• Chi siamo
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
    • Indietro
  • Cosa facciamo
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
    • Indietro
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • Ambiente
    • Società
    • Report
    • Certificazioni
    • Indietro
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Casi Studio
    • Indietro
  • Magazine
    • Economia Circolare
    • ECONYL®
    • Attività
    • Notizie
    • Eventi
    • Stampa
    • Indietro
Investitori
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Investitori
  • it
    • en
    • Indietro
  • Homepage
  • Società

L'attenzione alle persone

Agire in modo responsabile implica considerare tutto il processo che porta allo sviluppo dei prodotti del Gruppo, da monte a valle, portando attenzione alla tutela dell’ambiente ma anche delle persone che, direttamente o indirettamente, lavorano nella filiera.
Società

Nel proprio percorso di sostenibilità, Aquafil ha individuato lo standard internazionale SA8000:2014 quale strumento per valorizzare il proprio impegno nella tutela dei lavoratori e dei diritti umani. In questa direzione è stato avviato un progetto pilota nelle sedi italiane di Aquafil S.p.A., con l’intenzione di estendere progressivamente la certificazione ad altre sedi del Gruppo.

Ogni giorno il Gruppo promuove l’applicazione dello standard e dei suoi principi non solo all’interno della propria organizzazione, ma anche nei confronti degli interlocutori lungo la catena di fornitura.

Lo standard SA8000

La SA8000 è uno standard internazionale volontario sulla responsabilità sociale che nasce con l’obiettivo di migliorare le condizioni di lavoro in ogni tipo di organizzazione, indipendentemente dalle dimensioni, settore di attività e posizionamento geografico.
Lo standard si basa su 9 requisiti fondamentali che devono essere rispettati e monitorati e che riguardano i diritti dei lavoratori, la condizioni del luogo di lavoro e la presenza di un sistema di gestione efficace.

I 9 requisiti sono:

1. Lavoro infantile
2. Lavoro obbligatorio
3. Salute e sicurezza
4. Libertà di associazione e diritto alla contrattazione collettiva
5. Discriminazione
6. Procedure disciplinari
7. Orario di lavoro
8. Retribuzione
9. Sistema di gestione

Le procedure di segnalazione

Per adempiere ai requisiti previsti dallo standard, Aquafil S.p.A. ha attivato una serie di procedure specifiche, destinate a tutto il personale e ai principali attori che collaborano con il Gruppo.

Ad esempio:

1. La procedura di segnalazione permette a chiunque di effettuare una segnalazione o reclamo, anche anonimo, relativo al mancato rispetto o alla violazione dei principi previsti dalla SA8000, compilando questo semplice form.


Scarica la procedura Segnalazione SA8000

2. Il piano di rimedio lavoro infantile definisce le azioni di sostegno utili a garantire la salute, la sicurezza e l’educazione dei bambini, nel caso in cui si riscontri la presenza di lavoro infantile all’interno della catena di fornitura.


Scarica la procedura Rimedio lavoro infantile
I nostri progetti lungo la filiera
La Fondazione Healthy Seas
La Fondazione Healthy Seas
Aquafil ha dato vita, grazie alla collaborazione di alcuni partner, a “Healthy Seas: a Journey from Waste to Wear”, oggi divenuta fondazione.
La Fondazione Healthy Seas
La Fondazione Healthy Seas

Secondo la FAO, sono 640.000 le tonnellate di reti da pesca dismesse che finiscono nei nostri oceani. Queste reti rimangono sui fondali per moltissimi anni e sono le principali responsabili della cattura di balene, tartarughe, uccelli e altri mammiferi marini. Quanto alle poche reti recuperate dal mare, sono ancora troppo spesso inviate in discarica o semplicemente bruciate.

Aquafil ha dato vita, grazie alla collaborazione di alcuni partner, a “Healthy Seas: a Journey from Waste to Wear”, oggi divenuta fondazione. Questo progetto coinvolge sommozzatori volontari nel recupero delle reti da pesca abbandonate per trasformarle, insieme ad altri rifiuti di nylon, in filo ECONYL®, poi utilizzato come materia prima in nuovi prodotti come calze, costumi da bagno, biancheria intima e tappeti.

Scopri di più
La collaborazione con i fornitori
La collaborazione con i fornitori
Mantenere un solido rapporto di fiducia con i fornitori è un requisito indispensabile per assicurare l’eccellenza dei prodotti del Gruppo.
La collaborazione con i fornitori
La collaborazione con i fornitori

Mantenere un solido rapporto di fiducia con i fornitori è un requisito indispensabile per assicurare l’eccellenza dei prodotti del Gruppo.
Questo permette, tra l’altro, di diffondere una cultura della sostenibilità lungo tutta la filiera. Ad esempio, con il progetto ECONYL® Qualified il Gruppo ha una qualifica che contraddistingue i fornitori virtuosi coinvolti nella filiera del filo ECONYL® e che garantisce il rispetto di determinati criteri ambientali nella catena di fornitura.

Le nuove generazioni
Le nuove generazioni
Aquafil crede che la chiave di uno sviluppo veramente sostenibile stia nell’educazione dei giovani.
Le nuove generazioni
Le nuove generazioni

Aquafil crede che la chiave di uno sviluppo veramente sostenibile stia nell’educazione dei giovani. Per questo, ogni anno il Gruppo dedica tempo e risorse per supportare le scuole delle località in cui opera.

Nel 2018 Aquafil ha ottenuto il primo posto in classifica della decima edizione del progetto “Tu Sei”, volto ad avvicinare gli studenti alle realtà industriali; inoltre attraverso il programma di “alternanza scuola-lavoro” l’Azienda propone periodi di stage tenuti sia in aula che negli stabilimenti aziendali.

Il supporto alle comunità locali
Il supporto alle comunità locali
L’educazione ambientale, la formazione dei giovani, il supporto ai circoli culturali e sportivi sono solo alcune delle attività attivate dal Gruppo.
Il supporto alle comunità locali
Il supporto alle comunità locali

L’educazione ambientale, la formazione dei giovani, il supporto ai circoli culturali e sportivi sono solo alcune delle attività attivate dal Gruppo nei territori in cui è presente.

A queste si aggiunge il finanziamento di associazioni che si occupano di ricerca scientifica e medica, come l’Associazione per il Bambino In Ospedale (ABIO) e Telethon.

I dipendenti
I dipendenti
Il Gruppo opera in vari Paesi caratterizzati da contesti culturali e sociali anche molto diversi.
I dipendenti
I dipendenti

Il Gruppo opera in vari Paesi caratterizzati da contesti culturali e sociali anche molto diversi. In ognuna di queste realtà, Aquafil si impegna a mantenere standard elevati per garantire la tutela e il benessere dei nostri dipendenti, dentro e fuori dal contesto lavorativo, grazie a diverse iniziative.

Ad esempio, grazie al welfare aziendale i dipendenti possono beneficiare di una serie di servizi e benefit economici per conciliare la vita professionale e privata. In Italia siamo stati coinvolti nel Piano di Passaggio Generazionale, un programma governativo che mira a ridurre l’orario di lavoro dei dipendenti prossimi alla pensione (sostenendone il reddito) per favorire l’assunzione di giovani.
Inoltre, il Gruppo Aquafil ha adottato una Policy sul Congedo Parentale, che sarà completata entro il 1° gennaio 2026. La Policy sul Congedo Parentale riconosce a tutti i dipendenti del Gruppo Aquafil, divenuti genitori per nascita o adozione, un periodo minimo di 14 settimane di congedo di maternità retribuito e 5 giorni di congedo di paternità retribuito.

I dipendenti degli stabilimenti croati e cinesi hanno accesso a visite di controllo e prevenzione gratuite per le principali forme tumorali.
Negli stabilimenti in Slovenia, Cina e Croazia, per sei settimane all’anno, vengono esposti materiali informativi sulla corretta alimentazione e nelle mense viene distribuita gratuitamente frutta fresca di stagione.

I clienti
I clienti
Collaborare con i clienti aiuta a mantenere vivo lo spirito innovatore che da sempre caratterizza il Gruppo, favorendo la nascita di progetti ambiziosi.
I clienti
I clienti

Collaborare con i clienti aiuta a mantenere vivo lo spirito innovatore che da sempre caratterizza il Gruppo, favorendo la nascita di progetti ambiziosi nel campo della tutela ambientale e dell’innovazione del prodotto. L’unione delle forze ha portato a divere iniziative significative:

  • ECONYL® Reclaiming Program: una rete strutturata per la raccolta dei rifiuti a livello internazionale, basata sulla partnership con istituzioni, enti, consorzi pubblici e privati
  • Programmi Take Back: con Gucci, Ternua e Speedo USA sono stati avviati dei progetti di recupero degli scarti di tessuto, che vengono rigenerati in nuovo filo ECONYL®.
  • Azienda
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
  • Aree di prodotto
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • Ambiente
    • Società
    • Report
    • Certificazioni
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Casi Studio
  • Investor
    • Investitori
    • Corporate Governance
©2022 Aquafil S.p.A. - P.IVA 09652170961

Privacy - Cookie Policy - Codice etico - Dati societari
Condizioni di vendita - Termini e condizioni di utilizzo
Investitori - Corporate Governance