• Chi siamo
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
    • Indietro
  • Cosa facciamo
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
    • Indietro
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • ESG e Agenda 2030
    • Ambiente
    • Social
    • Governance
    • Report e Policy
    • Certificazioni
    • Indietro
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Casi Studio
    • Indietro
  • Magazine
    • Economia Circolare
    • marchio ECONYL®
    • Attività
    • Notizie
    • Eventi
    • Stampa
    • Indietro
Investitori
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Investitori
  • it
    • en
    • de
    • Indietro
  • Homepage
  • Magazine
  • Economia Circolare
  • Report di Sostenibilità 2023: Diventare Parte Attiva della Soluzione
08.05.2024

Report di Sostenibilità 2023: Diventare Parte Attiva della Soluzione

Storicamente, il business ha sempre rappresentato parte al problema. Oggi vogliamo essere parte attiva della soluzione.

Aquafil pubblica un report annuale sulla sostenibilità per comunicare in maniera trasparente i progressi dell’azienda e diffondere responsabilità lungo tutta la catena del valore. Riconosciamo che la sostenibilità non può essere raggiunta esclusivamente attraverso iniziative ambientali, e ci impegniamo a dedicare lo stesso impegno nelle nostre iniziative sociali e di governance.

Nel 2023, Aquafil ha compiuto dei sostanziali progressi verso il raggiungimento di obiettivi di sostenibilità. Per garantire che questo progresso sia continuo, abbiamo adottato una politica ESG che definisce i principi di sostenibilità di Aquafil e come essi si integrano nel nostro modello di business, garantendo un approccio responsabile per una continua crescita  a lungo termine. Il Gruppo ha inoltre investito attivamente in ricerca e sviluppo per efficientare i processi e tracciare nuovi percorsi circolari per l’intero settore.

I nostri continui progressi nel campo della sostenibilità hanno portato a un miglioramento di 4,7 punti del nostro Morningstar Sustainalytics ESG Risk Rating, posizionandoci come l’azienda meglio classificata a livello globale nella sub-industry “Textiles”. 

 

Obiettivi Ambientali & Risultati

Solo nell’ultimo anno, Aquafil ha investito 10,7 milioni di euro nelle attività di ricerca e sviluppo per realizzare tecnologie all’avanguardia e supportare il design di prodotti circolari che riducano l’impatto sul nostro pianeta. Tra le numerose iniziative e traguardi raggiunti, questi investimenti ci hanno permesso di:

  • Iniziare a rendicontare le nostre emissioni Scope 3, che ci consentiranno di misurare (e ridurre) il nostro impatto sull’intera catena di fornitura;
  • Effettuare una valutazione del rischio e della vulnerabilità dei cambiamenti climatici per valutare la nostra esposizione ai rischi derivanti dai cambiamenti climatici;
  • Condurre una Valutazione di Impatto sulla Biodiversità per esaminare e limitare l’impatto delle nostre attività sulla flora e sulla fauna locale; e
  • Investire in interventi di efficientamento per ridurre il consumo di acqua del 23% nel 2023.

Un altro entusiasmante risultato ambientale è stato lo sviluppo del primo standard internazionale (ISO) per misurare il rilascio di microplastiche nell’industria tessile. Lo standard ISO 4484-2 fornisce all’intero settore tessile un metodo per misurare in modo univoco e standardizzato il rilascio di microplastiche e offrire a aziende e designer la possibilità di creare prodotti più sostenibili e che rilascino meno microplastiche. 

 

Obiettivi e Risultati Sociali

Aquafil continua a investire nei propri dipendenti, riconoscendo che sono la nostra più grande risorsa… L’anno scorso abbiamo definito la nostra politica DE&I per garantire maggiore equità e opportunità a tutti i dipendenti e abbiamo lanciato un progetto di Talent Management per identificare, valorizzare e trattenere i migliori talenti all’interno del Gruppo. Abbiamo inoltre erogato quasi 45.000 ore di formazione a tutti i ruoli aziendali, con un incremento delle ore del 35% rispetto al 2022, con un focus particolare sulle tematiche ambientali.

Per quanto riguarda le nostre iniziative sociali esterne, Aquafil ha fornito aiuto e supporto a 12 organizzazioni in tutto il mondo, raddoppiando l’obiettivo che ci eravamo prefissati. Abbiamo inoltre stabilito e ottenuto l’approvazione della nostra Politica sui diritti Umani e della Green Procurement Policy, nel tentativo di stabilire standard più elevati per i nostri fornitori e partner.

 

Obiettivi e Risultati della Governance

Mentre Aquafil stabilisce standard elevati per le organizzazioni con cui collabora, stabiliamo standard ancora più elevati per il nostro Gruppo sotto la guida del nostro Consiglio di Amministrazione, del Comitato Controlli, Rischi e Sostenibilità, del Comitato per le Nomine e la Remunerazione e ora del nostro recente Comitato ESG. Nel 2023 Aquafil ha stabilito una nuova politica di remunerazione e incentivi con parametri ESG e ha aggiornato il nostro Codice di condotta con misure anti-corruzione.

Una chiave per raggiungere i nostri obiettivi di governance è acquisire certificazioni volontarie che attestino la nostra adesione ai più elevati standard ambientali, sociali e di qualità. Nel 2023, il Gruppo ha ottenuto tre nuove ISO per Aquafil Asia Pacific e una per il nostro stabilimento statunitense a Cartersville, Georgia.

 

Insieme, Possiamo Fare la Differenza

In un mondo che cambia a velocità sempre maggiore, e non sempre in meglio, la strategia di Aquafil per la creazione di valore nel lungo termine rimane costante, un’ancora nel mare di sfide a cui siamo continuamente esposti. Tuttavia, non possiamo farcela da soli. La collaborazione e il coinvolgimento di tutte le parti interessate saranno essenziali per affrontare le sfide globali future e per chiudere il cerchio.

Ti incoraggiamo a scaricare il nostro Report di Sostenibilità 2023 per saperne di più sugli sforzi di Aquafil e scoprire come ognuno di noi può fare la propria parte per fare la differenza, insieme...

 

Author: Giulio Bonazzi, CEO, Aquafil Group

Condividi

La prossima evoluzione della circolarità deve affrontare il problema delle microplastiche
23.06.2025
La prossima evoluzione della circolarità deve affrontare il problema delle microplastiche
Potrebbero essere invisibili a occhio nudo, ma le microplastiche stanno diventando impossibili da ignorare. Sono ovunque: negli oceani, nel suolo, nell’aria e persino nei nostri corpi. Rilasciate da tessuti, imballaggi …
Aquafil presenterà la sua nuova collezione di filati Bespoke e i lavori degli studenti del programma tessile della Parsons School of Design durante la Design Week di Chicago
03.06.2025
Aquafil presenterà la sua nuova collezione di filati Bespoke e i lavori degli studenti del programma tessile della Parsons School of Design durante la Design Week di Chicago
Eventi di giugno: Aquafil al CSIE Miami, Design Shanghai e Neocon – Chicago
03.06.2025
Eventi di giugno: Aquafil al CSIE Miami, Design Shanghai e Neocon – Chicago
Report di Sostenibilità 2024: Investimenti intelligenti e impegno verso l’innovazione
21.05.2025
Report di Sostenibilità 2024: Investimenti intelligenti e impegno verso l’innovazione
Parsons School Of Design dà vita ai dati delle Nazioni Unite sulla migrazione attraverso tessuti realizzati con il nylon rigenerato ECONYL®
12.05.2025
Parsons School Of Design dà vita ai dati delle Nazioni Unite sulla migrazione attraverso tessuti realizzati con il nylon rigenerato ECONYL®
Leggi tutte
  • Azienda
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
  • Aree di prodotto
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • ESG e Agenda 2030
    • Ambiente
    • Social
    • Governance
    • Report e Policy
    • Certificazioni
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Casi Studio
  • Investor
    • Investitori
    • Corporate Governance
©2022 Aquafil S.p.A. - P.IVA 09652170961

Privacy - Cookie Policy - Codice etico - Whistleblowing - Dati societari
Condizioni di vendita - Etichettatura Ambientale Imballaggi - Termini e condizioni di utilizzo
Investitori - Corporate Governance