• Chi siamo
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
    • Indietro
  • Cosa facciamo
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
    • Indietro
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • ESG e Agenda 2030
    • Ambiente
    • Social
    • Governance
    • Report e Policy
    • Certificazioni
    • Indietro
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Casi Studio
    • Indietro
  • Magazine
    • Economia Circolare
    • ECONYL®
    • Attività
    • Notizie
    • Eventi
    • Stampa
    • Indietro
Investitori
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Investitori
  • it
    • en
    • Indietro
  • Homepage
  • Magazine
  • Il modello circolare ricetta anti-spreco.
23.01.2018

Il modello circolare ricetta anti-spreco.

Avvenire 02/01/2018 (S.CAM.) ed. Nazionale p. 18

Take, make, dispose (Acquista, consuma e getta): ecco i diktat dell’economia lineare, modello economico obsoleto, ma ancora imperante, che presuppone beni dal ciclo di vita possibilmente breve e uno schema che procede dall’ottenimento di materie prime, alla loro trasformazione in prodotti di consumo e si esaurisce nel loro smaltimento. Funzionante su un pianeta di risorse infinite. Ma non è il caso del nostro: alternative? Dare nuova vita e riciclare i prodotti, magari già pensati per “durare”. È quanto propone l’economia circolare, che sulla spinta del documento strategico emanato dal ministero dell’Ambiente “Verso un modello di economia circolare per l’Italia” si sta diffondendo a livello nazionale. Aumenta l’attenzione delle imprese. Per esempio ad Arco (Trento), Aquafil, appena approdata in Borsa, a partire da reti da pesca dismesse ha sviluppato Econyl, un processo di riciclo del nylon 6, materiale sintetico molto usato e prezioso, riciclabile all’infinito senza perdere le proprietà iniziali. In lavorazione nelle filiali di Europa, USA e Asia, Econyl evita nuovi consumi e riduce pure il grave impatto sull’ecosistema marino delle reti abbandonate sui fondali.

of

Condividi

L’anniversario della fondazione Healthy Seas celebra un decennio di attività per la protezione dei mari e di collaborazioni
27.09.2023
L’anniversario della fondazione Healthy Seas celebra un decennio di attività per la protezione dei mari e di collaborazioni
La fondazione Healthy Seas, un’organizzazione dedicata alla conservazione marina e all’educazione fondata da Aquafil e altri due partner 10 anni fa, ha celebrato il suo anniversario con uno straordinario evento …
10 anni di amore incondizionato per il pianeta: buon compleanno Healthy Seas!
01.09.2023
10 anni di amore incondizionato per il pianeta: buon compleanno Healthy Seas!
Aquafil ha aderito al Patto Globale delle Nazioni Unite (UN Global Compact)
07.07.2023
Aquafil ha aderito al Patto Globale delle Nazioni Unite (UN Global Compact)
Aquafil vince il premio “ESG Leadership” ai Visionary Awards 2023
12.06.2023
Aquafil vince il premio “ESG Leadership” ai Visionary Awards 2023
Il progetto di Gardascuola sulla sostenibilità industriale e l’economia circolare di Aquafil
09.06.2023
Il progetto di Gardascuola sulla sostenibilità industriale e l’economia circolare di Aquafil
Leggi tutte
  • Azienda
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
  • Aree di prodotto
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • ESG e Agenda 2030
    • Ambiente
    • Social
    • Governance
    • Report e Policy
    • Certificazioni
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Casi Studio
  • Investor
    • Investitori
    • Corporate Governance
©2022 Aquafil S.p.A. - P.IVA 09652170961

Privacy - Cookie Policy - Codice etico - Dati societari
Condizioni di vendita - Whistleblowing - Termini e condizioni di utilizzo
Investitori - Corporate Governance