Torna al sito web
  • it
    • en
    • Indietro
  • Collegio Sindacale
  • Società di Revisione
  • Comitato di Controllo e Rischi
  • Comitato per le Nomine e la Remunerazione
  • Organismo di Vigilanza ex D.Lgs. 231/01
Investor Relations
Home Page Key Financial Titolo in Borsa Comunicati Stampa Price Sensitive Presentazioni Bilanci e relazioni Group Structure Calendario finanziario Informazioni per gli Azionisti Assemblee degli Azionisti Business combination Contatti IR
Corporate Governance
Corporate Governance Documenti societari Procedure e regolamenti Internal Dealing

Corporate Governance

Consiglio di Amministrazione

Ha il ruolo di definire le strategie globali del Gruppo attraverso iniziative di sviluppo, avvio di nuove attività in settori diversi, piani di investimenti, controllo e valutazione dei risultati.
Giulio Bonazzi
Presidente e Amministratore Delegato
Giulio Bonazzi
Presidente e Amministratore Delegato
Giulio Bonazzi ha dedicato buona parte della sua vita professionale alla trasformazione dell’azienda di famiglia in un attore globale del settore tessile e dell’economia circolare.

I genitori di Giulio Bonazzi fondarono Aquafil oltre cinquant’anni fa ad Arco, in provincia di Trento, sulle sponde del lago di Garda. Il suo ingresso in azienda avviene nel 1987, dopo gli studi in Economia e Commercio, e il suo impegno si concretizza nella prima fase di internazionalizzazione della sua impresa e nello sviluppo del sito produttivo sloveno.

Negli anni ’90 Aquafil muove i primi importanti passi sulla via della sostenibilità, ma bisogna aspettare i primi anni del 2000 perché prenda forma l’intuizione che diede poi vita al nylon rigenerato ECONYL®, spesso riassunta da Bonazzi nella frase “dove gli altri vedono rifiuti, io vedo una miniera d’oro”.

Infatti, dopo anni di investimenti in ricerca e sviluppo, nel 2011 prende il via la prima produzione di ECONYL®, filo di nylon completamente rigenerato e rigenerabile, oggi fra gli ingredienti più ricercati sui mercati tessili internazionali.

Dal 2001 Giulio Bonazzi è amministratore delegato di Aquafil, guidando l’azienda dal 2008 anche come presidente e accompagnandola in Borsa sul segmento Star di Borsa Italiana, nel dicembre 2017.

Spesso premiato per il suo impegno nella definizione di un business pienamente circolare, Bonazzi è frequentemente chiamato a dare testimonianza pubblica dei risultati raggiunti.

Nominato Cavaliere del Lavoro dal Presidente Napolitano nel 2013, ha partecipato come relatore a Texworld USA, Fashionnovation, One Ocean Forum, Responsible Business Summit, Ethical Corporation Summit e Copenhagen Fashion Summit.

Fortune ha inserito Aquafil nella sua lista “Change the World” delle aziende che intraprendono sfide sociali attraverso le loro attività di core business e Giulio Bonazzi è stato riconosciuto da Forbes Italia come Top CEO per l'innovazione, la competitività internazionale e la creazione di un ottimo ambiente di lavoro.
Attilio Annoni
Consigliere Delegato
Attilio Annoni
Consigliere Delegato
Attilio Annoni si è laureato in Legge all'Università Statale di Milano nel 1984. Successivamente ha conseguito un Master in Business Administration presso la SDA Bocconi nel 1987.

Prima di entrare in Aquafil nel dicembre 2021 con il ruolo di Chief Operating Officer (C.O.O) , è stato C.E.O presso Domo Film Solutions , General Manager Europe presso Nilit International e Group Commercial Director in Nylstar.

Precedentemente ha ricoperto diverse cariche apicali presso altre società operanti nel settore chimico e tessile a livello internazionale, tra le quali la stessa Aquafil - come General Manager della business unit Engineering Plastics - fra il 2010 e il 2013.
Stefano Giovanni Loro
Consigliere
Stefano Giovanni Loro
Consigliere
Laurea cum laude in Ingegneria Elettronica all’Università di Padova nel 1990. Dopo aver conseguito con lode e menzione di alto merito un Master in Business Administration SDA Bocconi nel 1994, entra in Radici Group nel 1995 seguendo i progetti di espansione del Gruppo in Sud America, Cina e Russia. Dopo una significativa esperienza di 8 anni come General Manager Business Fibre Sintetiche in Sud America e altri 10 anni come General Manager, prima della Business Unit Flooring e poi Chemicals, nei primi mesi del 2017 entra in Aquafil come President BCF EMEA e da gennaio 2021 ricopre anche il ruolo di President BCF APAC.
Franco Rossi
Consigliere
Franco Rossi
Consigliere
Franco Rossi si è laureato in Economia Aziendale all’Università Bocconi di Milano nel 1982.

Prima di iniziare a lavorare per il gruppo Aquafil nel 1998, ha ricoperto la carica di amministratore delegato presso un’azienda del settore chimico tessile e ha lavorato per 8 anni presso aziende del gruppo Electrolux, principalmente in Francia.

Nel 1999 si è traferito negli Stati Uniti e ha contribuisce a fondare la società Aquafil USA della quale è divenuto Presidente (Direttore Generale) nel 2006.
Silvana Bonazzi
Consigliere
Silvana Bonazzi
Consigliere
Silvana Bonazzi è laureanda in Giurisprudenza presso l’Università Bocconi di Milano.

Durante gli studi universitari ha partecipato al programma Campus Abroad presso la Northwestern University, Evanston (Chicago, IL) frequentando il corso di Corporate Financial Risk Management.
Nel 2016 e nel 2017 ha inoltre sostenuto due esperienze di stage curriculare presso gli uffici di Milano degli studi legali associati Linklaters LLP e Freshfields Bruckhaus Deringer LLP.
Simona Heidempergher (*)(**)
Consigliere
Simona Heidempergher (*)(**)
Consigliere
Simona Heidempergher si è laureata in Discipline Economiche e Sociali presso l’Università Bocconi di Milano nel 1995.

Dopo aver svolto il ruolo di vice presidente investimenti del dipartimento finanza della società Cdb Web Tech, dal 2003 svolge la propria professione in qualità di direttore del dipartimento finanza, settore investimenti (aziende private), presso la società Merfin Capital.

È inoltre consigliere di amministrazione e advisor presso diverse società, tra cui BIM Banca Intermobiliare, Advent Life Science Venture, Global Cleantech Capital, F2G ed Europa Investimenti.
Margherita Zambon (*)
Consigliere
Margherita Zambon (*)
Consigliere
Margherita Zambon si è laureata in Economia Politica presso l’Università Bocconi nel 1984. Dopo un’esperienza in Montedison come analista, occupandosi di valutazioni di coerenza strategico finanziaria per le operazioni del gruppo, nel 1988 entra nell’azienda di famiglia.

Margherita Zambon è Presidente di Zambon Company S.p.A. holding della multinazionale chimico-farmaceutica fondata a Vicenza nel 1906 e presente in 15 Paesi. È inoltre consigliere nelle principali società del gruppo, nella Fondazione Zoé (Zambon Open Education), dedicata alla diffusione di una maggiore consapevolezza sul concetto di salute, in Secofind SIM S.p.A., multi family office per famiglie imprenditoriali e investitori istituzionali. Dal maggio 2012 è consigliere di amministrazione della Fondazione Teatro alla Scala.

Margherita Zambon è stata amministratore di Space2 dalla costituzione fino all’operazione di business combination con Avio S.p.A..
Francesco Profumo (*)
Consigliere
Francesco Profumo (*)
Consigliere
Francesco Profumo si è laureato in Ingegneria elettrica presso il Politecnico di Torino, Italia, nel 1977. Dal 1978 al 1984, ha lavorato come Ingegnere Progettista presso il Centro per la Ricerca e Sviluppo del Gruppo Ansaldo a Genova (Italia).

Dal 1978 al 1984, ha lavorato come Ingegnere Progettista presso il Centro per la Ricerca e Sviluppo del Gruppo Ansaldo a Genova (Italia). Nel 1984 ha iniziato la propria collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Elettrica del Politecnico di Torino dove è stato Professore Associato fino al 1995. Attualmente è Professore Ordinario di Macchine ed Azionamenti Elettrici al Politecnico di Torino e Professore Incaricato all’Università di Bologna.

Nel settembre 2003, è stato Preside della Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Torino e nell’ottobre del 2005 è stato rettore del Politecnico di Torino. Nell’agosto del 2011, è stato nominato Presidente del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) e nel novembre 2011, è stato Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

Dal giugno del 2013, è Presidente del Gruppo IREN e dal 2016, è Presidente della Compagnia di Sanpaolo e della Società INWIT (una delle maggiori società di gestione delle infrastrutture di comunicazione elettronica in Italia).
Ilaria Maria Dalla Riva (*)
Consigliere
Ilaria Maria Dalla Riva (*)
Consigliere
Ilaria Dalla Riva è Direttore Risorse Umane e Organizzazione di Vodafone Italia e membro del Comitato Esecutivo da settembre 2019.
Dalla Riva proviene dal Gruppo Montepaschi dove ha svolto incarichi di crescente responsabilità fino a ricoprire il ruolo di Chief Human Capital Officer. Ha iniziato la sua carriera nella consulenza in Faber e successivamente ha assunto ruoli di primo piano in importanti gruppi internazionali. Nel Gruppo Sky Italia è stata Vice President Human Resources and Facility Management. In Ceva Logistics BU Human Resources Director con responsabilità in Sud Europa, Middle East & Africa e in TNT Post Group con il ruolo di Direttore del Personale, Organizzazione e Comunicazione Interna per l’Europa e il Sud America.

E’ stata membro del CdA Widiba del Gruppo Montepaschi, Consigliere CdA MPS Leasing e Factoring Banca per i Servizi Finanziari per le Imprese, nel CdA Consel Consorzio Elis Scarl e nel Comitato di Coordinamento dell’Osservatorio Permanente Giovani Editori.
Laureata in Filosofia, è sposata ed ha una figlia.

Il Consiglio di Amministrazione resterà in carica fino alla data di approvazione del Bilancio dell’esercizio che si chiuderà al 31 Dicembre 2022.

(*) Consigliere che ha dichiarato di possedere i requisiti di indipendenza ai sensi dell’art. 147-ter, comma 4 del TUF e dell’art. 3 del Codice di
Autodisciplina.

(**) Lead Independent Director

Collegio Sindacale

Il collegio sindacale vigila sull'osservanza della legge e dello statuto, sul rispetto dei princìpi di corretta amministrazione, sull’efficacia del sistema di controllo interno nonché sul processo di informativa finanziaria.

Stefano Poggi Longostrevi Presidente
Beatrice Bompieri Sindaco Effettivo
Bettina Solimando Sindaco Effettivo
Marina Manna Sindaco Supplente
Davide Barbieri Sindaco Supplente

Società di Revisione

La società incaricata della revisione legale dei conti è PricewaterhouseCoopers S.p.A., con sede legale ed amministrativa in Milano, Via Monte Rosa n. 91, iscritta al Registro dei Revisori Legali istituito presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze al n. 119644 ai sensi del Decreto Legislativo n. 39/2010.

Comitato di Controllo e Rischi

Simona Heidempergher Presidente
Francesco Profumo Partecipante
Ilaria Maria Dalla Riva Partecipante

Comitato per le Nomine e la Remunerazione

Francesco Profumo Presidente
Margherita Zambon Partecipante
Ilaria Maria Dalla Riva Partecipante

Organismo di Vigilanza ex D.Lgs. 231/01

Fabio Egidi Presidente
Karim Tonelli Membro interno
Marco Sargenti Membro esterno

Per la trasmissione e lo stoccaggio delle Informazioni Regolamentate, la Società si avvale del sistema di diffusione eMarket SDIR e del meccanismo di stoccaggio eMarket STORAGE disponibile all’indirizzo www.emarketstorage.com gestiti da Spafid Connect S.p.A., con sede in Foro Buonaparte 10, Milano.

  • Azienda
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
  • Aree di prodotto
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • Ambiente
    • Società
    • Report
    • Certificazioni
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Casi Studio
  • Investor
    • Investitori
    • Corporate Governance
©2022 Aquafil S.p.A. - P.IVA 09652170961

Privacy - Cookie Policy - Codice etico - Dati societari
Condizioni di vendita - Termini e condizioni di utilizzo
Investitori - Corporate Governance