• Chi siamo
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
    • Indietro
  • Cosa facciamo
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
    • Indietro
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • Ambiente
    • Società
    • Report
    • Certificazioni
    • Indietro
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Indietro
  • Magazine
    • Economia Circolare
    • ECONYL®
    • Attività
    • Notizie
    • Eventi
    • Stampa
    • Indietro
Investitori
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Investitori
  • it
    • en
    • Indietro
  • Homepage
  • Magazine
  • Aquafil, shopping Usa per l’eco-nylon: sviluppo all’estero e mossa anti-dazi
03.06.2019

Aquafil, shopping Usa per l’eco-nylon: sviluppo all’estero e mossa anti-dazi

1 giugno 2019

IL SOLE 24 ORE – di Barbara Ganz

Il gruppo italiano pioniere dell’economia circolare rileva O’Mara per 40,5 milioni $

Il presidente Bonazzi: “Compriamo un’azienda con ampi spazi per crescere”


Una acquisizione negli Usa – controvalore complessivo di 40,5 milioni di dollari – per beneficiare di accordi commerciali tra il governo federale e alcuni Paesi centro e sud americani (CAFTA), che consentono l’esenzione dei dazi statunitensi sull’abbigliamento prodotto in tali nazioni con fili di origine americana. Aquafil ha perfezionato l’acquisizione del 100% di O’Mara Incorporated. L’operazione è stata portata a termine attraverso la controllata di diritto statunitense, Aquafil USA Inc.

«Si tratta di una bellissima azienda, un bel portafoglio prodotti, ottima redditività, una infrastruttura capiente e ampi spazi per crescere» dice Giulio Bonazzi, presidente e ad di Aquafil. «Il dossier era alla nostra attenzione da anni e quando l’imprenditore, ottantenne e senza un passaggio generazionale a causa di un lutto, ha deciso di vendere, noi eravamo pronti». O’Mara Incorporated, fondata nel 1970, produce fili tessili di nylon, polipropilene e poliestere prevalentemente tinti in pasta nello stabilimento di Rutherford College nel North Carolina; ha registrato un fatturato 2018 pari a 40,1 milioni di dollari con una marginalità in linea con quella del Gruppo Aquafil.

(…)

Condividi

Responsabilità e Trasparenza, ecco il Bilancio di Sostenibilità ESG
17.05.2022
Responsabilità e Trasparenza, ecco il Bilancio di Sostenibilità ESG
In Aquafil, gli obiettivi ambientali, sociali e di governance sono più di un obbligo aziendale. Sono il fulcro di ciò che siamo. Riteniamo che il modo più efficace per raggiungere …
Il nuovo Report di Sostenibilità è online
20.04.2022
Il nuovo Report di Sostenibilità è online
“Il ruolo del Private Capital nella transizione digitale ed ecologica”: Bonazzi interviene al Convegno AIFI 2022
07.04.2022
“Il ruolo del Private Capital nella transizione digitale ed ecologica”: Bonazzi interviene al Convegno AIFI 2022
AquafilSLO e la vicina HELLA creano un sistema circolare per il riscaldamento sostenibile
06.04.2022
AquafilSLO e la vicina HELLA creano un sistema circolare per il riscaldamento sostenibile
Intelligenza artificiale e modelli di economia circolare: Giulio Bonazzi interviene al Circular Economy Summit
21.03.2022
Intelligenza artificiale e modelli di economia circolare: Giulio Bonazzi interviene al Circular Economy Summit
Leggi tutte
  • Azienda
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
  • Aree di prodotto
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • Ambiente
    • Società
    • Report
    • Certificazioni
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
  • Investor
    • Investitori
    • Corporate Governance
©2022 Aquafil S.p.A. - P.IVA 09652170961

Privacy - Cookie Policy - Codice etico - Dati societari
Condizioni di vendita - Termini e condizioni di utilizzo