• Chi siamo
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
    • Indietro
  • Cosa facciamo
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
    • Indietro
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • Ambiente
    • Società
    • Report
    • Certificazioni
    • Indietro
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Indietro
  • Magazine
    • Economia Circolare
    • ECONYL®
    • Attività
    • Notizie
    • Eventi
    • Stampa
    • Indietro
Investitori
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Investitori
  • it
    • en
    • Indietro
  • L'analisi LCA
  • ECONYL® Qualified
  • I nostri risultati
  • Homepage
  • Ambiente
Nylon rigenerato ECONYL®
Il marchio ECONYL® non è solo un filo ma rappresenta un nuovo modo di pensare, un modo per conciliare l’infinita voglia di innovazione con il costante impegno dell'Azienda a tutela dell'ambiente.
Il processo di rigenerazione ECONYL® trasforma ciò che era un rifiuto in una nuova fonte di opportunità da implementare nel campo della moda e dell'arredamento.

Infatti, i rifiuti in nylon, come le reti da pesca non più utilizzabili e gli scarti di produzione tessile, che sarebbero destinati allo smaltimento, vengono recuperati e trasformati in un filo nuovo, avente le stesse caratteristiche del nylon ricavato da materia prima standard.
Ambiente

Analisi LCA

Quando si pianifica un viaggio è importante capire, oltre alla meta che si desidera raggiungere, anche il proprio punto di partenza. Questo vale anche quando si pianifica una strategia di sostenibilità: per questo motivo, Aquafil ha esaminato l’impatto ambientale dei propri prodotti tramite l’analisi del loro ciclo di vita (LCA).

I risultati dell’analisi hanno fornito precise indicazioni sull’impatto ambientale complessivo del filo di nylon e sul contributo delle diverse fasi del ciclo di vita.

La fase di estrazione di materie prime, in particolare, si è rivelata quella più impattante e su cui pertanto concentrare gli sforzi di miglioramento.

È stato quindi avviato un processo di ricerca e innovazione che ha portato al lancio del progetto ECONYL® Regeneration System: un sistema industriale altamente innovativo, che permette di trasformare il nylon a fine vita in materia prima seconda per nuovi prodotti, evitando in questo modo di immettere nuovi rifiuti nell’ambiente.

Ambiente

ECONYL® Qualified

Uno dei ruoli più importanti svolti dai fornitori del Gruppo è rappresentato dal progetto ECONYL® Qualified, lanciato a fine 2015 per rendere ancora più efficiente la filiera ECONYL®.

Il progetto nasce dalla volontà del Gruppo di promuovere il miglioramento continuo delle prestazioni ambientali di ECONYL®, agendo su fasi del processo produttivo non direttamente controllate da Aquafil, come la fornitura dei servizi di trasporto, materie prime e servizi di confezionamento e finitura del prodotto.

L'iniziativa ha quindi portato alla realizzazione della certificazione ECONYL® Qualified, che identifica i fornitori coinvolti nella filiera produttiva del filo ECONYL®. Per ottenere la qualifica, i fornitori devono soddisfare i requisiti ambientali definiti nel Protocollo di Qualificazione ECONYL®, riguardanti principalmente l'utilizzo dei materiali e delle risorse energetiche e la gestione del processo produttivo.

Scarica i documenti
Ambiente
Invia la tua richiesta

Fai richiesta di adesione inviando una email a [email protected]

Ambiente
Firma l'accordo

Firma l’ACCORDO SUL TRATTAMENTO DEI DATI che ti invieremo: serve per tutelare la tua privacy.

Ambiente
Invia la documentazione

Invia un sintetico DOCUMENTO DI VALUTAZIONE attestante la tua conformità con i requisiti previsti nelle Linea Guida. Il documento comprenderà una descrizione della tua azienda e la valutazione delle tue performance ambientali in base ai KPIs descritti nel Protocollo.

Ambiente
I nostri risultati
Il cambiamento climatico rappresenta una delle sfide più pressanti del nostro tempo, che mette a rischio persone
e comunità in tutto il mondo. Riconosciamo l’urgenza di una transizione verso un futuro a basse emissioni
di carbonio e lavoriamo da anni per dare il nostro contributo alla causa e ridurre il nostro impatto ambientale.

Nello specifico, ci siamo impegnati a:
• nvestire nelle energie rinnovabili, al fine di preservare le risorse esauribili e ridurre le emissioni di gas serra;
• Ridurre l'impatto e aumentare l'efficienza dei nostri processi produttivi.
of
Sistema di Gestione Ambientale

A tal fine, abbiamo investito in un efficiente Sistema di Gestione Ambientale (EMS) e in un sistema di Gestione dell’Energia che ci permettono di tracciare e valutare le nostre prestazioni ambientali, monitorare i rischi associati e, infine, raggiungere i nostri obiettivi. Di conseguenza, molte delle nostre strutture hanno ottenuto certificazioni di terze parti che verificano la solidità dei loro sistemi.

Scopri di più sul nostro Rapporto di Sostenibilità
Consumo di materie prime

I filati Aquafil sono realizzati sia con materie prime standard (come il caprolattame) sia con scarti di nylon riciclati, che provengono dal Sistema di Rigenerazione ECONYL®.

Per migliorare l’equilibrio tra i due e aumentare la circolarità delle nostre filiere, il nostro Gruppo ha aumentato la produzione di materie prime alternative e più rispettose dell’ambiente (in particolare il caprolattame rigenerato ECONYL®).

Scopri di più sul nostro Rapporto di Sostenibilità
Gestione dell'energia

Abbiamo aumentato fino al 100% la percentuale di elettricità ottenuta da fonti rinnovabili certificate, tra cui energia idroelettrica, eolica, fotovoltaica e derivante dalle biomasse. Si tratta di un grande risultato per il nostro Gruppo, che ci ha aiutato a ridurre significativamente le nostre emissioni di Scopo 2. Aquafil investe anche in sistemi di autosufficienza energetica e abbiamo installato pannelli fotovoltaici in tutti i nostri stabilimenti negli Stati Uniti, in Italia, in Slovenia e in Croazia.

Scopri di più sul nostro Rapporto di Sostenibilità
Emissioni di gas serra

Abbiamo ridotto le nostre emissioni di Scopo 1 + Scopo 2 del 64% in soli 5 anni. Guardando al futuro, prevediamo di raddoppiare i nostri sforzi, allineando la nostra strategia agli obiettivi dell’Accordo di Parigi e aderendo all’iniziativa Science Based Targets (SBTi), una partnership tra Climate Disclosure Project, World Resources Institute, World Wildlife Fund (WWF) e UN Global Compact per ridurre le emissioni e raggiungere la neutralità carbonica.

Scopri di più sul nostro Rapporto di Sostenibilità
Prelievo d'acqua

Abbiamo ridotto il consumo di acqua del 25% in 5 anni. Questa pietra miliare dimostra come Aquafil stia facendo la sua parte nella salvaguardia del nostro pianeta, poiché l’acqua è la componente più essenziale di qualsiasi organismo naturale nel mondo.

Scopri di più sul nostro Rapporto di Sostenibilità

La gestione dei prodotti chimici

Siamo conformi al regolamento dell'Unione Europea sulla registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche (REACH). Nel settore tessile, l'attenta gestione delle sostanze chimiche è fondamentale per tutelare la salute umana e l'ambiente.

Scarica la politica sulla gestione dei prodotti chimici

In Aquafil garantiamo i più alti standard di sicurezza in 3 modi:

Ambiente

Abbiamo una policy dettagliata che stabilisce le linee guida su cui basare una comunicazione trasparente e un rigido sistema di controllo per la gestione delle sostanze chimiche pericolose.

Ambiente

Abbiamo un gruppo di lavoro interno (sustainability compliance team) che supporta tutti gli stabilimenti del Gruppo sulle tematiche del Regolamento REACH e sulla gestione delle sostanze chimiche pericolose.

Ambiente

Abbiamo ottenuto la certificazione OEKO-TEX, che attesta l’assenza di sostanze nocive nei nostri prodotti, e il Cradle to Cradle Material Health Gold & Silver per i filati ECONYL®. Nel 2020, AquafilSLO ha anche ottenuto per tre dei suoi prodotti l’ECO passport, riconosciuto nell’ambito dell’iniziativa Zero Discharge of Hazardous Chemicals (ZDHC).

  • Azienda
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
  • Aree di prodotto
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • Ambiente
    • Società
    • Report
    • Certificazioni
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
  • Investor
    • Investitori
    • Corporate Governance
©2022 Aquafil S.p.A. - P.IVA 09652170961

Privacy - Cookie Policy - Codice etico - Dati societari
Condizioni di vendita - Termini e condizioni di utilizzo