• Chi siamo
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
    • Indietro
  • Cosa facciamo
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
    • Indietro
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • Ambiente
    • Società
    • Report
    • Certificazioni
    • Indietro
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Casi Studio
    • Indietro
  • Magazine
    • Economia Circolare
    • ECONYL®
    • Attività
    • Notizie
    • Eventi
    • Stampa
    • Indietro
Investitori
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Investitori
  • it
    • en
    • Indietro
  • Homepage
  • Report

Il Rapporto di Sostenibilità

Da ben 15 anni Aquafil ha deciso di raccontare il proprio percorso di crescita nel Rapporto Annuale di Sostenibilità, un prezioso documento che illustra gli impegni e le azioni intraprese dal Gruppo sui temi della sostenibilità.
Report
La sostenibilità non è un risultato da raggiungere ma un modo di pensare, un modo di essere, un principio che ci deve guidare costantemente.
Giulio Bonazzi – Presidente Aquafil Group

Ultima edizione

Dal 2018 il Rapporto di Sostenibilità è divenuto parte integrante della Dichiarazione non Finanziaria associata al bilancio consolidato di esercizio prevista dal D. Lgs n. 254/2016, scaricabile dalla sezione Investor Relations.
Il documento “Aquafil e la Sostenibilità”, consultabile in questa pagina, è una sintesi di quanto descritto più ampiamente nella Dichiarazione Non Finanziaria.

Si è scelto di riportare qui solo le informazioni più rilevanti: i pilastri alla base del percorso di sostenibilità di Aquafil e i principali risultati raggiunti nel 2021. In fondo a ogni paragrafo sono riportati i riferimenti agli approfondimenti contenuti nella Dichiarazione Non Finanziaria.

SCARICA IL RAPPORTO DI SOSTENIBILITÀ 2021
L'approccio di condivisione

Al fine di identificare e dare priorità ai temi di sostenibilità, il nostro Gruppo effettua una valutazione di materialità basata su un approccio condiviso. Questa valutazione considera la rilevanza di ogni tematica sia per Aquafil (importanza strategica, impatto potenziale, rischio) che per gli altri stakeholder: fornitori, clienti, azionisti, dipendenti, autorità locali, nuove generazioni, ONG.

La matrice di materialità qui mostrata fornisce una rappresentazione grafica dei risultati: il quadrante in alto a destra rappresenta l’intersezione delle priorità del nostro Gruppo con gli interessi dei nostri stakeholder, e contiene quindi i principali temi affrontati nel Bilancio di Sostenibilità.

<Report
Rapporti di Sostenibilità
Rapporto di Sostenibilità 2021
Rapporto di Sostenibilità 2020
Rapporto di Sostenibilità 2019
Rapporto di Sostenibilità 2018
Rapporto di Sostenibilità 2017
Rapporto di Sostenibilità 2016
Rapporto di Sostenibilità 2015
Rapporto di Sostenibilità 2014
Rapporto di Sostenibilità 2013
Rapporto di Sostenibilità 2012
Rapporto di Sostenibilità 2011
Rapporto di Sostenibilità 2010
Rapporto di Sostenibilità 2009
Rapporto di Sostenibilità 2008
Rapporto di Sostenibilità 2007
  • Azienda
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
  • Aree di prodotto
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • Ambiente
    • Società
    • Report
    • Certificazioni
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Casi Studio
  • Investor
    • Investitori
    • Corporate Governance
©2022 Aquafil S.p.A. - P.IVA 09652170961

Privacy - Cookie Policy - Codice etico - Dati societari
Condizioni di vendita - Termini e condizioni di utilizzo
Investitori - Corporate Governance