• Chi siamo
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
    • Indietro
  • Cosa facciamo
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
    • Indietro
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • ESG e Agenda 2030
    • Ambiente
    • Social
    • Governance
    • Report e Policy
    • Certificazioni
    • Indietro
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Casi Studio
    • Indietro
  • Magazine
    • Economia Circolare
    • ECONYL®
    • Attività
    • Notizie
    • Eventi
    • Stampa
    • Indietro
Investitori
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Investitori
  • it
    • en
    • Indietro
  • Homepage
  • Magazine
  • Notizie
  • Evento “REGENERATION” presso la Centrale di Fies: c’era anche Aquafil con il filo ECONYL®
05.05.2016

Evento “REGENERATION” presso la Centrale di Fies: c’era anche Aquafil con il filo ECONYL®

Nelle giornate comprese tra il 15 e il 18 aprile, si è tenuto presso la Centrale di Fies a Dro l’evento “REGENERATION”, un concorso promosso da Macro Design Studio di Rovereto in collaborazione con l’International Living Future Institute di Seattle (USA) dove giovani architetti e ingegneri provenienti da tutta Europa si sono cimentati nello sviluppo di un progetto di rigenerazione sostenibile di un edificio pubblico del comune di Arco.

L’edificio scelto è stato la storica stazione degli autobus di Arco, che è stata ridisegnata seguendo i principi della Living Building Challenge.

Anche Aquafil era presente alla centrale di Fies in qualità di partner e ha contribuito all’evento con il brand di filo rigenerato ECONYL® che è stato incluso nel progetto in forma di piastrelle di moquette di Interface. La storia del processo di rigenerazione ECONYL® è stata presentata a tutti e tre i team partecipanti che hanno potuto toccare con mano e vedere i materiali di scarto che vengono rigenerati e il prodotto finito, in questo caso delle piastrelle dalla collezione Net-Effect™ di Interface e anche conoscere i benefici ambientali legati al suo utilizzo.

Sabato 18 aprile, l’evento si è concluso con la premiazione del team vincitore ed un convegno dal titolo “Come dobbiamo immaginare le città del futuro?” aperto al pubblico. Tra i relatori, che hanno affrontato temi legati all’edilizia sostenibile e ai principi di LBC, erano presenti Amanda Sturgeon, Martin Brown ed Emanuele Naboni.
Questa fantastica esperienza insegna che i criteri base di un edificio sostenibile non sono solo i materiali, l’acqua e l’energia, ma anche la bellezza della struttura e la felicità delle persone. Non a caso, a vincere la prima edizione di “REGENERATION” dell’anno scorso era stato il progetto di riqualificazione della biblioteca comunale di Dro, in un connubio tra rispetto dell’ambiente, esigenze estetiche e felicità delle comunità.
Seguiremo da vicino il futuro del progetto vincitore di quest’anno per la stazione degli autobus di Arco e speriamo di vederla presto realizzata.

of

Condividi

10 anni di amore incondizionato per il pianeta: buon compleanno Healthy Seas!
01.09.2023
10 anni di amore incondizionato per il pianeta: buon compleanno Healthy Seas!
Marzo 2013 – Un gruppo appassionato di cinque persone è riunito attorno a un tavolo a Milano, unito da una visione comune: ripristinare la salute dei nostri mari combattendo la …
Aquafil ha aderito al Patto Globale delle Nazioni Unite (UN Global Compact)
07.07.2023
Aquafil ha aderito al Patto Globale delle Nazioni Unite (UN Global Compact)
Il progetto di Gardascuola sulla sostenibilità industriale e l’economia circolare di Aquafil
09.06.2023
Il progetto di Gardascuola sulla sostenibilità industriale e l’economia circolare di Aquafil
Il documentario di Healthy Seas “Journey to Ithaca” premiato al Cannes World Film Festival
29.05.2023
Il documentario di Healthy Seas “Journey to Ithaca” premiato al Cannes World Film Festival
Chiara Mio è la nuova Presidente del CdA di Aquafil
05.05.2023
Chiara Mio è la nuova Presidente del CdA di Aquafil
Leggi tutte
  • Azienda
    • Il Gruppo
    • La nostra storia
    • Sedi
    • Rete di vendita
  • Aree di prodotto
    • Filo per tappeti
    • Filo per abbigliamento
    • Polimeri
    • Engineering
  • Sostenibilità
    • I nostri valori
    • ESG e Agenda 2030
    • Ambiente
    • Social
    • Governance
    • Report e Policy
    • Certificazioni
  • Innovazione
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Casi Studio
  • Investor
    • Investitori
    • Corporate Governance
©2022 Aquafil S.p.A. - P.IVA 09652170961

Privacy - Cookie Policy - Codice etico - Dati societari
Condizioni di vendita - Whistleblowing - Termini e condizioni di utilizzo
Investitori - Corporate Governance