• Chi siamo
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
    • Indietro
  • Cosa facciamo
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
    • Indietro
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • Ambiente
    • Società
    • Report
    • Certificazioni
    • Indietro
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Casi Studio
    • Indietro
  • Magazine
    • Economia Circolare
    • ECONYL®
    • Attività
    • Notizie
    • Eventi
    • Stampa
    • Indietro
Investitori
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Investitori
  • it
    • en
    • Indietro
  • Homepage
  • Magazine
  • Blue Economy e sostenibilità: Giulio Bonazzi dialoga con gli alumni Bocconi
18.06.2021

Blue Economy e sostenibilità: Giulio Bonazzi dialoga con gli alumni Bocconi

Sostenibilità e Blue Economy sono i temi centrali del webinar organizzato dalla community degli Alumni Bocconi, il network di ex studenti dell’università e della scuola di management SDA.

L’evento digitale “Blue Economy: un’opportunità di sostenibilità e crescita economica” si terrà online in lingua inglese martedì 22 giugno 2021 dalle 18:00 alle 19:00. Il webinar approfondirà come le società private possono accelerare la transizione verso un’economia molto più sostenibile, in considerazione dell’inizio del “Decennio delle Scienze del Mare” stabilito dalle Nazioni Unite (2021-2030) e della crescente attenzione che l’argomento sta ricevendo dal mondo delle imprese e degli investimenti. 

Giulio Bonazzi dialogherà con gli altri relatori, Federico Fumagalli, Partner di Mckinsey&Global e Frederico Lopes de Mendonça, Grocery Purchasing Director di Esselunga. L’evento sarà moderato da Stefano Pogutz, Referente Faculty Topic Sustainability all’Università Bocconi.

L’accesso al webinar è gratuito e aperto a tutti, ma i posti sono limitati. La registrazione è obbligatoria entro il 21 giugno 2021 alle ore 16:00 a questo link.

Condividi

3400 bambini impegnati in programmi educativi: uno dei risultati della Fondazione Healthy Seas nel 2022
24.03.2023
3400 bambini impegnati in programmi educativi: uno dei risultati della Fondazione Healthy Seas nel 2022
La Fondazione Healthy Seas ha recentemente condiviso i risultati delle sue attività 2022, mostrando il loro grande impegno in termini di attività svolte per la cura dei nostri mari e …
Aquafil e il suo nylon ECONYL® protagonisti dei Sustainable Fashion Awards 2022
26.09.2022
Aquafil e il suo nylon ECONYL® protagonisti dei Sustainable Fashion Awards 2022
Economia circolare e sostenibilità: Giulio Bonazzi interviene all’Economic Challenge 2022
12.09.2022
Economia circolare e sostenibilità: Giulio Bonazzi interviene all’Economic Challenge 2022
Aquafil insieme a Genomatica: un passo avanti verso la futura commercializzazione di nylon da materia prima di origine vegetale
20.07.2022
Aquafil insieme a Genomatica: un passo avanti verso la futura commercializzazione di nylon da materia prima di origine vegetale
Quanto siamo vicini a un’economia circolare nel 2022? Quanta strada dobbiamo ancora fare?
13.06.2022
Quanto siamo vicini a un’economia circolare nel 2022? Quanta strada dobbiamo ancora fare?
Leggi tutte
  • Azienda
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
  • Aree di prodotto
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • Ambiente
    • Società
    • Report
    • Certificazioni
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Casi Studio
  • Investor
    • Investitori
    • Corporate Governance
©2022 Aquafil S.p.A. - P.IVA 09652170961

Privacy - Cookie Policy - Codice etico - Dati societari
Condizioni di vendita - Termini e condizioni di utilizzo
Investitori - Corporate Governance