• Chi siamo
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
    • Indietro
  • Cosa facciamo
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
    • Indietro
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • ESG e Agenda 2030
    • Ambiente
    • Social
    • Governance
    • Report e Policy
    • Certificazioni
    • Indietro
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Casi Studio
    • Indietro
  • Magazine
    • Economia Circolare
    • ECONYL®
    • Attività
    • Notizie
    • Eventi
    • Stampa
    • Indietro
Investitori
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Investitori
  • it
    • en
    • Indietro
  • Homepage
  • Magazine
  • Aquafil vola a 549 milioni, utile record di 25.
26.03.2018

Aquafil vola a 549 milioni, utile record di 25.

Press – l’Adige. Agli azionisti della quotata dividendi per 12 milioni. Riciclo, via alla produzione in Arizona.
Volano i ricavi e gli utili di Aquafil, l’azienda di Arco quotata in Borsa dallo scorso dicembre che occupa più di 2.700 dipendenti in 15 impianti in Italia e nel mondo. Il bilancio 2017, approvato ieri dal cda, registra ricavi consolidati per 549,3 milioni di euro, in aumento del 14% rispetto all’esercizio precedente quando si erano attestati a 482 milioni. L’utile netto fa un balzo del 25,3% da 20,1 a 25,2 milioni. Il cda propone all’assemblea del 27 aprile un dividendo di 0,24 euro per azione che in totale, per tutti i 51 milioni di titoli azionari, prevede di distribuire agli azionisti oltre 12 milioni. Lo stacco cedola è fissato per il 7 maggio, l’8 e il 9 sono le date del pagamento. «Siamo particolarmente fieri di aver concluso un anno così importante con ottimi risultati, da società neo quotata sul segmento Star di Borsa Italiana – afferma Giulio Bonazzi, presidente e amministratore delegato di Aquafil L’obiettivo che ci siamo posti è la creazione di valore per i nostri azionisti in modo sostenibile, anche tramite l’implementazione di progetti come Econyl Regeneration System. Questo sistema industriale è uno dei più efficienti al mondo per la completa rigenerazione delle materie prime e ci consente non soltanto di rigenerare rifiuti che altrimenti finirebbero in discarica o negli oceani, ma anche un reale e consistente risparmio di risorse fossili naturali». L’aumento dei ricavi si registra sia nelle linee di produzione di nylon per tappeti (Bcf, bulk continuous filament, 69,5% del fatturato totale) e per abbigliamento (Ntf, 17,2% del totale), che sono cresciute del 6% soprattutto in Asia e negli Stati Uniti, sia nella linea polimeri che ha più che raddoppiato il fatturato passando dal 7 al 13% del totale. I ricavi del nylon «verde» Econyl sono saliti al 37% del fatturato delle fibre. Nei giorni scorsi ha avviato la produzione il nuovo impianto di riciclo di Phoenix in Arizona (Usa). I costi delle materie prime sono cresciuti del 20% a 289,2 milioni, anche per l’aumento dei prezzi della materia prima principale del gruppo, il caprolattame, che è correlata al prezzo del petrolio. Le vendite in Italia sono il 21,4% del totale, nel resto d’Europa, Medio Oriente e Africa il 50,8%, in Nord America il 16,5%, in Asia/Oceania l’I 1,1%. Il margine lordo (Ebitda) è salito da 65,1 a 72,6 milioni (+11,5%). L’indebitamento netto (posizione finanziaria netta) è calato da 118 a 112,1 milioni. F. Ter.
Foto: Il presidente di Aquafil Giulio Bonazzi

of

Condividi

L’anniversario della fondazione Healthy Seas celebra un decennio di attività per la protezione dei mari e di collaborazioni
27.09.2023
L’anniversario della fondazione Healthy Seas celebra un decennio di attività per la protezione dei mari e di collaborazioni
La fondazione Healthy Seas, un’organizzazione dedicata alla conservazione marina e all’educazione fondata da Aquafil e altri due partner 10 anni fa, ha celebrato il suo anniversario con uno straordinario evento …
10 anni di amore incondizionato per il pianeta: buon compleanno Healthy Seas!
01.09.2023
10 anni di amore incondizionato per il pianeta: buon compleanno Healthy Seas!
Aquafil ha aderito al Patto Globale delle Nazioni Unite (UN Global Compact)
07.07.2023
Aquafil ha aderito al Patto Globale delle Nazioni Unite (UN Global Compact)
Aquafil vince il premio “ESG Leadership” ai Visionary Awards 2023
12.06.2023
Aquafil vince il premio “ESG Leadership” ai Visionary Awards 2023
Il progetto di Gardascuola sulla sostenibilità industriale e l’economia circolare di Aquafil
09.06.2023
Il progetto di Gardascuola sulla sostenibilità industriale e l’economia circolare di Aquafil
Leggi tutte
  • Azienda
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
  • Aree di prodotto
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • ESG e Agenda 2030
    • Ambiente
    • Social
    • Governance
    • Report e Policy
    • Certificazioni
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Casi Studio
  • Investor
    • Investitori
    • Corporate Governance
©2022 Aquafil S.p.A. - P.IVA 09652170961

Privacy - Cookie Policy - Codice etico - Dati societari
Condizioni di vendita - Whistleblowing - Termini e condizioni di utilizzo
Investitori - Corporate Governance