• Chi siamo
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
    • Indietro
  • Cosa facciamo
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
    • Indietro
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • Ambiente
    • Società
    • Report
    • Certificazioni
    • Indietro
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Casi Studio
    • Indietro
  • Magazine
    • Economia Circolare
    • ECONYL®
    • Attività
    • Notizie
    • Eventi
    • Stampa
    • Indietro
Investitori
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Investitori
  • it
    • en
    • Indietro
  • Homepage
  • Magazine
  • MEDIUM – LCA ed economia circolare come le racconterei a mia madre
13.01.2017

MEDIUM – LCA ed economia circolare come le racconterei a mia madre

E’ difficile che si possa essere sostenibili o circolari senza fare un’analisi del ciclo di vita (LCA) di un prodotto o di un processo. Noi l’abbiamo fatta come Aquafil e soprattutto con il nostro filo rigenerato ECONYL®. Ci crediamo fortemente e ora abbiamo anche deciso di mettere in palio un’analisi di questo tipo per la start up che vincerà il premio “Io penso circolare” promosso da Aquafil e da La Stampa/Tuttogreen e dedicato a start up e centri di ricerca che si ispirano ai principi di economia circolare.

La start up finalista vincerà un’analisi del ciclo di vita del suo prodotto o processo fatta dalla società Life Cycle Engineering di Torino.

Per capire tutti questi termini però, e perché abbiamo messo in palio un premio di questo tipo, ecco un articolo di Medium che riprende un’intervista ad Assunta Filareto dello studio Life Cycle Engineering. Nell’articolo Assunta spiega perché l’LCA è importante e a cosa serve, soprattutto in ottica di economia circolare.

Conoscete una start up circolare o siete voi stessi una? Con uno studio di LCA potrete comunicare al mondo i vostri successi con dati ambientali certi e migliorare il vostro processo. Vi aspettiamo!

 

of

Condividi

Aquafil e il suo nylon ECONYL® protagonisti dei Sustainable Fashion Awards 2022
26.09.2022
Aquafil e il suo nylon ECONYL® protagonisti dei Sustainable Fashion Awards 2022
Milano, 25 settembre 2022 – Anche quest’anno Aquafil tinge di sostenibilità i Sustainable Fashion Awards. Il filo ECONYL® è stato scelto ancora una volta come ingrediente del tappeto creato da …
Economia circolare e sostenibilità: Giulio Bonazzi interviene all’Economic Challenge 2022
12.09.2022
Economia circolare e sostenibilità: Giulio Bonazzi interviene all’Economic Challenge 2022
Aquafil insieme a Genomatica: un passo avanti verso la futura commercializzazione di nylon da materia prima di origine vegetale
20.07.2022
Aquafil insieme a Genomatica: un passo avanti verso la futura commercializzazione di nylon da materia prima di origine vegetale
Quanto siamo vicini a un’economia circolare nel 2022? Quanta strada dobbiamo ancora fare?
13.06.2022
Quanto siamo vicini a un’economia circolare nel 2022? Quanta strada dobbiamo ancora fare?
Responsabilità e Trasparenza, ecco il Bilancio di Sostenibilità ESG
17.05.2022
Responsabilità e Trasparenza, ecco il Bilancio di Sostenibilità ESG
Leggi tutte
  • Azienda
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
  • Aree di prodotto
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • Ambiente
    • Società
    • Report
    • Certificazioni
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Casi Studio
  • Investor
    • Investitori
    • Corporate Governance
©2022 Aquafil S.p.A. - P.IVA 09652170961

Privacy - Cookie Policy - Codice etico - Dati societari
Condizioni di vendita - Termini e condizioni di utilizzo
Investitori - Corporate Governance