Grazie alla sua lunga esperienza nel settore e nella produzione di nylon ECONYL® (nylon 6), Aquafil ha conquistato un’importante quota del mercato tessile, e oggi l'Azienda è il principale fornitore dei marchi italiani ed europei di abbigliamento, intimo e abbigliamento sportivo.


L’investimento di Aquafil in ricerca e innovazione tecnologica permette al Gruppo di supportare i propri clienti nello sviluppo di nuovi prodotti tessili, per rispondere alle ultime tendenze della moda e alla domanda di abbigliamento prestazionale e sportivo.
La circolarità è il timone che guida le decisioni dell’Azienda nelle attività di ricerca e nei progetti da intraprendere.
Alcuni studi relativi alle fibre tessili includono:
- analizzare gli effetti dei raggi UV applicati alle fibre tessili
- studiare il potenziale per rigenerare i prodotti tessili a fine vita.

La collaborazione e le partnership sono fondamentali per riuscire a realizzare un’economia circolare.
Aquafil ha costantemente investito per rafforzare la propria collaborazione con attori chiave che condividono la stessa visione di un futuro sostenibile, spinti dalla responsabilità di cambiare il mondo una scelta alla volta. Negli anni sono stati raggiunti risultati significativi in termini di sostenibilità con partner come Napapijri e Mammut, tra gli altri.
Partnership


Il nylon ECONYL® è la soluzione sostenibile per i marchi che lavorano responsabilmente e mirano a ridurre gli impatti della loro produzione sull’ambiente.
Il filato ECONYL® offre la stessa qualità e prestazioni del normale Nylon 6 ma con incredibili benefici ambientali, poiché proviene da scarti di nylon ed è al 100% rigenerabile all’infinito.
La visione del marchio ECONYL® è quella di rendere il mondo un posto migliore sperimentando processi di rigenerazione a circuito chiuso e fornendo prodotti sostenibili.


Dryarn® è un’innovativa microfibra che garantisce elevati livelli di performance ai tessuti per intimo, abbigliamento sportivo e applicazioni tecniche speciali, anche in contesti estremi di utilizzo. I capi prodotti con questa microfibra sono estremamente flessibili, leggeri e traspiranti, pratici e comodi da indossare. Leggero, isolante, traspirante: Dryarn® è il miglior potenziatore delle prestazioni dell’atleta.


Una linea di prodotti realizzati in poliammide 6 tinto in pasta che offre straordinari vantaggi per la produzione finale in termini di solidità del colore ed economicità.
Casi studio


Nel 2019 Napapijri ha lanciato Skidoo Infinity, il primo modello di giacca circolare realizzato in mono materiale e utilizzando solo filo ECONYL® e nylon 6. A partire dal 2020 l’azienda ha deciso di estendere la propria offerta di prodotti circolari, creando Circular Series, un’intera famiglia di prodotti realizzati con un approccio circolare in cui ogni componente è riciclabile grazie alla composizione mono materiale: il tessuto è realizzato con il filo ECONYL®, e le restanti componenti (ad esempio l’imbottitura) sono realizzati in nylon 6. Circular Series propone una rivisitazione dei prodotti iconici del brand Napapjri: all’Anorak Infinity è seguita, nella collezione estiva 2020, la giacca Rainforest Summer, mentre nella collezione 2020 è stato introdotto il piumino invernale Circular Puffer.
Inoltre, l’azienda ha già avviato un take back program, grazie al quale il consumatore dopo due anni potrà restituire al negozio la propria giacca che sarà completamente rigenerata essendo fatta di un monomateriale rigenerabile all’infinito.


Nel 2020 Mammut, azienda specializzata in attrezzatura e vestiario da montagna, ha avviato una collaborazione con Aquafil e la ONG Protect Our Winters Switzerland per portare i principi dell’economia circolare negli sport da montagna.
È nato così il progetto pilota “Close the Loop” che mira a dare una seconda vita alle corde da alpinismo a fine vita. Grazie a un sistema di raccolta appositamente istituito, le corde vengono inviate ad Aquafil e rigenerate insieme ad altri rifiuti pre e post-consumo per produrre filo ECONYL®. Infine, per chiudere il cerchio, Mammut ha realizzato delle magliette composte al 100% da filo ECONYL®. In tre mesi di progetto sono stati raccolti circa 750 kg di corda.
