• Chi siamo
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
    • Indietro
  • Cosa facciamo
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
    • Indietro
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • Ambiente
    • Società
    • Report
    • Certificazioni
    • Indietro
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Casi Studio
    • Indietro
  • Magazine
    • Economia Circolare
    • ECONYL®
    • Attività
    • Notizie
    • Eventi
    • Stampa
    • Indietro
Investitori
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Investitori
  • it
    • en
    • Indietro
  • Homepage
  • Magazine
  • 8 giugno 2020, Giornata mondiale degli Oceani – Giulio Bonazzi sarà presente alla conferenza virtuale di Fashinnovation per parlare della riduzione dei rifiuti oceanici nell’ottica dell’economia circolare
05.06.2020

8 giugno 2020, Giornata mondiale degli Oceani – Giulio Bonazzi sarà presente alla conferenza virtuale di Fashinnovation per parlare della riduzione dei rifiuti oceanici nell’ottica dell’economia circolare

La Giornata mondiale degli oceani è stata creata per ricordare a tutti il ​​ruolo principale che gli oceani hanno nella vita di tutti i giorni. Gli oceani sono i polmoni del pianeta e ci forniscono più della metà dell’ossigeno che respiriamo.

Come parte della crescente consapevolezza sulla conservazione dei nostri oceani, il presidente e amministratore delegato di Aquafil, Giulio Bonazzi sarà tra i partecipanti dell’incontro virtuale di Fashinnovation che avrà Susan Rockefeller come moderatore e verterà sull’argomento “Fashion Is Activism & Innovation in Turning the Tide Inquinamento plastico“.

La conferenza si terrà l’8 giugno 2020 alle ore 15,30, ora italiana.

“È un onore parlare a Fashinnovation per aumentare la consapevolezza dell’importanza di ridurre i rifiuti negli oceani durante la Giornata mondiale degli oceani di quest’anno“, ha dichiarato il presidente e amministratore delegato, Giulio Bonazzi. “Produciamo nylon ECONYL® da materiali di scarto come reti da pesca (reti fantasma dall’oceano e reti da piscicoltura) e tappeti usati perché sappiamo che dobbiamo trovare modi innovativi per ridurre e riutilizzare i rifiuti che riempiono i nostri oceani e le nostre discariche . L’economia circolare è a portata di mano e aziende come Aquafil sono investite del compito di renderla una realtà in tutti i settori chiave di tutto il mondo.”

Per aiutare a risolvere il problema dei rifiuti oceanici, Aquafil ha co-fondato la Healthy Seas Initiative nel 2013. Con la partnership tra la Healthy Seas Initiative e Aquafil, le reti da pesca abbandonate non solo vengono recuperate dai nostri mari con l’aiuto di subacquei volontari, ma diventano anche una risorsa utile per l’implementazione di metodi di produzione sostenibili. Dal 2013, Healthy Seas ha raccolto 510 tonnellate di rifiuti netti da pesca dagli oceani con l’aiuto di 170 subacquei volontari.

Per iscriverti al panel virtuale di Fashionnovation l’8 giugno clicca qui.

Per firmare la petizione per la Giornata mondiale dell’oceano clicca qui.

Condividi

Aquafil e il suo nylon ECONYL® protagonisti dei Sustainable Fashion Awards 2022
26.09.2022
Aquafil e il suo nylon ECONYL® protagonisti dei Sustainable Fashion Awards 2022
Milano, 25 settembre 2022 – Anche quest’anno Aquafil tinge di sostenibilità i Sustainable Fashion Awards. Il filo ECONYL® è stato scelto ancora una volta come ingrediente del tappeto creato da …
Economia circolare e sostenibilità: Giulio Bonazzi interviene all’Economic Challenge 2022
12.09.2022
Economia circolare e sostenibilità: Giulio Bonazzi interviene all’Economic Challenge 2022
Aquafil insieme a Genomatica: un passo avanti verso la futura commercializzazione di nylon da materia prima di origine vegetale
20.07.2022
Aquafil insieme a Genomatica: un passo avanti verso la futura commercializzazione di nylon da materia prima di origine vegetale
Quanto siamo vicini a un’economia circolare nel 2022? Quanta strada dobbiamo ancora fare?
13.06.2022
Quanto siamo vicini a un’economia circolare nel 2022? Quanta strada dobbiamo ancora fare?
Responsabilità e Trasparenza, ecco il Bilancio di Sostenibilità ESG
17.05.2022
Responsabilità e Trasparenza, ecco il Bilancio di Sostenibilità ESG
Leggi tutte
  • Azienda
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
  • Aree di prodotto
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • Ambiente
    • Società
    • Report
    • Certificazioni
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Casi Studio
  • Investor
    • Investitori
    • Corporate Governance
©2022 Aquafil S.p.A. - P.IVA 09652170961

Privacy - Cookie Policy - Codice etico - Dati societari
Condizioni di vendita - Termini e condizioni di utilizzo
Investitori - Corporate Governance