• Chi siamo
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
    • Indietro
  • Cosa facciamo
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
    • Indietro
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • Ambiente
    • Società
    • Report
    • Certificazioni
    • Indietro
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Casi Studio
    • Indietro
  • Magazine
    • Economia Circolare
    • ECONYL®
    • Attività
    • Notizie
    • Eventi
    • Stampa
    • Indietro
Investitori
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Investitori
  • it
    • en
    • Indietro
  • Homepage
  • Magazine
  • Settimana della Moda di Milano. Chi non la conosce?
05.10.2017

Settimana della Moda di Milano. Chi non la conosce?

24 settembre 2017.

Settimana della Moda di Milano. Aquafil c’era ed era al centro dello spettacolo, ai “Green Carpet Fashion Awards”, gli “Oscar” della moda sostenibile, assegnati con un evento grandioso al Teatro alla Scala di Milano la sera del 24 settembre.

Nel cuore di Milano, nel giardino verde allestito in Piazza della Scala, protagonista della bellezza e della sostenibilità era un tappeto verde meraviglioso, una vera opera d’arte di 1200 m2, fatto realizzare da Aquafil con filo ECONYL®,  il Nylon rigenerato dai rifiuti di Nylon e rigenerabile all’infinito, sponsor e anche ingrediente di alcuni abiti in lizza.

Il Green Carpet di Aquafil con i bellissimi melograni simbolo del premio, accoglieva le numerose celebrities presenti  ai “Green Carpet Fashion Awards”.  In totale erano 11 i premi dedicati al Made in Italy, «il riconoscimento non solo ai migliori abiti sostenibili, ma al lavoro dell’intero anno, svolto da tutta la filiera della moda», spiega Livia Firth, moglie dell’attore Colin Firth e anima di Eco-Age (la società di consulenza britannica, partner nel progetto della Camera Nazionale della Moda Italiana). Assegnato alla modella e attivista brasiliana Gisele Bündchen il primo Eco Laureate Award con Vogue Italia. Presenti e premiati anche Giorgio Armani, Prada, gli stilisti di Gucci e Valentino. Ma praticamente tutto il mondo della moda era sul Green Carpet di Aquafil.  Scoprite le foto del grande evento con i personaggi presenti alla premiazione e il presidente di Aquafil Giulio Bonazzi.

of

Condividi

Aquafil e il suo nylon ECONYL® protagonisti dei Sustainable Fashion Awards 2022
26.09.2022
Aquafil e il suo nylon ECONYL® protagonisti dei Sustainable Fashion Awards 2022
Milano, 25 settembre 2022 – Anche quest’anno Aquafil tinge di sostenibilità i Sustainable Fashion Awards. Il filo ECONYL® è stato scelto ancora una volta come ingrediente del tappeto creato da …
Economia circolare e sostenibilità: Giulio Bonazzi interviene all’Economic Challenge 2022
12.09.2022
Economia circolare e sostenibilità: Giulio Bonazzi interviene all’Economic Challenge 2022
Aquafil insieme a Genomatica: un passo avanti verso la futura commercializzazione di nylon da materia prima di origine vegetale
20.07.2022
Aquafil insieme a Genomatica: un passo avanti verso la futura commercializzazione di nylon da materia prima di origine vegetale
Quanto siamo vicini a un’economia circolare nel 2022? Quanta strada dobbiamo ancora fare?
13.06.2022
Quanto siamo vicini a un’economia circolare nel 2022? Quanta strada dobbiamo ancora fare?
Responsabilità e Trasparenza, ecco il Bilancio di Sostenibilità ESG
17.05.2022
Responsabilità e Trasparenza, ecco il Bilancio di Sostenibilità ESG
Leggi tutte
  • Azienda
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
  • Aree di prodotto
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • Ambiente
    • Società
    • Report
    • Certificazioni
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Casi Studio
  • Investor
    • Investitori
    • Corporate Governance
©2022 Aquafil S.p.A. - P.IVA 09652170961

Privacy - Cookie Policy - Codice etico - Dati societari
Condizioni di vendita - Termini e condizioni di utilizzo
Investitori - Corporate Governance