• Chi siamo
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
    • Indietro
  • Cosa facciamo
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
    • Indietro
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • Ambiente
    • Società
    • Report
    • Certificazioni
    • Indietro
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Indietro
  • Magazine
    • Economia Circolare
    • ECONYL®
    • Attività
    • Notizie
    • Eventi
    • Stampa
    • Indietro
Investitori
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Investitori
  • it
    • en
    • Indietro
  • Homepage
  • Magazine
  • Sarà di Aquafil il “Green Carpet” della Milano Fashion Week. LA STAMPA GREEN ECONOMY.
23.10.2017

Sarà di Aquafil il “Green Carpet” della Milano Fashion Week. LA STAMPA GREEN ECONOMY.

L’azienda trentina, pioniera della circular economy e prossima matricola di Borsa, realizzerà il “carpet” più ecosostenibile della Milano fashion week: rigenerato da reti da pesca abbandonate e infinitamente rigenerabile

 

di MARCO TEDESCHI

Il gruppo trentino Aquafil, leader nella produzione di nylon 6 e in particolare di ECONYL, nylon 100% rigenerato da reti da pesca e materiali di scarto, è stato scelto da Eco-Age come partner della prima edizione del “The Green Carpet Fashion Awards Italia 2017” evento a sostegno di una moda responsabile ed ecosostenibile, organizzato da Camera Nazionale della Moda Italiana, in collaborazione con Eco-Age, con il supporto del Ministero dello Sviluppo Economico, ICE Agenzia, Comune di Milano.

 

In particolare Aquafil realizzerà, insieme ad Ege ed Ecocontract, il “green carpet” di 1.200 mq che farà da cornice all’evento e che sarà posizionato in Piazza della Scala. Sarà un tappeto sostenibile perché rigenerato da rifiuti tessili recuperati dalle discariche o dai fondali marini, come le reti da pesca e i tappeti a fine vita. Dopo l’evento inoltre il “green carpet” sarà recuperato da Aquafil per essere in parte riusato e in parte rigenerato nuovamente tramite l’ECONYL® Regeneration System. Quindi, quello che una volta è stato un mucchio di reti o di vecchi tappeti, oggi sarà il bellissimo tappeto posizionato per l’evento in Piazza della Scala e domani potrà diventare un capo di abbigliamento o un nuovo tappeto.

 

Non è un caso, quindi, se la filosofia “circolare” che anima il filo ECONYL® abbia inspirato anche due dei cinque finalisti della Green Carpet Talent Competition: Tomaso Anfossi e Francesco Ferrari, del brand Co|Te, Tiziano Guardini e Leo Macinati, fondatore del brand Leo Design Studio.

 

“Questo tappeto non solo offre una cornice elegante a questo evento, ma aggiunge anche una storia affascinante di rigenerazione infinita che si lega fortemente con la missione del Green Carpet Fashion Awards. Il mondo della moda, con le sue scelte e le sue proposte, può avere un grande impatto sul pianeta di domani. EcoAge, insieme ad Aquafil, vuole mostrare una strada diversa e nuova, più in linea con un futuro sostenibile”, ha commentato Giulio Bonazzi, Presidente di Aquafil.

Leggete l’articolo originale.

 

of

Condividi

Responsabilità e Trasparenza, ecco il Bilancio di Sostenibilità ESG
17.05.2022
Responsabilità e Trasparenza, ecco il Bilancio di Sostenibilità ESG
In Aquafil, gli obiettivi ambientali, sociali e di governance sono più di un obbligo aziendale. Sono il fulcro di ciò che siamo. Riteniamo che il modo più efficace per raggiungere …
Il nuovo Report di Sostenibilità è online
20.04.2022
Il nuovo Report di Sostenibilità è online
“Il ruolo del Private Capital nella transizione digitale ed ecologica”: Bonazzi interviene al Convegno AIFI 2022
07.04.2022
“Il ruolo del Private Capital nella transizione digitale ed ecologica”: Bonazzi interviene al Convegno AIFI 2022
AquafilSLO e la vicina HELLA creano un sistema circolare per il riscaldamento sostenibile
06.04.2022
AquafilSLO e la vicina HELLA creano un sistema circolare per il riscaldamento sostenibile
Intelligenza artificiale e modelli di economia circolare: Giulio Bonazzi interviene al Circular Economy Summit
21.03.2022
Intelligenza artificiale e modelli di economia circolare: Giulio Bonazzi interviene al Circular Economy Summit
Leggi tutte
  • Azienda
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
  • Aree di prodotto
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • Ambiente
    • Società
    • Report
    • Certificazioni
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
  • Investor
    • Investitori
    • Corporate Governance
©2022 Aquafil S.p.A. - P.IVA 09652170961

Privacy - Cookie Policy - Codice etico - Dati societari
Condizioni di vendita - Termini e condizioni di utilizzo