Nylon rigenerato ECONYL®
Il processo di rigenerazione ECONYL® trasforma ciò che era un rifiuto in una nuova fonte di opportunità da implementare nel campo della moda e dell’arredamento.
Infatti, i rifiuti in nylon – come reti da pesca, scarti di tessuto, moquette usate e plastica industriale – che sarebbero destinati allo smaltimento, vengono recuperati e trasformati in un filo nuovo, avente le stesse caratteristiche del nylon ricavato da materia prima standard.

Analisi LCA
Aquafil è stata tra le prime aziende in Italia ad adottare un approccio di “Life Cycle Thinking”, un framework che considera una visione olistica di un prodotto e ne valuta l'impatto ambientale dalla culla alla tomba (o from cradle to cradle).
Nella valutazione del ciclo di vita della catena del valore del nylon, abbiamo scoperto che il maggiore impatto negativo sul nostro pianeta derivava dalla fase di
estrazione delle materie prime, quindi è qui che abbiamo concentrato la maggior parte dei nostri sforzi.
Anni e anni di ricerca hanno finalmente portato allo sviluppo del Sistema di Rigenerazione ECONYL®: un processo industriale altamente innovativo che permette di sostituire il caprolattame (il componente principale per produrre il Nylon 6, derivato dal petrolio) con materie prime alternative provenienti dal riciclo di varie tipologie di cascami di nylon.

ECONYL® Qualified
Uno dei ruoli più importanti svolti dai fornitori del Gruppo è rappresentato dal progetto ECONYL® Qualified, lanciato a fine 2015 per rendere ancora più efficiente la filiera ECONYL®.
Il progetto nasce dalla volontà del Gruppo di promuovere il miglioramento continuo delle prestazioni ambientali di ECONYL®, agendo su fasi del processo produttivo non direttamente controllate da Aquafil, come la
fornitura dei servizi di trasporto, materie prime e servizi di confezionamento e finitura del prodotto.
Tutti i fornitori che rispettano i requisiti definiti nel protocollo – principalmente in materia di materiali, risorse energetiche e gestione della produzione – ottengono una certificazione ECONYL® Qualified.

e comunità in tutto il mondo. Riconosciamo l’urgenza di una transizione verso un futuro a basse emissioni
di carbonio e lavoriamo da anni per dare il nostro contributo alla causa e ridurre il nostro impatto ambientale.
Nello specifico, ci siamo impegnati a:
• Investire nelle energie rinnovabili, al fine di preservare le risorse esauribili e ridurre le emissioni di gas serra;
• Ridurre l’impatto e aumentare l’efficienza dei nostri processi produttivi.
La gestione dei prodotti chimici
Siamo conformi al regolamento dell'Unione Europea sulla registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche (REACH). Nel settore tessile, l'attenta gestione delle sostanze chimiche è fondamentale per tutelare la salute umana e l'ambiente.