioni di vendita - Termini e condizioni di utilizzo
Investitori - Corporate Governance