• Chi siamo
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
    • Indietro
  • Cosa facciamo
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
    • Indietro
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • Ambiente
    • Società
    • Report
    • Certificazioni
    • Indietro
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Indietro
  • Magazine
    • Economia Circolare
    • ECONYL®
    • Attività
    • Notizie
    • Eventi
    • Stampa
    • Indietro
Investitori
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Investitori
  • it
    • en
    • Indietro
  • Homepage
  • Magazine
  • Disciplina cinese per la trentina Aquafil che non si è mai fermata
15.05.2020

Disciplina cinese per la trentina Aquafil che non si è mai fermata

15 maggio 2020
di Barbara Ganz – IL SOLE 24 ORE

L’azienda ha tarato le contromisure forte dell’esperienza fatta a Jiaxing

C’è lo schema per l’utilizzo della mensa (una sola persona per tavolo, gli altri posti dovranno rimanere liberi. Tutto il personale deve essere girato dalla stessa parte. I tavoli singoli ai lati del locale non saranno utilizzabili), i cartelli con le informazioni generali (indossare la mascherina, mantenere la distanza) e quelle più specifiche mirate ai lavoratori (evitare di condividere la macchina, seguire i percorsi indicati). All’entrata della fabbrica viene misurata la febbre: se dovesse essere superiore a 37,5 C non si può entrare e ogni timbratura di ingresso vale come conferma quotidiana della dichiarazione di non sussistenza dei sintomi da infezione respiratoria per se stessi e i conviventi.

La trentina Aquafil – azienda trentina da più di 50 anni specializzata nella produzione di fibre sintetiche – ha tarato le proprie contromisure all’emergenza pandemia forte dell’esperienza fatta a gennaio, nella sede cinese di Jiaxing, 120 chilometri a sud ovest di Shanghai. «Quel sito serve il mercato asiatico, ma anche Australia e Nuova Zelanda: per questo ci siamo trovato in una situazione particolare, con la produzione in corso anche nei giorni in cui molte aziende erano ferme per il capodanno cinese – spiega il presidente Giulio Bonazzi – Abbiamo subito preso le misure necessarie, mascherine e distanziamento: teniamo conto che in quel Paese c’è una cultura favorevole a questo genere di protezioni, anche chi ha un semplice raffreddore si copre per non diffonderlo».

(…)

Leggi l’articolo

Condividi

Responsabilità e Trasparenza, ecco il Bilancio di Sostenibilità ESG
17.05.2022
Responsabilità e Trasparenza, ecco il Bilancio di Sostenibilità ESG
In Aquafil, gli obiettivi ambientali, sociali e di governance sono più di un obbligo aziendale. Sono il fulcro di ciò che siamo. Riteniamo che il modo più efficace per raggiungere …
Il nuovo Report di Sostenibilità è online
20.04.2022
Il nuovo Report di Sostenibilità è online
“Il ruolo del Private Capital nella transizione digitale ed ecologica”: Bonazzi interviene al Convegno AIFI 2022
07.04.2022
“Il ruolo del Private Capital nella transizione digitale ed ecologica”: Bonazzi interviene al Convegno AIFI 2022
AquafilSLO e la vicina HELLA creano un sistema circolare per il riscaldamento sostenibile
06.04.2022
AquafilSLO e la vicina HELLA creano un sistema circolare per il riscaldamento sostenibile
Intelligenza artificiale e modelli di economia circolare: Giulio Bonazzi interviene al Circular Economy Summit
21.03.2022
Intelligenza artificiale e modelli di economia circolare: Giulio Bonazzi interviene al Circular Economy Summit
Leggi tutte
  • Azienda
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
  • Aree di prodotto
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • Ambiente
    • Società
    • Report
    • Certificazioni
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
  • Investor
    • Investitori
    • Corporate Governance
©2022 Aquafil S.p.A. - P.IVA 09652170961

Privacy - Cookie Policy - Codice etico - Dati societari
Condizioni di vendita - Termini e condizioni di utilizzo