• Chi siamo
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
    • Indietro
  • Cosa facciamo
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
    • Indietro
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • Ambiente
    • Società
    • Report
    • Certificazioni
    • Indietro
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Casi Studio
    • Indietro
  • Magazine
    • Economia Circolare
    • ECONYL®
    • Attività
    • Notizie
    • Eventi
    • Stampa
    • Indietro
Investitori
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Investitori
  • it
    • en
    • Indietro
  • Homepage
  • Progetti
  • Il Progetto “Effective”: Produrre nylon proveniente da fonti rinnovabili di origine vegetale
21.03.2022

Il Progetto “Effective”: Produrre nylon proveniente da fonti rinnovabili di origine vegetale

Sebbene il sistema di rigenerazione ECONYL® sia un esempio di modello circolare sostenibile, è improbabile che la sola depolimerizzazione consenta all’industria del nylon di rendere i suoi processi di produzione completamente indipendenti dalle materie prime di origine fossile. La crescita della popolazione mondiale è accompagnata da una continua domanda di nuovi prodotti che devono necessariamente essere realizzati a partire da materie prime, non solo dai rifiuti.

Per questo motivo il Gruppo ha lanciato il progetto “Effective”, coordinato da AquafilSLO e finanziato dalla Bio-Based Industries Joint Undertaking (BBI JU), una partnership pubblico-privata tra l’UE e un consorzio di imprese bioeconomiche.

Il progetto mira a sviluppare una tecnologia innovativa che consenta di produrre caprolattame (un monomero utilizzato per produrre Nylon) da materie prime rinnovabili di origine vegetale al posto del petrolio. In collaborazione con la principale azienda di bioingegneria Genomatica, abbiamo costruito un impianto dimostrativo nella nostra struttura AquafilSLO (Lubiana) per testare la fattibilità tecnica della produzione di biocaprolattame su scala preindustriale. L’impianto è operativo dal 2022 e l’esito del progetto ha dimostrato che è possibile creare prototipi di prodotti (costumi da bagno, pantaloni da bici, tappeti in bio-nylon e imballaggi alimentari).

Condividi

Prendersi cura del pianeta blu
12.08.2022
Prendersi cura del pianeta blu
Healthy Seas nasce nel 2013 per volere di Aquafil, Star Sock e della ONG Ghost Diving per contrastare il fenomeno delle reti fantasma, responsabili dell’inutile morte degli animali marini. Attraverso …
Rigenerazione chimica del PET
02.05.2022
Rigenerazione chimica del PET
Combattere l’inquinamento da microplastiche
02.05.2022
Combattere l’inquinamento da microplastiche
Migliorare il riciclo dei tappeti attraverso l’Eco-Design
02.05.2022
Migliorare il riciclo dei tappeti attraverso l’Eco-Design
Il flusso del riciclo dei tappeti
22.03.2022
Il flusso del riciclo dei tappeti
Leggi tutte
  • Azienda
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
  • Aree di prodotto
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • Ambiente
    • Società
    • Report
    • Certificazioni
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Casi Studio
  • Investor
    • Investitori
    • Corporate Governance
©2022 Aquafil S.p.A. - P.IVA 09652170961

Privacy - Cookie Policy - Codice etico - Dati societari
Condizioni di vendita - Termini e condizioni di utilizzo
Investitori - Corporate Governance