• Chi siamo
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
    • Indietro
  • Cosa facciamo
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
    • Indietro
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • Ambiente
    • Società
    • Report
    • Certificazioni
    • Indietro
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Casi Studio
    • Indietro
  • Magazine
    • Economia Circolare
    • ECONYL®
    • Attività
    • Notizie
    • Eventi
    • Stampa
    • Indietro
Investitori
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Investitori
  • it
    • en
    • Indietro
  • Homepage
  • Magazine
  • Notizie
  • Filo ECONYL® per costruire case speciali
04.03.2015

Filo ECONYL® per costruire case speciali

In questi giorni l’Italia sta ricordando il terribile terremoto che colpì l’Emilia Romagna nel maggio dello scorso anno. In concomitanza con questo triste anniversario, dal 27 maggio al 9 giugno, a Mirabello e nei paesi vicini, avrà luogo l’evento ECODAYS. Un evento il cui tema è la sostenibilità e che, quest’anno in particolar modo, rappresenta l’occasione per approfondire tematiche ambientali attraverso la progettualità, l’innovazione e la tecnologia.

Un esempio di tecnologia innovativa è rappresentato dalla casa LEGOLOGICA, un’unità abitativa, realizzata al 100% con materiali a km zero, composta con mattoni organici fatti di reti in filo ECONYL® estremamente leggeri e resistenti e pronti per essere riempiti con materie prime o con materiali di recupero (sassi, pietrame, terra, arbusti, pigne, ecc…). Legologica si presta agli utilizzi più vari: può diventare alloggio, albergo diffuso, struttura didattica per le scuole, capanno per svariati usi o rifugio in situazioni di emergenza. Tutto questo garantendo la massima sicurezza perché costruita con tecniche antisismiche.

LEGOLOGICA è una casa facilmente trasportabile perché priva di fondamenta e componibile grazie ad un processo di prefabbricazione e autocostruzione con l’impiego di materiali reperibili sul luogo. La casa inoltre è studiata rispettando i parametri di sostenibilità in classe energetica A e fa parte di un progetto di architettura sostenibile nel paesaggio italiano promosso dall’equipe capitanata da Francesco Bombardi di BB Studio con Simone Ardigò di SA Workshop. Grazie alla collaborazione con lo studio UXA di Copparo, che si è occupato della gestione generale del progetto e dei rapporti con i partner tecnici locali, una LEGOLOGICA verrà costruita nei prossimi mesi e sarà in seguito donata alla città di Mirabello. I cittadini potranno utilizzarla come luogo di ritrovo pubblico e diventerà il simbolo di un’architettura sostenibile che può essere anche di grande aiuto in caso di tragedie come il terremoto in Emilia Romagna. Questo è un altro dei numerosi e svariati utilizzi di materiali sostenibili come il filo ECONYL® che viene prodotto utilizzando rifiuti pre e post consumo.

Progetto originale di Legologica: SA Workshop+BBstudio, Architetto Francesco Bombardi

Gestore progetto Legologica 2 – Mirabello per conto di Arch. Ardigò e Arch. Bombardi: Studio UXA e Architetto Massimo Davi

of

Condividi

Il nuovo Report di Sostenibilità è online
20.04.2022
Il nuovo Report di Sostenibilità è online
Sempre più aziende in tutto il mondo si stanno concentrando sui temi ESG, ma soltanto alcune considerano la sostenibilità parte integrante della propria identità. Il nostro Gruppo mette l’innovazione in …
Aquafil premiata dopo i conti del I semestre e l’indicazione di buone prospettive
03.09.2021
Aquafil premiata dopo i conti del I semestre e l’indicazione di buone prospettive
Pubblicato il Report di Sostenibilità 2020
09.07.2021
Pubblicato il Report di Sostenibilità 2020
Aquafil lancia una piattaforma digitale che mette ECONYL® a disposizione dei consumatori più consapevoli
30.06.2021
Aquafil lancia una piattaforma digitale che mette ECONYL® a disposizione dei consumatori più consapevoli
Blue Economy e sostenibilità: Giulio Bonazzi dialoga con gli alumni Bocconi
18.06.2021
Blue Economy e sostenibilità: Giulio Bonazzi dialoga con gli alumni Bocconi
Leggi tutte
  • Azienda
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
  • Aree di prodotto
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • Ambiente
    • Società
    • Report
    • Certificazioni
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Casi Studio
  • Investor
    • Investitori
    • Corporate Governance
©2022 Aquafil S.p.A. - P.IVA 09652170961

Privacy - Cookie Policy - Codice etico - Dati societari
Condizioni di vendita - Termini e condizioni di utilizzo
Investitori - Corporate Governance