• Chi siamo
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
    • Indietro
  • Cosa facciamo
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
    • Indietro
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • Ambiente
    • Società
    • Report
    • Certificazioni
    • Indietro
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Casi Studio
    • Indietro
  • Magazine
    • Economia Circolare
    • ECONYL®
    • Attività
    • Notizie
    • Eventi
    • Stampa
    • Indietro
Investitori
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Investitori
  • it
    • en
    • Indietro
  • Homepage
  • Magazine
  • Stampa
  • Aquafil insieme a Genomatica: un passo avanti verso la futura commercializzazione di nylon da materia prima di origine vegetale
20.07.2022

Aquafil insieme a Genomatica: un passo avanti verso la futura commercializzazione di nylon da materia prima di origine vegetale

Arco (TN), 20 luglio 2022 – Aquafil e Genomatica (Geno) hanno completato con successo la prima produzione su scala dimostrativa di nylon 6 da materia prima di origine vegetale. Questo bio-nylon è destinato a rivoluzionare l’intera industria, che globalmente ha un valore di 22 miliardi di dollari, e consentirà ai marchi di soddisfare la domanda dei consumatori di materiali sostenibili per uso quotidiano, dall’abbigliamento, all’automotive e ai tappeti.

Aquafil e Genomatica hanno prodotto le prime tonnellate di caprolattame – alla base della produzione di nylon – da materia prima di origine vegetale, lo hanno convertito in polimero di nylon 6 e lo stanno lavorando per essere utilizzato in applicazioni classiche, come filati per tessuti e tappeti e componenti plastiche.

Le due aziende hanno collaborato per produrre quantità su scala pilota di nylon 6 di origine vegetale e ora sono arrivate alla produzione pre-commerciale su scala dimostrativa, i cui risultati contribuiranno a determinare il design dei futuri impianti commerciali. Il materiale sarà destinato a marchi leader a livello globale e ai loro partner, pronti a esplorare e sviluppare prodotti rinnovabili, creare capsule collection e testare il feedback con i clienti.

“Il mondo oggi ha bisogno di tutti gli sforzi possibili per rendere sostenibili intere filiere e il bio-nylon è un elemento essenziale per raggiungere questo fine”, ha dichiarato Giulio Bonazzi, CEO di Aquafil. “Inoltre, il nylon da materia prima di origine vegetale può essere integrato al nostro processo di depolimerizzazione dei prodotti in nylon giunti a fine vita, creando una piena circolarità. Con Genomatica condividiamo una visione; vogliamo agevolare la transizione verso materiali più sostenibili, e questo è il pilastro della nostra collaborazione a lungo termine”, ha aggiunto.

“Ora più che mai, i marchi globali stanno agendo per utilizzare materiali sostenibili nei loro prodotti”, ha dichiarato Christophe Schilling, CEO di Geno. “Stiamo lavorando per costruire catene di approvvigionamento, tracciabili e trasparenti come per il nylon 6, con l’obiettivo di fornire prodotti più sostenibili, richiesti dai consumatori e che possano aiutare i marchi a raggiungere i loro obiettivi ESG”, ha concluso.

La produzione pre-commerciale di bio-nylon avviene presso il demo plant allestito da Aquafil a Lubiana, già centro nevralgico del Gruppo per quanto riguarda la produzione di ECONYL®.

 

* * *

 

Aquafil

Aquafil è un Gruppo pioniere nella circular economy grazie anche al sistema di rigenerazione ECONYL®, un processo innovativo e sostenibile in grado di creare nuovi prodotti dai rifiuti, dando vita ad un ciclo infinito. I rifiuti di nylon vengono raccolti in località sparse in tutto il mondo e comprendono scarti industriali, ma anche prodotti – quali reti da pesca e tappeti – giunti alla fine della loro vita utile. Tali rifiuti vengono trattati in modo da ottenere una materia prima – caprolattame – con le stesse caratteristiche chimiche e prestazionali di quella proveniente da fonti fossili. I polimeri prodotti da caprolattame ECONYL® sono distribuiti agli impianti di produzione del Gruppo, dove vengono trasformati in filo per tappeti e filo per abbigliamento.
Fondata nel 1965, Aquafil è uno dei principali produttori di nylon in Italia e nel mondo. Il Gruppo è presente con propri stabilimenti in sette nazioni e in tre diversi continenti, dando impiego a più di 2.600 dipendenti in 18 impianti di produzione situati in Italia, Scozia, Slovenia, Croazia, Stati Uniti, Tailandia e Cina.

 

Genomatica (Geno)

Geno sfrutta la biologia per rifare prodotti e materiali ad uso quotidiano costruiti da e per il pianeta. In risposta all’urgente crisi climatica, Geno sta sviluppando e scalando materiali sostenibili derivati da materie prime vegetali o di scarto anziché da combustibili fossili. La tecnologia di Geno, sviluppata negli ultimi 20 anni, è ora alla base di materiali e ingredienti in applicazioni che vanno dai cosmetici ai tappeti, ai detergenti per la casa, all’abbigliamento e altro ancora.

 

Media Contact

Barabino & Partners
T: +39 02 72.02.35.35

Federico Vercellino
[email protected]
mob: +39 3315745171

Serena Galdo
[email protected]
mob: +39 3451464356

 

Investors Contact

Karim Tonelli
[email protected]
mob: +39 348 6022.950

Barabino & Partners IR

Stefania Bassi
[email protected]
mob: +39 335 6282.667

Agota Dozsa
[email protected]
mob: +39 338 7424.061

Condividi

Aquafil insieme a Genomatica: un passo avanti verso la futura commercializzazione di nylon da materia prima di origine vegetale
20.07.2022
Aquafil insieme a Genomatica: un passo avanti verso la futura commercializzazione di nylon da materia prima di origine vegetale
Arco (TN), 20 luglio 2022 – Aquafil e Genomatica (Geno) hanno completato con successo la prima produzione su scala dimostrativa di nylon 6 da materia prima di origine vegetale. Questo …
Aquafil e ITOCHU annunciano la sottoscrizione di un Business Alliance Agreement per ampliare e accelerare il business del nylon circolare
16.03.2022
Aquafil e ITOCHU annunciano la sottoscrizione di un Business Alliance Agreement per ampliare e accelerare il business del nylon circolare
Riciclare è diventato di moda
04.03.2022
Riciclare è diventato di moda
La moda italiana leader nella circolarità: dalle start up ai grandi gruppi, ecco chi innova di più
17.12.2021
La moda italiana leader nella circolarità: dalle start up ai grandi gruppi, ecco chi innova di più
Aquafil si rafforza nel procurement di Nylon a fine vita, entrando nel capitale di Nofir, leader europeo nel recupero di reti da pesca
11.10.2021
Aquafil si rafforza nel procurement di Nylon a fine vita, entrando nel capitale di Nofir, leader europeo nel recupero di reti da pesca
Leggi tutte
  • Azienda
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
  • Aree di prodotto
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • Ambiente
    • Società
    • Report
    • Certificazioni
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Casi Studio
  • Investor
    • Investitori
    • Corporate Governance
©2022 Aquafil S.p.A. - P.IVA 09652170961

Privacy - Cookie Policy - Codice etico - Dati societari
Condizioni di vendita - Termini e condizioni di utilizzo
Investitori - Corporate Governance