• Chi siamo
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
    • Indietro
  • Cosa facciamo
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
    • Indietro
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • ESG e Agenda 2030
    • Ambiente
    • Social
    • Governance
    • Report e Policy
    • Certificazioni
    • Indietro
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Casi Studio
    • Indietro
  • Magazine
    • Economia Circolare
    • marchio ECONYL®
    • Attività
    • Notizie
    • Eventi
    • Stampa
    • Indietro
Investitori
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Investitori
  • it
    • en
    • de
    • Indietro
  • Homepage
  • Magazine
  • Bonazzi: «Ecco come il nostro Econyl è diventato il nuovo protagonista della moda»
26.09.2019

Bonazzi: «Ecco come il nostro Econyl è diventato il nuovo protagonista della moda»

19 settembre 2019

IL SOLE 24 ORE di Chiara Beghelli

L’ad di Aquafil, l’azienda trentina che produce il filato di nylon rigenerato da reti da pesca e moquette e usato da sempre più big della moda, racconta un percorso durato 13 anni e costato (finora) 140 milioni. E che lo costringe a selezionare le proposte di collaborazione


Un tappeto di 2mila metri quadri è pronto a ricoprire piazza della Scala domenica sera per accogliere gli ospiti dei Green Carpet Awards. Un tappeto costato 140 milioni di euro. A tanto ammontano gli investimenti che a partire dal 2006 Aquafil, azienda tessile di Trento, ha destinato allo sviluppo del filato Econyl, di cui sarà fatto il tappeto che impreziosirà una delle più belle piazze di Milano. «È il più bello e grande che abbiamo mai prodotto – spiega Giulio Bonazzi, ad di Aquafil – è il terzo anno che collaboriamo con questo evento, ma la novità stavolta è che dopo la serata proveremo a ri-usarlo, magari per qualche altro evento, e solo al termine del suo ciclo di vita lo ricicleremo».

La serata di Milano è solo la voce più recente della lunga lista di collaborazioni eccellenti che hanno segnato il 2019 dell’azienda. Collaborazioni peraltro sempre più numerose, poiché la moda, in cerca di livelli di sostenibilità sempre più alti, si è appassionata di questo filato ricavato dalle reti da pesca e dal “fluff” di tappeti e moquette dismessi: 10mila tonnellate di Econyl consentono di risparmiare circa 70mila barili di petrolio greggio ed evitare l’emissione di oltre 57mila tonnellate di CO2.

(…)

Leggi l’articolo

Condividi

La prossima evoluzione della circolarità deve affrontare il problema delle microplastiche
23.06.2025
La prossima evoluzione della circolarità deve affrontare il problema delle microplastiche
Potrebbero essere invisibili a occhio nudo, ma le microplastiche stanno diventando impossibili da ignorare. Sono ovunque: negli oceani, nel suolo, nell’aria e persino nei nostri corpi. Rilasciate da tessuti, imballaggi …
Aquafil presenterà la sua nuova collezione di filati Bespoke e i lavori degli studenti del programma tessile della Parsons School of Design durante la Design Week di Chicago
03.06.2025
Aquafil presenterà la sua nuova collezione di filati Bespoke e i lavori degli studenti del programma tessile della Parsons School of Design durante la Design Week di Chicago
Eventi di giugno: Aquafil al CSIE Miami, Design Shanghai e Neocon – Chicago
03.06.2025
Eventi di giugno: Aquafil al CSIE Miami, Design Shanghai e Neocon – Chicago
Report di Sostenibilità 2024: Investimenti intelligenti e impegno verso l’innovazione
21.05.2025
Report di Sostenibilità 2024: Investimenti intelligenti e impegno verso l’innovazione
Parsons School Of Design dà vita ai dati delle Nazioni Unite sulla migrazione attraverso tessuti realizzati con il nylon rigenerato ECONYL®
12.05.2025
Parsons School Of Design dà vita ai dati delle Nazioni Unite sulla migrazione attraverso tessuti realizzati con il nylon rigenerato ECONYL®
Leggi tutte
  • Azienda
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
  • Aree di prodotto
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • ESG e Agenda 2030
    • Ambiente
    • Social
    • Governance
    • Report e Policy
    • Certificazioni
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Casi Studio
  • Investor
    • Investitori
    • Corporate Governance
©2022 Aquafil S.p.A. - P.IVA 09652170961

Privacy - Cookie Policy - Codice etico - Whistleblowing - Dati societari
Condizioni di vendita - Etichettatura Ambientale Imballaggi - Termini e condizioni di utilizzo
Investitori - Corporate Governance